• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Industria [6]
Anatomia [5]
Medicina [5]
Matematica [4]
Arti visive [3]
Diritto [3]
Storia [3]
Militaria [3]
Trasporti [3]
Industria aeronautica [3]

potére¹

Vocabolario on line

potere1 potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle [...] fra i neri degli Stati Uniti, più noto con il nome ingl. black power (v.); p. operaio, movimento di estrema sinistra nato nel 1964 fra gruppi di contestatori di diversa appartenenza ideologica, il cui scopo era la conquista del potere politico ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

arcobaleno

Neologismi (2008)

arcobaleno agg. inv. Che riunisce elementi compositi, di diversa natura o provenienza; in particolare, detto di persone dello stesso sesso che vivono, [...] riavrà l’incarico per formare il governo e cercherà di mettere insieme ancora una coalizione arcobaleno: Verdi ed estrema sinistra da una parte e i «conservatori» (di indirizzo liberale e liberista) guidati da Sauli Niinisto dall’altra. (Foglio ... Leggi Tutto

prèndere

Vocabolario on line

prendere prèndere v. tr. [lat. prehĕndĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). – 1. Afferrare cosa o persona con le mani o [...] p. il toro per le corna, anche fig., affrontare una situazione con estrema decisione; fig., fam., p. qualcuno per il naso, per il bavero assol., incamminarsi, avviarsi, dirigersi: p. a destra, a sinistra; p. per la foresta; prese in fretta verso la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

codice rosso

Neologismi (2008)

codice rosso loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una situazione di estrema gravità, un livello di pericolo molto elevato. ◆ Alle 11.30 di sabato l’uomo, che vive a Talenti, è [...] rimasto ferito alla gamba sinistra mentre era in una officina. Trasportato al Pertini, i medici lo hanno classificato come un «codice rosso» temendo seri danni alle arterie della gamba, che perdeva molto sangue. (Corriere della sera, 1° dicembre 2003 ... Leggi Tutto

vóga¹

Vocabolario on line

voga1 vóga1 s. f. [der. di vogare]. – Il fatto, l’azione e il modo di vogare: mettere alla v.; prendere, avviare la v., avviare il remeggio; scuola, esercitazioni di v.; capo voga (o con grafia unita [...] fa avanzare l’imbarcazione immergendole alternativamente a destra e a sinistra, senza appoggio di scalmi, usata sui sandolini e sui kayak attuata generalmente da un solo vogatore che si tiene a poppa estrema in piedi, con la faccia rivolta a prua, e ... Leggi Tutto

palmétta

Vocabolario on line

palmetta palmétta s. f. [dim. di palma2; nelle accezioni del n. 2, dal fr. palmette]. – 1. Piccola palma, o rametto di palma. 2. a. In arboricoltura, forma di potatura per la quale nell’albero allevato [...] spalliera si lasciano sviluppare, geometricamente disposti a destra e a sinistra, i rami di vario ordine. b. Elemento decorativo d navale, denominazione usata in passato per indicare la parte estrema di prora o di poppa della galea. 4. Nella ... Leggi Tutto

banco

Vocabolario on line

banco s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle [...] b. dei deputati, dei senatori; i b. di destra, di centro, di sinistra; applausi, grida di protesta da tutti i banchi. 2. Mobile a forma di capace perciò di eliminare gli inconvenienti derivanti dall’estrema varietà e mutabilità delle monete. b. B. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

ruòta

Vocabolario on line

ruota ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, [...] a destra sta l’uomo già in declino, mentre a sinistra è rappresentato in ascesa; in alcune raffigurazioni, sulla ruota ( robusta struttura che chiude l’estremità prodiera dello scafo dalla chiglia alla punta estrema (slancio di prua): tale struttura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

asta

Vocabolario on line

asta s. f. [lat. hasta]. – 1. a. Bastone di legno, o anche di altra materia, più o meno grosso e lungo, ma comunque diritto e liscio, destinato a varî usi e in partic. a reggere qualche cosa o sulla [...] posta sotto le canne, che il cacciatore regge con la sinistra quando imbraccia per sparare; aste degli occhiali, le due di manovra, negli impianti ferroviarî, binario tronco disposto all’estremità di un fascio o al servizio di uno scalo, allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vàlvola

Vocabolario on line

valvola vàlvola (ant. vàlvula) s. f. [dal lat. valvŭlae -arum («i gusci di un baccello»), dim. di valvae: v. valva]. – 1. a. Nella tecnica, organo di chiusura o di regolazione posto sul percorso di una [...] che consentono il passaggio del sangue dai ventricoli destro e sinistro all’arteria polmonare e all’aorta, e non viceversa; (in partic., speciale valvola che regola l’entrata dell’aria sull’estrema prua di un dirigibile, detta anche valvola di prua). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4
Enciclopedia
Brigate Rosse
(BR) Organizzazione terroristica eversiva di estrema sinistra attiva in Italia dai primi anni 1970. Il periodo di massima risonanza si colloca tra il 1974 e il 1980, quando l’organizzazione, articolata in ‘cellule’ e ‘colonne’ regionali coordinate...
Feltrinèlli, Giangiacomo
Editore italiano (Milano 1926 - Segrate 1972), figlio di Carlo. Fondò nel 1955 a Milano la casa editrice Feltrinelli che si distinse per ampiezza di catalogo, basso prezzo dei libri (soprattutto la collana "Universale economica") e alto numero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali