• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]

eunuco

Sinonimi e Contrari (2003)

eunuco s. m. [dal lat. eunuchus, gr. eynoûkhos, comp. di eynḗ "letto" e ékhō "avere, tenere", propr. "custode del letto"] (pl. -chi). - 1. [uomo privo delle facoltà virili] ≈ castrato, evirato. 2. (stor.) [...] [in Oriente, servo evirato preposto alla custodia degli harem] ≈ ⇑ guardiano. 3. (fig., spreg.) [uomo privo di coraggio e di energia] ≈ debole, impotente, inabile, incapace, inetto, (fam.) pappamolla, ... Leggi Tutto

evirato

Sinonimi e Contrari (2003)

evirato [part. pass. di evirare]. - ■ agg. 1. [privato dei genitali maschili] ≈ castrato. ● Espressioni: cantore evirato [nei secoli fino al 18°, cantante al quale, mediante l'evirazione, veniva impedita [...] , indebolito, infiacchito, molle, sfibrato, spossato, stremato, svigorito. ‖ effeminato. ↔ energico, forte, maschio, mascolino, vigoroso, virile. ■ s. m. 1. [chi ha subìto l'evirazione] ≈ castrato, eunuco. 2. (mus.) [cantore evirato] ≈ voce bianca. ... Leggi Tutto

macho

Sinonimi e Contrari (2003)

macho /'matʃo/ s. m., sp. [lat. mascŭlus, propr. "maschio"] (pl. machos o invar.), usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. [uomo che tende a esibire una virilità esagerata e appariscente e che sostiene [...] vero m.] ≈ duro, (fam., scherz.) maschiaccio, maschio, (scherz.) maschione, (vero) uomo. ‖ maschilista. ↔ (spreg.) donnicciola, efebo, eunuco, (spreg.) femminella, (spreg.) femminuccia, (spreg.) mezza cartuccia, (spreg.) mezzo uomo. ■ agg. [da macho ... Leggi Tutto

smidollato

Sinonimi e Contrari (2003)

smidollato [part. pass. di smidollare]. - ■ agg. 1. [privo di forza e di energia: mi sento s.] ≈ debole, estenuato, fiacco, sfiancato, sfibrato, spossato. ↑ allo stremo, stremato. ↔ forte, in forma, vigoroso. [...] , energico, fermo, forte, risoluto. ■ s. m. (f. -a) [persona priva di energia, di volontà: un branco di smidollati] ≈ ectoplasma, (spreg.) eunuco, (spreg.) invertebrato, (spreg.) mollaccione, (spreg.) mollusco, (fam.) pappamolle, (spreg.) rammollito. ... Leggi Tutto

spadone

Sinonimi e Contrari (2003)

spadone /spa'done/ s. m. [dal lat. spado -ōnis, gr. spádōn], lett. - [uomo privo delle facoltà virili] ≈ castrato, eunuco, evirato. ... Leggi Tutto

rammollito

Sinonimi e Contrari (2003)

rammollito [part. pass. di rammollire]. - ■ agg. 1. [che è divenuto molle: cera r.] ≈ ammorbidito, (non com.) intenerito, (non com.) rammorbidito. ↔ (non com.) assodato, consolidato, indurito, rassodato, [...] . ↔ bonificato, moralizzato, rinvigorito, risanato, temprato. ■ s. m. (f. -a), spreg. [uomo privo di carattere, di forza morale] ≈ debole, ectoplasma, (spreg.) eunuco, (spreg.) mollaccione, (spreg.) mollusco, (fam.) pappa molla. ↔ (fam.) duro. ... Leggi Tutto

pappamolle

Sinonimi e Contrari (2003)

pappamolle /pap:a'mɔl:e/ (meno com. pappa molle; region. pappamolla) s. f. (talora anche s. m.) [grafia unita di pappa molle (pappa molla)] (pl. pappemolli e pappemolle), fam. - [persona senza tempra né [...] carattere] ≈ ectoplasma, (spreg.) eunuco, (volg.) mezzasega, (merid.) papocchia, (fam.) pera cotta, posapiano, rammollito, (scherz.) scamorza, smidollato. ↑ (fam.) cacasotto, coniglio, (fam.) fifone, pecora, vigliacco, vile. ‖ buono a nulla, incapace ... Leggi Tutto
Enciclopedia
eunuco
Uomo privo di facoltà virili o per difetto organico o in seguito a evirazione. Gli e. erano in origine i camerieri dei principi orientali. Con tale funzione sono ricordati anche nella Bibbia, dove non è fatta però allusione a minorazioni fisiche....
Èzio
Ministro ed eunuco dell'imperatrice d'Oriente Irene (797-802); contese a lungo all'altro eunuco, Stauracio, il diritto di assicurare la successione al trono a proprî familiari. Eliminato il rivale nell'801 (fece scoprire un suo complotto contro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali