• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
Le parole valgono
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Geografia [4]
Fisica [2]
Biologia [2]
Industria [2]
Medicina [2]
Geologia [1]
Alimentazione [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]

èrg¹

Vocabolario on line

erg1 èrg1 〈èrġ〉 (ant. èrgon) s. m. [dal gr. ἔργον «lavoro»]. – Unità di misura del lavoro nel sistema CGS, corrispondente al lavoro compiuto dalla forza di una dina, quando sposta il suo punto di applicazione [...] di un centimetro nella sua stessa direzione; equivale a 10-7 joule. Erg a secondo (simbolo erg/s), unità di misura CGS della potenza, pari alla potenza di una forza che compie un lavoro di un erg in un secondo; equivale a 10-7 watt. ... Leggi Tutto

èrg²

Vocabolario on line

erg2 èrg2 〈èrġ〉 s. m. [adattam. dell’arabo volg. ῾erg (pl. areg), class. ῾irq]. – Tipo di deserto esclusivamente costituito da sabbie disposte a dune, sempre situato marginalmente alle grandi distese [...] desertiche in quanto rappresenta l’effetto dell’accumulo dei materiali fini trasportati dal vento (Grande Erg è chiamato, per eccellenza, quello del Sahara algerino, difficile a traversarsi e perciò evitato dalle piste carovaniere). ... Leggi Tutto

hamada

Vocabolario on line

hamada 〈a-〉 (o hammada) s. f. [dall’arabo ḥamāda o ḥammāda]. – Nome dato nel Sahara al deserto di roccia, talora levigata e variamente modellata dall’erosione eolica, talora rotta in frammenti grossolani [...] e aguzzi (si contrappone al serir, deserto ciottoloso, e all’erg, deserto sabbioso). ... Leggi Tutto

gilbert

Vocabolario on line

gilbert 〈ġìlbët〉 s. m. [dal nome dello scienziato ingl. W. Gilbert (1540-1603)]. – Unità di misura della forza magnetomotrice e della differenza di potenziale magnetico (di intensità) nel sistema CGS [...] detta anche abampere, inizialmente definita come la differenza di potenziale magnetico esistente fra due punti di un campo magnetico quando, per portare una massa magnetica unitaria da un punto all’altro, si compie o si ricava il lavoro di 1 erg. ... Leggi Tutto

Rèp

Vocabolario on line

Rep Rèp (o rèp) s. m. – In radiobiologia, sigla dell’ingl. Röntgen equivalent physical «röntgen equivalente fisico», unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, caduta in disuso dopo l’introduzione [...] del rad: era definita come la dose che produce un assorbimento di energia di 93 erg per cm3 di tessuto. ... Leggi Tutto

energìa

Vocabolario on line

energia energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo [...] «si libererebbe»); come grandezza assume le dimensioni fisiche del lavoro meccanico e si misura nelle sue unità (joule in SI, erg in CGS, ecc.); può presentarsi in forme diverse e convertibili l’una nell’altra, in relazione ai processi e ai fenomeni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dòṡe

Vocabolario on line

dose dòṡe s. f. [dal gr. δόσις, propr. «il dare», dal tema di δίδωμι «dare»]. – 1. In genere, quantità determinata di una sostanza, considerata in sé stessa o rispetto ad altri ingredienti che formano [...] somma complessiva della dose fisica e di quelle relative al corpo irradiato; d. assorbita, il rapporto, misurato in gray (o anche in erg, joule e rad), fra l’energia ceduta dalle radiazioni a un certo volume e la massa della materia contenuta in quel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

calóre

Vocabolario on line

calore calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura [...] , convezione o irraggiamento; e quantità di c. è detta l’entità della variazione di energia (misurata in calorie, joule, erg, ecc.) prodotta dai sopra nominati processi di trasmissione e propagazione del calore. b. Col sign. di «quantità di calore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

serìr

Vocabolario on line

serir serìr s. m. [dall’arabo serīr]. – In geografia fisica, tipo di suolo desertico costituito di piccoli ciottoli, che nei deserti separa l’hammada (zona rocciosa) dall’erg (zona sabbiosa). ... Leggi Tutto

gassi

Vocabolario on line

gassi s. m. [voce berbera, propr. «suolo duro»]. – Nome con cui sono indicati nel Sahara, e particolarm. nelle zone orientali a dune (erg), gli avvallamenti fra due cordoni di dune, utilizzati dalle [...] piste carovaniere ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
erg
Unità di misura del lavoro e dell’energia nel sistema CGS. È il lavoro compiuto dalla forza di una dine, quando sposta il suo punto di applicazione di un cm nella stessa sua direzione. Un e. equivale a 10–7 joule.
erg
Tipo di deserto esclusivamente costituito da distese sabbiose coperte di dune. Il Grande E. è, per eccellenza, quello del Sahara algerino, diviso in Grande E. Occidentale e Grande E. Orientale: l’Occidentale è compreso tra la regione di al-Goléa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali