• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Agricoltura caccia e pesca [1]

feudo

Sinonimi e Contrari (2003)

feudo /'fɛudo/ s. m. [dal lat. mediev. feudum, forse dal franco ✻fehu "possesso, bestiame"]. - 1. (stor.) [nel medioevo, concessione di una terra e di protezione a un vassallo da parte di un signore] ≈ [...] ⇓ baronia, castaldato, contea, ducato, marca, marchesato. 2. (fig.) a. [grande possesso terriero] ≈ Ⓣ (stor.) castellare, latifondo, possedimento, tenuta. b. [luogo o attività riservati al controllo, spesso ... Leggi Tutto

feudatario

Sinonimi e Contrari (2003)

feudatario /feuda'tarjo/ [dal lat. mediev. feudatarius]. - ■ s. m. 1. (stor.) [concessionario di un feudo] ≈ ‖ castellano. ⇓ barone, castaldo, conte, duca, marchese. 2. (fig.) [ricco proprietario terriero] [...] ≈ latifondista, possidente, proprietario (terriero). ■ agg., non com. (stor.) [che concerne il feudo] ≈ [→ FEUDALE (1)]. ... Leggi Tutto

infeudare

Sinonimi e Contrari (2003)

infeudare [der. di feudo, col pref. in-¹] (io infèudo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (stor.) [costituire un feudo]. 2. (estens., lett.) [imporre un vincolo di stretta dipendenza morale o economica: pretendere di [...] i. le coscienze] ≈ aggiogare, asservire, assoggettare, soggiogare, sottomettere. ↔ affrancare, liberare. ‖ emancipare. ■ infeudarsi v. rifl. 1. (stor.) [assoggettarsi a un vincolo feudale]. 2. (estens., ... Leggi Tutto

castellare

Sinonimi e Contrari (2003)

castellare s. m. [dal lat. mediev. castellare]. - (stor.) [nel medioevo, territorio sottoposto al dominio di un castello] ≈ feudo. ... Leggi Tutto

fellonia

Sinonimi e Contrari (2003)

fellonia /fel:o'nia/ s. f. [der. di fellone]. - 1. (stor.) [nel diritto feudale, delitto di infedeltà verso il proprio signore, che comportava la perdita del feudo] ≈ ⇑ tradimento. 2. (fig., ant.) [comportamento [...] malvagio e perfido] ≈ cattiveria, malignità, malvagità, perfidia, (lett.) ribalderia ... Leggi Tutto

feudale

Sinonimi e Contrari (2003)

feudale agg. [dal lat. mediev. feudalis]. - 1. (stor.) [che concerne il feudo: signore f.; ordinamento f.] ≈ (non com.) feudatario. ‖ curtense. 2. (fig., spreg.) [basato su concezioni e su privilegi ormai [...] sorpassati: un'amministrazione di tipo f.] ≈ arcaico, medievale. ‖ arretrato, obsoleto ... Leggi Tutto

fio

Sinonimi e Contrari (2003)

fio s. m. [dal fr. ant. fieu "feudo"], lett. - [tassa eccessiva, arbitraria e sim.] ≈ balzello, tributo. ● Espressioni: fig., pagare il fio (di qualcosa) ≈ espiare (ø), scontare (ø). ... Leggi Tutto

possedimento

Sinonimi e Contrari (2003)

possedimento /pos:edi'mento/ s. m. [der. di possedere]. - 1. (non com., giur.) [potere di fatto che si esercita su un bene, avendone la detenzione e l'uso e godendone i frutti] ≈ e ↔ [→ POSSESSO (1. a)]. [...] possessione, possesso, (non com.) possidenza, proprietà, (ant.) tenimento. ⇓ appezzamento, colonia, fondo, podere, tenuta, terreno, [nell'antichità] feudo. b. (polit.) [territorio su cui un paese esercita la piena sovranità: i p. olandesi nelle Indie ... Leggi Tutto

principe

Sinonimi e Contrari (2003)

principe /'printʃipe/ [dal lat. princeps -cĭpis "il primo, il più grande, il più importante", comp. di primus "primo" e tema di capĕre "prendere"; propr. "che prende il primo posto"]. - ■ agg., lett. [di [...] e sim.] ≈ e ↔ [→ PRINCIPALE agg. (2)]. ■ s. m. 1. (stor.) [titolo attribuito nel medioevo a tutti coloro che possedevano un feudo ed erano soggetti soltanto all'imperatore e, in seguito, esteso ai detentori del potere reale dell'antichità classica e ... Leggi Tutto

contado

Sinonimi e Contrari (2003)

contado s. m. [dal provenz. comtat, lat. comitatus -us, nel sign. mediev. di "feudo di un conte", der. di comes -mĭtis "conte"]. - 1. (stor.) [dominio e giurisdizione di un conte] ≈ contea. 2. [zona agricola [...] che sta intorno a una città] ≈ agro. ‖ circondario, dintorni, Hinterland. ⇑ campagna ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
FEUDO
Le origini del feudo racchiudono molti problemi non ancora interamente risolti. Chiara non è neppure l'origine della parola, che nelle sue prime menzioni appare nel Mezzogiorno della Francia con la forma feum, fevum, più tardi feudum. In Italia...
FEUDO QUATERNATO
Feudo quaternato GGiancarlo Vallone La feudistica e l'antiquaria conoscevano l'origine del feudo quaternato nel modo superficiale indicato dall'etimo e con la piena coscienza che fosse istituto peculiare del Regno (Capece, 1570). L'indicazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali