• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Chimica [28]
Zoologia [5]
Medicina [3]
Geologia [3]
Letteratura [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [2]
Lingua [2]
Matematica [1]

eṡàpodi

Vocabolario on line

esapodi eṡàpodi s. m. pl. [lat. scient. Hexapoda, comp. di hexa- «esa-» e -poda (v. -pode)] (sing. -e, più raram. -o). – In zoologia, altro nome, meno usato, della classe degli insetti (perché provvisti [...] di tre paia di zampe) ... Leggi Tutto

eṡapodìa

Vocabolario on line

esapodia eṡapodìa s. f. [comp. di esa- e del gr. πούς ποδός «piede»]. – Nella metrica classica, serie di sei piedi. ... Leggi Tutto

eṡàpodo

Vocabolario on line

esapodo eṡàpodo agg. [dal gr. ἑξάπους -ποδος, comp. di ἑξα- «esa-» e πούς ποδός «piede»]. – Fornito di sei piedi. ... Leggi Tutto

eṡàpoli

Vocabolario on line

esapoli eṡàpoli s. f. [dal gr. ῾Εξάπολις, che compare dapprima come nome proprio dell’Esapoli dorica, comp. di ἑξα- «esa-» e πόλις «città»]. – Nell’antica Grecia, unione politica di sei città: E. dorica, [...] antica lega sacrale (6° sec. a. C.) di sei città doriche: Cnido, Alicarnasso, Coo, Ialiso, Camiro, Lindo ... Leggi Tutto

eṡaptòto

Vocabolario on line

esaptoto eṡaptòto agg. [dal lat. tardo hexaptotus, gr. ἑξάπτωτος, comp. di ἑξα- «esa-» e tema di πίπτω «cadere», πτῶσις «caso»]. – In grammatica, di pronomi o aggettivi latini che nel masch. sing. hanno [...] una terminazione diversa per ciascuno dei sei casi (come per es. totus, solus, ecc.) ... Leggi Tutto

eṡarchìa

Vocabolario on line

esarchia eṡarchìa s. f. [comp. di esa- e -archia]. – Governo di sei uomini o di sei partiti. Storicam., in Italia il termine fu applicato ai sei partiti del Comitato di liberazione nazionale e ai ministeri [...] che ne furono l’emanazione (giugno 1944 - giugno 1946) ... Leggi Tutto

eṡàstico

Vocabolario on line

esastico eṡàstico agg. [dal lat. hexastĭchus, gr. ἑξάστιχος «di sei ordini», nei grammatici «di sei versi»; comp. di ἑξα- «esa-» e στίχος «ordine, verso»] (pl. m. -ci). – 1. Di sei versi: strofa e.; [...] come s. m., epigramma composto di sei versi. 2. In botanica, detto delle spighe, caratteristiche di alcune varietà di orzo, che hanno sei file di granelli, e dell’orzo che ha questo tipo di spighe ... Leggi Tutto

eṡàstilo

Vocabolario on line

esastilo eṡàstilo agg. [dal gr. ἑξάστυλος, comp. di ἑξα- «esa-» e στῦλος «colonna»]. – Di tempio o altro edificio con sei colonne sulla fronte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

eṡatòmico

Vocabolario on line

esatomico eṡatòmico (o esaatòmico) agg. [comp. di esa- e atomo] (pl. m. -ci). – Di composto chimico la cui molecola è formata da sei atomi in una struttura aperta o chiusa, lineare o ramificata. ... Leggi Tutto

eṡatonìa

Vocabolario on line

esatonia eṡatonìa s. f. [comp. di esa- e tono1]. – In musica, sistema che, a differenza del comune sistema eptafonico, è fondato su una scala (temperata equabile) in sei gradi a intervallo costante di [...] un tono intero; fu in partic. adottata da Claude Debussy ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ESA
ESA Sigla di European Space Agency, ente spaziale europeo fondato nel 1975 dopo lo scioglimento delle due precedenti organizzazioni spaziali europee ESRO ed ELDO. Ne fanno parte 22 Stati: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia,...
ESA-
ESA- Esa- è un ➔prefissoide usato per formare parole composte con ‘sei’ (dal greco hesa, che significa proprio ‘sei’) esagonale (‘con 6 angoli’) esamotore (‘con 6 motori’) È molto usato nelle terminologie scientifiche, in particolare in quella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali