• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Medicina [74]
Anatomia [37]
Zoologia [36]
Anatomia comparata [11]
Lingua [7]
Biologia [3]
Geologia [3]
Veterinaria [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Industria [3]

faringaliżżazióne

Vocabolario on line

faringalizzazione faringaliżżazióne s. f. [der. di faringale]. – In fonetica, variazione nell’articolazione di un fonema, conseguente a un restringimento della faringe, per cui si produce un suono faringalizzato. ... Leggi Tutto

faringocèle

Vocabolario on line

faringocele faringocèle s. m. [comp. di faringo- e -cele2]. – In medicina, estroflessione patologica (diverticolo) della faringe. ... Leggi Tutto

faringodinìa

Vocabolario on line

faringodinia faringodinìa s. f. [comp. di faringo- e -odinia]. – In medicina, denominazione generica di dolore localizzato nella faringe. ... Leggi Tutto

faringoiatrìa

Vocabolario on line

faringoiatria faringoiatrìa s. f. [comp. di faringo- e -iatria]. – Parte dell’otorinolaringoiatria che studia le malattie della faringe. ... Leggi Tutto

faringopalatino

Vocabolario on line

faringopalatino agg. [comp. di faringo- e palatino1]. – Che ha relazione con la faringe e il palato: archi f., i pilastri posteriori del palato, disposti dietro le tonsille palatine. ... Leggi Tutto

faringoscopìa

Vocabolario on line

faringoscopia faringoscopìa s. f. [comp. di faringo- e -scopia]. – In medicina, l’ispezione della faringe, compiuta sia mediante visione diretta con opportuna illuminazione e l’uso di un abbassalingua, [...] sia mediante apposito specchietto ... Leggi Tutto

faringostafilino

Vocabolario on line

faringostafilino agg. [comp. di faringo- e stafilino]. – In anatomia, muscolo f., uno dei muscoli motorî del velopendulo, che ha funzione di elevatore della faringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

stomodèo

Vocabolario on line

stomodeo stomodèo s. m. [lat. scient. stomodaeum, comp. del gr. στόμα «bocca» e ὁδαῖος «che è sulla via di» (cfr. proctodeo)]. – In embriologia, il tratto iniziale dell’apparato digerente dei metazoi, [...] che hanno una cavità gastrovascolare, si ha già la formazione di uno stomodeo, rappresentato da quel canale, tappezzato dall’ectoderma invaginato, che dal centro del disco orale immette nel celenteron e che di solito si indica col nome di faringe. ... Leggi Tutto

angioedèma

Vocabolario on line

angioedema angioedèma (o angioèdema) s. m. [comp. di angio- ed edema] (pl. -i). – In medicina, sindrome caratterizzata da improvvisa comparsa di tumefazione edematosa circoscritta della cute e del sottocutaneo, [...] talora delle mucose (faringe, glottide), connessa a una abnorme liberazione di sostanze, simili alle chinine, ad azione dilatante e permeabilizzante sui piccoli vasi (in passato era detto edema angioneurotico perché si riteneva che nella sua ... Leggi Tutto

pennellare

Vocabolario on line

pennellare v. tr. [der. di pennello1] (io pennèllo, ecc.). – 1. a. Stendere materie coloranti, vernici e sim. mediante il pennello: p. gli infissi, le persiane, le porte. Con uso intr., passare il pennello [...] di una preparazione di cucina, prima o durante la cottura in forno. c. Fare delle pennellature, come pratica terapeutica locale: p. le tonsille, la faringe. 2. fig. Descrivere con tratti rapidi ma efficaci: l’autore ha saputo ben p. i personaggi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Enciclopedia
faringe
Anatomia e medicina Anatomia comparata Porzione dell’apparato digerente dei Vertebrati, situata fra la bocca e l’intestino preepatico. Nei Cefalaspidi, Eterostraci, pesci e Anfibi branchiati adempie alla funzione respiratoria: la parete della...
orofaringe
Porzione della faringe in corrispondenza con la cavità orale, situata al di sotto della rinofaringe e sopra l’ipofaringe. È detta anche mesofaringe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali