• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Zoologia [13]
Religioni [2]
Fisica [1]
Tempo libero [1]
Giochi e giocattoli [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Comunicazione [1]
Arti visive [1]
Industria [1]

falconifórmi

Vocabolario on line

falconiformi falconifórmi s. m. pl. [lat. scient. Falconiformes, comp. del lat. falco -onis «falco» e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli, un tempo denominati accipitri, che comprende circa 300 specie [...] diffuse in tutto il mondo: hanno corpo robusto e tozzo, becco corto, fortemente arcuato nella parte superiore, che termina a uncino, e dita fornite di artigli; sono rapaci diurni, e si nutrono di prede ... Leggi Tutto

accìpitri

Vocabolario on line

accipitri accìpitri s. m. pl. [lat. scient. Accipitres, dal lat. class. accipĭter -tris «sparviero»]. – Ordine di uccelli, nelle classificazioni più recenti sostituito da quello dei falconiformi. ... Leggi Tutto

accipìtridi

Vocabolario on line

accipitridi accipìtridi s. m. pl. [lat. scient. Accipitridae, dal nome del genere Accipiter, e questo dal lat. class. accipĭter -tris «sparviero»]. – Famiglia di uccelli dell’ordine falconiformi: comprende [...] i rapaci diurni (aquile, falchi, avvoltoi, sparvieri, ecc.), con becco uncinato e unghie forti e adunche; sono cosmopoliti a larghissima distribuzione geografica, con moltissimi generi e specie ... Leggi Tutto

poiana

Vocabolario on line

poiana (region. poana, puiana, e anche foiana e altre varianti) s. f. [etimo incerto]. – Nome di varî uccelli falconiformi della famiglia accipitridi, e in partic. di quelli del genere Buteo, quasi cosmopoliti, [...] di forma piuttosto tozza e di color bruno, rossiccio o marrone, con ali e coda larghe, predatori per lo più di rettili e piccoli mammiferi; in Italia si trovano la p. comune (lat. scient. Buteo buteo) ... Leggi Tutto

vólo

Vocabolario on line

volo vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, [...] e la posizione delle ali vengono regolati in modo da sfruttare le correnti d’aria ascendenti locali, caratteristico di alcuni falconiformi, molti gabbiani e alcuni uccelli marini; e il v. battuto (o battente, o remigante o remigato), in cui le ali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – VETERINARIA

pellegrino

Vocabolario on line

pellegrino s. m. (f. -a) e agg. [lat. peregrīnus «straniero», riferito nel lat. tardo a chi veniva a Roma per scopo religioso; v. anche peregrino]. – 1. s. m. a. In senso stretto, chi si reca in pellegrinaggio [...] . ad alcune specie di molluschi bivalvi marini della famiglia pettinidi. b. agg. Falcone o falco p., uccello dell’ordine falconiformi (Falco peregrinus), utilizzato anche per la caccia: con due occhi in testa che parevan d’un falcon p. (Boccaccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

gipeto

Vocabolario on line

gipeto gipèto (o gipaèto o gipàeto) s. m. [lat. scient. Gypaetus (nome di genere), comp. del gr. γύψ γυπός «avvoltoio» e ἀετός «aquila»]. – Uccello dell’ordine dei falconiformi (Gypaetus barbatus), detto [...] anche avvoltoio degli agnelli ... Leggi Tutto

vùlture

Vocabolario on line

vulture vùlture (ant. vùltore) s. m. [dal lat. vultur -ŭris]. – 1. letter. Avvoltoio: il mistico serpente Sibilò ritto e ’l vulture a sinistra Volò stridendo (Carducci). 2. Nella classificazione zoologica [...] (lat. scient. Vultur), genere di uccelli falconiformi della famiglia catartidi, che comprende un’unica specie, il condor delle Ande (Vultur gryphus). ... Leggi Tutto

rapace

Vocabolario on line

rapace agg. [dal lat. rapax -acis, der. di rapĕre «rapire»]. – 1. Avido di rapire, di sottrarre ad altri con la forza o con l’inganno roba, denaro, beni varî: uomini naturalmente vaghi di pecunia e r. [...] pop. odierno, erano designati come rapaci s. m. pl. (lat. scient. Raptatores) gli uccelli predatori attualmente riuniti negli ordini falconiformi (r. diurni) e strigiformi (r. notturni). 3. In araldica, attributo del lupo che porta tra le fauci una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

catàrtidi

Vocabolario on line

catartidi catàrtidi s. m. pl. [lat. scient. Cathartidae, dal nome del genere Cathartes, e questo dal gr. καϑαρτής «purificatore»]. – Famiglia di uccelli rapaci diurni, dell’ordine falconiformi cui appartengono, [...] tra le specie più note, il condor e l’urubu: sono avvoltoi con la testa ornata di una grossa caruncola carnosa, e abitano le parti meridionali dell’America Merid.; le specie del genere Cathartes hanno ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Falconiformi
Ordine cosmopolita di Uccelli comprendente la sola famiglia dei Falconidi, che raccoglie circa 10 generi di uccelli rapaci, noti come falchi e caracara. Predatori diurni, hanno becco adunco, artigli robusti e ricurvi con cui afferrano le prede,...
Haliaeetus
Genere di Uccelli Falconiformi Accipitridi; hanno la parte inferiore del tarso non rivestita di penne. Cosmopolita, è assente solo nell’America Meridionale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali