• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Storia [5]
Militaria [5]
Medicina [4]
Diritto [4]
Matematica [3]
Fisica [3]
Arti visive [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [3]
Comunicazione [3]

falso

Thesaurus (2018)

falso 1. MAPPA In generale, si definisce FALSO tutto ciò che è sostanzialmente non vero, ma è creduto o si vuol far passare per vero. 2. In particolare, è falso ciò che non corrisponde alla verità pur [...] scopo di ingannare qualcuno (moneta falsa; firma falsa; documenti falsi); 4. è falso ciò che manca di naturalezza e di sincerità (falsi giuramenti, false promesse, falsa testimonianza) o che è finto, simulato (falsa modestia; parole false; con false ... Leggi Tutto

falso¹

Vocabolario on line

falso1 falso1 agg. [lat. falsus, propr. part. pass. di fallĕre «ingannare»]. – 1. In genere, si definisce falso tutto ciò che è sostanzialmente non vero, ma è creduto o si vuol far passare per vero. [...] ma per mezzo di cartilagini. d. In logica matematica, è detto falso uno dei due «valori di verità» (v. valore). e. Per altre locuz., come f. bordone, f. piano, f. scopo, ecc., si vedano le forme in grafia unita falsobordone, falsopiano, falsoscopo ... Leggi Tutto

falso²

Vocabolario on line

falso2 falso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Ciò che è falso, che non corrisponde a verità: riconoscere il vero dal f.; spec. quando la verità è alterata intenzionalmente: asserire, dichiarare, [...] del giudizio. 2. Imitazione, contraffazione, per lo più a scopo di frode, di un’opera d’arte, di un documento storico genericam.: questo quadro, questa ceramica, questo documento è un falso! 3. Nella rilegatura dei libri, la linea di pressione ... Leggi Tutto

scòpo

Vocabolario on line

scopo scòpo s. m. [dal lat. tardo scopus, gr. σκοπός «bersaglio, scopo», cfr. σκοπέω e σκέπτομαι «guardare»]. – 1. a. ant. Bersaglio, punto a cui si mira: il tener dunque la mira continuamente indirizzata [...] ). In questa accezione il termine è ancor vivo nell’espressione falso s., anche scritta in una parola sola (v. falsoscopo). di rendersi presto indipendente dalla famiglia; fare una vita senza scopo, inutile, inconcludente; a che s. lo hai fatto?; è ... Leggi Tutto

passo2

Vocabolario on line

passo2 passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» [...] una grave risoluzione (o, meno com., il momento più doloroso è quello del distacco); fare un p. falso, commettere un errore che ci allontana dallo scopo cui tendiamo, o cadere in una colpa morale (in senso proprio, mettere un piede in fallo). In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

critica

Thesaurus (2018)

critica 1. MAPPA La CRITICA è la facoltà intellettuale che ci rende capaci di esaminare e valutare gli uomini e il risultato della loro attività, per scegliere, distinguere il vero dal falso, il bello [...] molto importante avere capacità di c.). 2. In un uso più concreto, è l’insieme delle indagini che hanno lo scopo di valutare gli elementi che concorrono a formare un giudizio sulle opere dell’ingegno umano (c. musicale, cinematografica; storia della ... Leggi Tutto

passo

Thesaurus (2018)

passo 1. MAPPA Un PASSO è ciascuno dei movimenti ritmici e alterni che si fanno mentre si cammina (p. lungo, corto; passi lenti, veloci); 2. MAPPA spesso si riferisce al modo con cui si fanno i passi, [...] e può indicare anche il modo di procedere per arrivare allo scopo (di questo p., il lavoro finirà presto). 8. In particolare lungo della gamba fare passi da gigante fare un passo falso non muovere un passo passo passo primi passi tornare sui propri ... Leggi Tutto

sapére²

Vocabolario on line

sapere2 sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] [...] chi conosce il segreto, gli espedienti per raggiungere uno scopo, non lo faccia sapere agli altri per non esserne danneggiato che, ogni cosa, non so dove, in qualsiasi luogo (è così falso che ingannerebbe non so chi; farei non so che, pur di averlo; ... Leggi Tutto

struménto

Vocabolario on line

strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e [...] o rifrazione, in modo adatto al raggiungimento di un determinato scopo, oppure li sottopongono a particolari processi a fine di misurazione; come che pochi ne facesse, fosse altro che falso trovato (Boccaccio). S. confessionato (o guarentigiato), nel ... Leggi Tutto

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] preziose, l’operazione alla quale si sottopongono tali pietre allo scopo di dar loro maggiore lucentezza e splendore; anche, la tecnica t. raffilati, con t. dorati, marmorizzati, cesellati; falso t., quando il taglio è imperfetto e non raggiunge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4
Enciclopedia
falsoscopo
falsoscopo falsoscòpo (o falso scòpo) (pl. falsiscòpi o falsi scòpi) [GFS] [MCC] Nella topografia e geodesia, nonché nella balistica, punto naturale e caratteristico del terreno (f. naturale) o segnale artificiale (f. artificiale) a cui è...
mira
Parte del congegno di puntamento di un’arma portatile, costituita da una piastrina metallica recante un incavo (tacca di m.). Insieme con il mirino la m. consente di individuare la linea di m., cioè la linea ideale che congiunge l’occhio con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali