• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Cinema [1]

pronunciare

Sinonimi e Contrari (2003)

pronunciare (o pronunziare /pronun'tsjare/) [dal lat. pronuntiare "proclamare, annunziare pubblicamente", der. di nuntiare "annunziare", col pref. pro-¹] (io pronùncio, o pronùnzio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [...] . c. [rendere manifesto: p. un giudizio] ≈ emettere, enunciare, esprimere, formulare, manifestare. 3. (giur., polit.) [rendere esecutivo: p. una sentenza] ≈ e ↔ [→ PROMULGARE (1)]. ■ pronunciarsi v. intr. pron. [manifestare la propria opinione, con ... Leggi Tutto

amanuense

Sinonimi e Contrari (2003)

amanuense /amanu'ɛnse/ s. m. [dal lat. amanuensis, dalla locuz. a manu (servus) "schiavo che ha l'incarico di copiare a mano"]. - 1. (mest.) [chi, prima della diffusione della stampa, spec. nel medioevo, [...] copiava manoscritti] ≈ copista, scriba, scrivano. 2. a. (prof.) [impiegato che scrive a mano atti o documenti] ≈ copista, scrivano. b. (fig., non com.) [persona che compie un lavoro piattamente esecutivo] ≈ burocrate, mezzemaniche, travet. ... Leggi Tutto

governo

Sinonimi e Contrari (2003)

governo /go'vɛrno/ s. m. [lat. gubernum "timone della nave"; in alcuni sign., der. di governare]. - 1. [il governare qualcosa, politicamente o moralmente: g. d'un popolo, di sé stessi] ≈ amministrazione, [...] , o complesso delle istituzioni cui è affidato l'esercizio della funzione esecutiva: fare cadere il g.; una crisi di g.] ≈ consiglio (dei ministri), esecutivo, (disus.) gabinetto. ● Espressioni: capo del governo ≈ premier, presidente del consiglio ... Leggi Tutto

spiccare

Sinonimi e Contrari (2003)

spiccare [der. di appiccare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a a-¹] (io spicco, tu spicchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [separare una cosa da dove è attaccata, specie con un colpo netto, con la [...] , attaccare, sospendere. b. (giur., comm.) [con riferimento a un mandato, a una fattura, a un assegno e sim., renderlo esecutivo: s. un mandato di cattura] ≈ emettere. 2. (fig., non com.) [con riferimento a parole o sillabe, pronunciarle molto ... Leggi Tutto

spiccato

Sinonimi e Contrari (2003)

spiccato agg. [part. pass. di spiccare]. - 1. a. [di fiore, frutto e sim., che è stato separato da dove era attaccato: frutta appena s. dall'albero] ≈ colto, raccolto, staccato. ↔ appiccato (a), attaccato [...] (a). b. (giur., comm.) [di mandato, fattura, assegno e sim., reso esecutivo: richiamare una tratta s.] ≈ emesso. 2. a. (estens.) [di cosa, che ha un notevole spicco o risalto: una figura dai contorni s.] ≈ accentuato, forte, marcato, netto, nitido, ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] ), semipresidenzialismo; immunità parlamentare; mozione (di fiducia, di sfiducia), interpellanza, interrogazione; potere (esecutivo, giudiziario, legislativo); previdenza sociale; primo grado, processo (civile, penale), ricorso (in appello ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] fonico, microfonista, recordista, rumorista, sonorista, tecnico del suono; ispettore di produzione, produttore (esecutivo), segretaria (di edizione o script, di produzione); macchinista; montatore; ottimizzatore; parrucchiere; regista; sceneggiatore ... Leggi Tutto

operatività

Sinonimi e Contrari (2003)

operatività s. f. [der. di operativo]. - 1. [l'essere operativo, esecutivo: o. di un progetto] ≈ esecutività. 2. [il fatto di essere operante, efficace: o. di una norma] ≈ efficacia, efficienza, esecutività, [...] validità, (non com.) vigenza. ↔ inefficacia, invalidità. 3. [il fatto di essere funzionante: o. di un impianto] ≈ attività. ↔ chiusura, fermo, inattività ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] fonico, microfonista, recordista, rumorista, sonorista, tecnico del suono; ispettore di produzione, produttore (esecutivo), segretaria (di edizione o script, di produzione); macchinista; montatore; ottimizzatore; parrucchiere; regista; sceneggiatore ... Leggi Tutto

interpretativo

Sinonimi e Contrari (2003)

interpretativo agg. [der. di interpretare]. - 1. [che mira a interpretare: note i.] ≈ esegetico, esplicativo, illustrativo. 2. [che riguarda l'interpretazione o l'esegesi: principio, metodo i.] ≈ ermeneutico, [...] esegetico. 3. (cinem., mus.) [relativo all'interpretazione di un artista] ≈ esecutivo. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
esecutivo
Diritto Comitato e. (o e. di un partito) Organo collegiale composto di un numero ristretto di dirigenti, con a capo il segretario generale, incaricato di attuare le direttive stabilite dagli organi deliberanti, dai quali è stato eletto, e...
Titolo esecutivo
Nel processo civile, atto giuridico che costituisce la condizione necessaria e sufficiente per poter dare inizio al procedimento di esecuzione forzata; è contenuto in un documento cartaceo, che descrive il diritto per cui si procede, il titolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali