• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Geografia [7]
Geologia [7]
Industria [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Biologia [2]
Botanica [2]
Zoologia [2]
Matematica [2]
Alta moda [2]

falda

Vocabolario on line

falda s. f. [dal germ. falda]. – 1. a. Strato, striscia, per solito di larghezza molto superiore allo spessore: falde di gesso, di pasta sfoglia, di metallo; nell’uso com. si dice spec. della neve: cade [...] Piovean di foco dilatate f. (Dante). b. fior. Al plur., falde, le strisce di tessuto, comunem. dette dande, con cui si una curva (v. ramo). d. In geologia: f. acquifera, v. acquifero; f. di detrito, accumulo di materiali rocciosi incoerenti che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

lago

Vocabolario on line

lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il l. di Garda, il l. Trasimeno; le [...] ininterrotto; l. craterici o vulcanici, che occupano il fondo di un vulcano spento; l. di falda acquifera, situati in una conca che taglia una falda acquifera; l. di ghiacciaio, che raccolgono le acque di fusione dei ghiacciai; l. glaciali (o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sorgènte

Vocabolario on line

sorgente sorgènte (letter. ant. surgènte) s. f. [femm. sostantivato del part. pres. di sorgere]. – 1. Il punto e il luogo in cui scaturisce, per defluire, una vena d’acqua sotterranea; anche, lo specchio [...] ; acqua di sorgente. Con sign. più specifico, in idrogeologia, il punto dove fuoriesce il troppo-pieno di una falda acquifera quando il suo livello si innalza al di sopra della superficie limite di equilibrio idrostatico. In relazione alla continuità ... Leggi Tutto

ravvenaménto

Vocabolario on line

ravvenamento ravvenaménto s. m. [der. di ravvenare]. – In idrogeologia, aumento artificiale della portata di una falda acquifera da utilizzare, realizzato innalzando il livello dei corsi d’acqua che [...] scorrono in prossimità della falda, o immettendo acqua nella falda stessa per mezzo di pozzi irrigatori. ... Leggi Tutto

geotermale

Vocabolario on line

geotermale agg. [comp. di geo- e termale]. – In idrologia, falda g., falda acquifera giacente a profondità tale da assumere, per effetto del gradiente geotermico, una temperatura superiore a quella media [...] esterna ... Leggi Tutto

arteṡiano

Vocabolario on line

artesiano arteṡiano agg. [dal fr. artésien «dell’Artois», regione della Francia settentr., dove questi pozzi furono scavati per la prima volta]. – Pozzo a.: pozzo perforato per captare una falda acquifera [...] sotterranea che scorre in pressione (falda a.); in tali pozzi, per effetto della pressione idrostatica, l’acqua sale, talora, fino a fuoriuscire. ... Leggi Tutto

acquìfero

Vocabolario on line

acquifero acquìfero agg. [comp. di acqua e -fero]. – Propr., che porta acqua, che consente passaggi di acqua. 1. In geografia fisica, falda a. o strato a., acqua sotterranea trattenuta in uno strato [...] porosa fessurata, di solito racchiuso fra terreni impermeabili; livello a. o velo a., la superficie superiore di una falda acquifera, da cui si può, mediante perforazione, estrarre acqua potabile o per irrigazione. 2. In botanica, tessuto a., tessuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

nappa

Vocabolario on line

nappa s. f. [lat. mappa (per la dissimilazione della m, cfr. nespolo)]. – 1. Mazzetto di fili (di seta, lana, ecc.) che, legato all’estremità di un cordone, o sull’orlo di un drappo, ecc., serve come [...] ., la parola viene prob. dal veneto nap(p)a «cappa del camino». 4. In geologia, francesismo poco com. per falda: n. acquea, falda acquifera. 5. Per adattam. del fr. nappe, tipo di pelle molto morbida per guanti, borsette, capi varî d’abbigliamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

pózzo

Vocabolario on line

pozzo pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. [...] metallico infisso nel terreno, generalm. mediante battitura, fino a pescare nella falda acquifera, provvisto di filtri all’estremità inferiore, e nel quale l’acqua della falda viene innalzata con apposita pompa fino al punto di utilizzazione. Per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

preṡènza

Vocabolario on line

presenza preṡènza (ant. preṡènzia) s. f. [dal lat. praesentia, der. di praesens -entis «presente1»]. – 1. a. Il fatto di essere presente in un determinato luogo, o di intervenire, di assistere a qualche [...] l’esistenza, spesso controllata sperimentalmente, in un determinato luogo: lo scavo è stato sospeso per la p. di una falda acquifera; le trivellazioni hanno accertato la p. di gas metano nel sottosuolo; si è constatata la p. di batterî patogeni ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
artesiano, pozzo
Pozzo perforato per captare una falda acquifera sotterranea che, scorrendo attraverso uno strato permeabile, inclinato o piegato, compreso tra due strati impermeabili, è in pressione (falda artesiana). Per effetto della pressione, l’acqua sale...
lago
Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono. Geografia fisica e sedimentologia I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche i depositi presenti al loro interno....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali