hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza [...] ammirati dai visitatori del MIMO fino al 13 giugno per le vie del centro di Milano: dall'incantevole Piazza Scala, che vede l'esposizione di un'esclusiva Zonda F, la passeggiata fra le installazioni prosegue fino alla Piazza del Duomo che accoglie ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- [...] primo gol la partita non ha più avuto s.; il film, dopo l’inizio, non ha storia). 4. Racconto di un insieme di vicende . che non ti dico!; per scusarsi con noi ha montato tutta una storia. f. Cosa nuova, o mai vista o sentita prima: che s. è questa? g ...
Leggi Tutto
finire
1. MAPPA Quando è usato con il complemento oggetto, il verbo FINIRE può significare condurre qualcosa alla fine, portarlo a compimento (f. un lavoro, un articolo, un disegno), 2. MAPPA o arrivare [...] un libro), 3. MAPPA o anche consumare completamente (f. un patrimonio; f. le scorte di viveri). 4. Spesso il complemento tormenti), 6. oppure, più comunemente, avere fine, avere termine (ormai l’estate è finita; la lezione è finita). 7. Se a finire è ...
Leggi Tutto
futuro
1. MAPPA Il sostantivo FUTURO indica il tempo che verrà, e gli avvenimenti che in esso si succederanno; ha come sinonimo il termine avvenire (predire il f.; avere grandi speranze per il f.). [...] momento non c’è, ma che si pensa che si verificherà in seguito (il f. direttore; la sua futura sposa). 4. In grammatica, infine, il futuro è e si protende verso il futuro.
Alberto Arbasino,
L’anonimo lombardo
Vedi anche Calendario, Epoca, Età, Nuovo ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] di donna su un corpo che si sviluppava come quello di un uomo». L'intervento è durato due ore. Poi c'è stata la convalescenza e ora la maggio 2022, Corriere del Veneto/Cronaca).
Composto dal s. f. disforia, dalla preposizione di e dal s. m. genere ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] i piccoli pazienti oncologici, o di supporto informatico con l'acquisto di 4 personal computer per agevolare le attività Economia).
Composto dai s. f. arte e terapia, ricalcando l’ingl. art therapy (‘terapia tramite l’arte).
Già attestato nel 1965 ...
Leggi Tutto
paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo [...] , 13 novembre 2022, La lettura, Speciale BookCity, p. 7).
Composto dall’agg. e s. f. e m. pari con l’aggiunta del confisso -crazia; da confrontare con l’ingl. peerocracy, presente in molti scritti e discorsi dell’economista e attivista statunitense ...
Leggi Tutto
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività [...] novembre 2022, Scienza&Tecnica).
Sotto il profilo della formazione delle parole, è un derivato dal s. f. e m. astronauta con l’aggiunta del prefisso para-. Si tratta di un internazionalismo coniato nell’àmbito dei programmi dell’Agenzia Spaziale ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano [...] di forza è nella partnership con il Mila canadese, l'Istituto di ricerca non profit sull'intelligenza artificiale fondato e 2023, p. 23, Economia).
Espressione composta dal s. f. elaborazione, dalla forma articolata m. della preposizione di (del ...
Leggi Tutto
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura [...] 11 maggio 2021, Economia) • Sta cavalcando l'onda della deplastificazione anche la catena di minimarket . f. plastificazione con l’aggiunta del prefisso de-. Da confrontare con l’ingl. deplastification.
Già attestato nel quotidiano «l’Unità ...
Leggi Tutto
Helmholtz, Hermann L.F. von
Giuditta Parolini
Un medico appassionato di fisica e matematica
Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
Linguistica
Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...