• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [84]
Anatomia [21]
Zoologia [19]
Chirurgia [13]
Anatomia comparata [7]
Industria [7]
Botanica [4]
Biologia [4]
Fisica [4]
Arti visive [4]

laringofaringe

Vocabolario on line

laringofaringe s. f. o m. [comp. di laringo- e faringe]. – In anatomia, la porzione inferiore della faringe, che si trova a livello dell’epiglottide e che si continua con la laringe e l’esofago; è detta [...] anche ipofaringe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

laringòfono

Vocabolario on line

laringofono laringòfono s. m. [comp. di laringo- e -fono]. – 1. Apparecchio impiegato nelle comunicazioni telefoniche in luogo dei microfoni comuni quando questi, per eccessiva rumorosità dell’ambiente [...] collo di soggetti sottoposti a laringectomia totale (nei quali i tentativi di riabilitazione fonica siano stati insoddisfacenti), amplifica i suoni modulati dalla cavità di risonanza (parte inferiore della faringe, porzione superiore dell’esofago). ... Leggi Tutto

torace

Vocabolario on line

torace s. m. [dal lat. thorax -acis, gr. ϑώραξ -ακος «corazza; torace»]. – Nell’uomo e nei tetrapodi, la parte del corpo compresa fra il collo e l’addome, che contiene la maggior parte dell’apparato [...] respiratorio, il cuore con i grossi vasi connessi, il timo e gran parte dell’esofago. Negli artropodi, chelicerati e miriapodi, la regione del corpo situata posteriormente alla testa, prima dell’addome. Con riguardo alla conformazione, e alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

toracofrenolaparotomìa

Vocabolario on line

toracofrenolaparotomia toracofrenolaparotomìa s. f. [comp. di toraco-, freno- e laparotomia]. – In medicina, apertura, con un’unica incisione, delle cavità toracica e addominale con contemporanea incisione [...] del diaframma: è praticata per eseguire alcuni interventi sul fegato (t. destra), sull’esofago (t. sinistra), ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

toracofrenotomìa

Vocabolario on line

toracofrenotomia toracofrenotomìa s. f. [comp. di toraco-, freno- e -tomia]. – In medicina, apertura chirurgica della cavità toracica associata a sezione del diaframma, che consente interventi sugli [...] organi situati nel torace e nella parte superiore dell’addome (per es., l’esofago). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

gorgozzule

Vocabolario on line

gorgozzule s. m. [dall’ant. gorgozza o gorgozzo (che ebbero lo stesso sign.), affine a gorga]. – Canna della gola, esofago, e per estens. la gola stessa; oggi solo con valore scherz.: beveva ogni tanto [...] un bicchiere per bagnarsi il gorgozzule ... Leggi Tutto

deglutizióne

Vocabolario on line

deglutizione deglutizióne s. f. [dal lat. tardo deglutitio -onis (v. deglutire), sull’esempio del fr. déglutition]. – L’atto fisiologico per cui il bolo alimentare o il sorso di liquido viene sospinto [...] dalla bocca nella faringe e poi nell’esofago, fino allo stomaco. ... Leggi Tutto

gózzo¹

Vocabolario on line

gozzo1 gózzo1 s. m. [prob. accorciamento di gargozzo]. – 1. Negli uccelli, la porzione dilatata dell’esofago (detta anche ingluvie), in cui il cibo può essere immagazzinato e trattenuto per un certo [...] periodo. 2. estens., pop. a. Stomaco, soprattutto in alcune frasi: empirsi il g., mangiare avidamente, a sazietà; avere il g. pieno, vuoto, e sim. Cfr. i der. ingozzare e ingozzarsi. b. Gola: Cerbero vostro, ... Leggi Tutto

canna

Vocabolario on line

canna s. f. [lat. canna, dal gr. κάννα]. – 1. a. Pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, detta anche c. domestica o c. montana, che presenta fusti alti 2 o più metri, cavi negli [...] varia grandezza e di qualunque materia: le c. dell’organo, ecc. In partic., c. della gola, o assol. canna, la trachea, l’esofago: afferrare, stringere qualcuno per la c. (o per le c.) della gola; Prese la terra, e con piene le pugna La gittò dentro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

aggredire

Vocabolario on line

aggredire v. tr. [dal lat. aggrĕdi, comp. di ad- «verso» e gradi «camminare»] (io aggredisco, tu aggredisci, ecc.). – 1. Assalire, affrontare, con violenza e proditoriamente: due banditi lo aggredirono [...] una situazione, e sim. 3. Nel linguaggio medico, raggiungere un organo per effettuarvi un intervento chirurgico: l’esofago toracico viene aggredito per via transpleurica. ◆ Part. pass. aggredito (ant. aggrèsso), anche come agg.: la nazione aggredita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
esofago
Condotto muscolo-membranoso, lungo circa 25 cm, interposto tra la faringe e lo stomaco. Si trova situato quasi interamente nel torace, davanti alla colonna vertebrale. Presenta nel suo decorso tre restringimenti fisiologici, situati a livello...
cardiospasmo
Malattia dell’esofago, consistente in un disturbo funzionale del cardias, cui consegue irregolarità del transito del cibo, dilatazione e allungamento dell’esofago. Può essere di natura malformativa congenita o, più spesso, acquisita e dovuta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali