• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Chimica [28]
Zoologia [5]
Medicina [3]
Geologia [3]
Letteratura [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [2]
Lingua [2]
Matematica [1]

eṡatriacontano

Vocabolario on line

esatriacontano eṡatriacontano s. m. [comp. di esa- e del gr. τριάκοντα «trenta», per i 36 atomi di carbonio]. – Idrocarburo alifatico della serie del metano, presente nei prodotti di distillazione delle [...] ligniti bituminose; è una sostanza cristallina, usata in sintesi organiche ... Leggi Tutto

eṡattinèllidi

Vocabolario on line

esattinellidi eṡattinèllidi s. m. pl. [lat. scient. Hexactinellidae, dal nome del genere Hexactinella, comp. di hexa- «esa-» e del gr. ἀκτίς -τῖνος «raggio», col suff. -ella]. – In zoologia, classe di [...] spugne silicee, sinon. di ialosponge ... Leggi Tutto

eṡavalènte

Vocabolario on line

esavalente eṡavalènte agg. [comp. di esa- e valente]. – Di elemento chimico che possiede valenza sei, come per es. lo zolfo. ... Leggi Tutto

eṡène

Vocabolario on line

esene eṡène s. m. [der. di esa-, col suff. -ene]. – Composto organico insaturo, sinon. di esilene. ... Leggi Tutto

eṡèrno

Vocabolario on line

eserno eṡèrno s. m. [der. di esa-, sul modello di quaderno]. – Nei codici, l’unione di sei fogli, o membrane, ripiegati e accavallati in modo da formare dodici carte e ventiquattro pagine. ... Leggi Tutto

eṡìle

Vocabolario on line

esile eṡìle s. m. [der. di esa-, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alifatico monovalente, di formula C6H13−, derivabile dall’esano per eliminazione di un atomo di idrogeno; come prefisso, [...] assume la forma esil- (v.) ... Leggi Tutto

eṡino

Vocabolario on line

esino eṡino s. m. [der. di esa-]. – Composto organico, idrocarburo della serie acetilenica a sei atomi di carbonio, esistente in più isomeri, di cui quello normale è un liquido di odore caratteristico [...] impiegato per la preparazione di acidi acetilenici, fluoruri alchilici, agenti bagnanti e medicinali ... Leggi Tutto

eṡite

Vocabolario on line

esite eṡite s. f. [der. di esa-, col suff. -ite]. – In chimica organica, alcole alifatico esavalente (detto anche esitolo), esistente in otto stereoisomeri otticamente attivi e due inattivi per compensazione [...] interna; sono tutte sostanze cristalline di sapore dolciastro, i cui derivati, come le loro anidridi, i borati, i sali alcalini, ecc., hanno acquistato importanza industriale ... Leggi Tutto

èṡodo²

Vocabolario on line

esodo2 èṡodo2 (o èxodo) s. m. [comp. di esa- e -odo1]. – In elettronica, tubo a vuoto con sei elettrodi (donde il nome) contenente un anodo, un catodo e quattro griglie, adoperato di solito come mescolatore [...] nei radioricevitori a supereterodina ... Leggi Tutto

eṡóne¹

Vocabolario on line

esone1 eṡóne1 s. m. [der. di esa-, col suff. -one]. – In chimica organica, chetone alifatico derivabile dell’esano, liquido incolore di odore gradevole usato come solvente per gomme, resine, canfora, [...] grassi e cere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ESA
ESA Sigla di European Space Agency, ente spaziale europeo fondato nel 1975 dopo lo scioglimento delle due precedenti organizzazioni spaziali europee ESRO ed ELDO. Ne fanno parte 22 Stati: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia,...
ESA-
ESA- Esa- è un ➔prefissoide usato per formare parole composte con ‘sei’ (dal greco hesa, che significa proprio ‘sei’) esagonale (‘con 6 angoli’) esamotore (‘con 6 motori’) È molto usato nelle terminologie scientifiche, in particolare in quella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali