• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Chimica [44]
Biologia [3]
Medicina [2]
Geografia [1]
Storia della biologia [1]
Anatomia [1]
Militaria [1]
Lingua [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]

chinolina

Vocabolario on line

chinolina s. f. [comp. di china2 e -ol(o)2, col suff. -ina]. – In chimica organica, composto eterociclico contenente nella molecola un anello benzenico e uno piridinico condensati; è un liquido incolore [...] contenuto in piccola quantità nel catrame di carbon fossile e nell’olio animale di Dippel, usato in sintesi organiche ... Leggi Tutto

chinurènico

Vocabolario on line

chinurenico chinurènico agg. [der. di chinuren(ina)]. – In biochimica, acido ch., ossiacido carbossilico eterociclico, che è tra l’altro un metabolita del triptofano. ... Leggi Tutto

cumarina

Vocabolario on line

cumarina s. f. [der. di cumar(una), da cui si estrae]. – Composto organico eterociclico, derivato benzenico del pirone, che si trova nei fiori, nelle foglie o nei semi di molte piante (come la cumaruna, [...] il trifoglio, il meliloto, ecc.), ottenibile anche per sintesi; si presenta come una sostanza cristallina incolore, di odore gradevole, usata per la preparazione di essenze di frutta, nella concia del ... Leggi Tutto

cumaróne

Vocabolario on line

cumarone cumaróne s. m. [der. di cumar(ina), col suff. -one]. – Composto organico eterociclico, formato dall’unione di un nucleo del benzene e di uno del furano (per cui è anche detto benzofurano), che [...] si presenta come un liquido oleoso ottenibile dalla distillazione del catrame di carbon fossile; è usato nell’industria come solvente e nella preparazione di resine dette cumaroniche ... Leggi Tutto

-diażina

Vocabolario on line

-diazina -diażina [comp. di di-2 e azo-]. – Nella nomenclatura chimica, secondo elemento di alcuni nomi composti (benzodiazina, naftodiazina, ecc.), nei quali indica che in un composto organico eterociclico [...] esatomico due atomi d’azoto fanno parte dell’anello ... Leggi Tutto

diażina

Vocabolario on line

diazina diażina s. f. [comp. di di-2 e azo-]. – In chimica organica, nome generico di composto eterociclico a sei atomi, di cui due sempre di azoto; le tre diazine semplici, differenti tra loro per la [...] reciproca posizione di questi atomi, e dette piridazina, pirimidina, pirazina, sono sostanze a carattere basico diffuse in molti prodotti naturali (acidi nucleici, purine, ecc.) ... Leggi Tutto

omocìclico

Vocabolario on line

omociclico omocìclico agg. [comp. di omo- e ciclico] (pl. m. -ci). – In chimica organica (in contrapp. a eterociclico), di composto ciclico contenente un anello formato da atomi dello stesso elemento [...] (per es., il benzene, il cui anello è formato da atomi di carbonio) ... Leggi Tutto

-idina

Vocabolario on line

-idina – Nella nomenclatura della chimica organica, suffisso usato per indicare un composto eterociclico, contenente azoto, che ha subìto idrogenazione e che pertanto contiene più idrogeno del corrispondente [...] composto nel cui nome figura il suff. -ina; per es., la pirrolidina, derivata, per idrogenazione, dalla pirrolina ... Leggi Tutto

urocànico

Vocabolario on line

urocanico urocànico (o urocanìnico) agg. [comp. di uro-2 e cane, col suff. -ico]. – Acido u.: composto organico, acido carbossilico eterociclico, con nucleo imidazolico, formatosi dall’istidina e trovato [...] per la prima volta nelle urine del cane; è presente anche nelle urine e nel sudore dell’uomo ... Leggi Tutto

furànico

Vocabolario on line

furanico furànico agg. [der. di furano] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto che presenta la struttura del furano: aldeide f., il furfurolo; resine f., resine termoindurenti derivate dal [...] con fenoli o dall’alcole furfurilico per autocondensazione. Più genericam., del furano, relativo al furano: anello f., anello eterociclico pentatomico costituito da quattro atomi di carbonio e uno di ossigeno, caratteristico, appunto, del furano. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
pirazolo
Composto eterociclico pentatomico, a carattere debolmente basico, isomero dell’imidazolo, di Si presenta in cristalli fusibili a 70 °C, che distillano indecomposti a 185 °C, molto resistenti all’ossidazione e che danno le reazioni di sostituzione...
pirrolo
Composto eterociclico, di formula C4H5N, scoperto nel 1834 da F.F. Runge nel catrame di carbon fossile, riscontrato poi nell’olio di Dippel. È un liquido incolore, che imbrunisce all’aria, dall’odore non sgradevole, insolubile in acqua; deve...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali