• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Biologia [25]
Medicina [12]
Industria [5]
Zoologia [5]
Lingua [4]
Geologia [4]
Fisica [4]
Botanica [4]
Religioni [3]
Chimica [3]

magnetoterapìa

Vocabolario on line

magnetoterapia magnetoterapìa s. f. [comp. di magneto- e terapia]. – 1. Nella vecchia medicina, forma di terapia (sostenuta soprattutto, alla fine del ’700, dal medico ted. F.-A. Mesmer, da cui il nome [...] mesmerismo) che intendeva sfruttare il magnetismo dei magneti naturali (magnetismo minerale) o quello, presunto, degli esseri viventi (magnetismo animale). 2. Attualmente, in fisioterapia, l’utilizzazione degli effetti di un campo magnetico indotto ... Leggi Tutto

organiżżare

Vocabolario on line

organizzare organiżżare v. tr. [der. di organo; cfr. lat. mediev. organizare «conformare»]. – 1. In biologia: a. Determinare la formazione degli organi degli esseri viventi e il loro differenziamento [...] frequente anche come agg., con i vari sign. del verbo: a. Provvisto di organi e tessuti, che costituisce quindi un essere vivente o ne è parte: gli animali e i vegetali sono corpi organizzati; sostanza organizzata. b. Che forma un complesso ordinato ... Leggi Tutto

biochìmica

Vocabolario on line

biochimica biochìmica s. f. [comp. di bio- e chimica]. – Disciplina che studia, dal punto di vista chimico e chimico-fisico, la costituzione degli esseri viventi e le trasformazioni che in essi hanno [...] luogo; sinon., chimica biologica ... Leggi Tutto

biogenètico

Vocabolario on line

biogenetico biogenètico agg. [der. di biogenesi] (pl. m. -ci). – Che riguarda la generazione, lo sviluppo degli esseri viventi. Per la legge b. fondamentale, v. biogenesi. ... Leggi Tutto

biogenìa

Vocabolario on line

biogenia biogenìa s. f. [dal ted. Biogenie, comp. del gr. βίος «vita» e tema γεν- «nascere»], non com. – In biologia: 1. L’evoluzione, collettiva e individuale, degli esseri viventi. 2. Sinon. di biogenesi. ... Leggi Tutto

insètti

Vocabolario on line

insetti insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione zoologica, classe di artropodi che comprende il maggior numero di esseri viventi e i più varî per forma; hanno il [...] e la poliembrionia; sono ovipari, ma anche ovovivipari e vivipari. L’aspetto con cui il nuovo essere esce dall’uovo può essere simile a quello dei genitori, oppure completamente diverso (larva); nel secondo caso raggiunge la forma degli adulti ... Leggi Tutto

primigènio

Vocabolario on line

primigenio primigènio agg. [dal lat. primigenius «originario», comp. di primus «primo» e tema di gignĕre «generare»]. – Che appartiene alle origini del mondo e degli esseri viventi, che risale ai tempi [...] quale io non posso alterare (Leopardi); per estens., lo scatenarsi di forze p., di istinti p., di forze naturali, e perciò stesso potenti, e di istinti di origine misteriosa, che sfuggono al controllo dell’uomo e non possono perciò essere dominati. ... Leggi Tutto

biometeorologìa

Vocabolario on line

biometeorologia biometeorologìa s. f. [comp. di bio- e meteorologia]. – Parte della meteorologia che studia l’influenza delle condizioni meteorologiche (temperatura, pressione, umidità atmosferica, ecc.) [...] sugli esseri viventi. ... Leggi Tutto

biosistèma

Vocabolario on line

biosistema biosistèma s. m. [comp. di bio- e sistema] (pl. -i). – In biologia, sistema vivente: in partic., una popolazione di esseri viventi (animali, vegetali, microrganismi), un singolo essere vivente, [...] un organo di questo o un insieme di organi dedicati a una funzione specifica (b. circolatorio, b. riproduttivo, ecc.) ... Leggi Tutto

paleobiogeografìa

Vocabolario on line

paleobiogeografia paleobiogeografìa s. f. [comp. di paleo- e biogeografia]. – Branca della biologia che studia la dinamica della distribuzione degli esseri viventi in situazioni geografiche del passato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
respirazione
Processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (Uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione dell’ossigeno atmosferico e nell’eliminazione di anidride carbonica e acqua, per mezzo di apparati e organi diversi (polmoni,...
ereditarietà
ereditarietà Proprietà caratteristica degli esseri viventi di trasmettere alla progenie, per mezzo del patrimonio genetico, le informazioni relative ai caratteri morfologici e fisiologici ( eredità o patrimonio ereditario). Le prime descrizioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali