sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni [...] determinata trasmissione radiofonica o televisiva, periodica o a puntate. ◆ Per molto tempo si è Confederazione italiana sindacato lavoratori), la P.S. (Pubblica Sicurezza), le ACLI e proprî: per es., la FIAT è la denominazione corrente della Fabbrica ...
Leggi Tutto
marchionnista
s. m. e f. e agg. (iron.) Chi, che sostiene le posizioni di Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat. ◆ [tit.] Tutti i nomi dell’emergente fronda marchionnista del Pd [...] • Dopo l’esperienza da sindaco securitario a Bologna, il Cinese sulla vicenda Fiat ha assunto posizioni di netto sostegno alla marchionnisti” e invitando a rimettere al centro il lavoro e i diritti (a. c., Unità, 15 febbraio 2011, p. 17).
Derivato ...
Leggi Tutto
pre-euro
preEuro (pre-euro), agg. inv. Che ha preceduto l’entrata in vigore della moneta unica europea. ◆ Il conto alla rovescia corre veloce, tra quattro mesi cominceremo a mettere via i pezzi da mille [...] Il Financial Times parla di spazzatura. Altalena dei bond Fiat (Riformista, 24 dicembre 2003, p. 1, Prima pagina) • In media, lo più. (Jacopo Iacoboni, Stampa, 6 marzo 2007, p. 6, Interno).
Derivato dal s. m. inv. Euro con l’aggiunta del prefisso pre ...
Leggi Tutto
Msr
s. m. o f. inv. Sigla del ted. Motor Schleppmoment Regelung, dispositivo che contrasta la perdita di aderenza delle ruote di un autoveicolo al terreno. ◆ A un impianto frenante potente e modulabile, [...] le vetture […] Ebd, Asr, Msr, frenata d’emergenza assistita, (Giulio Mangano, Stampa, 6 settembre 2001, p. 33, Motori) • l’ESP proposto su Fiat 500 include alcuni sistemi aggiuntivi: […] l’MSR (Motor Schleppmoment Regelung) che interviene in caso di ...
Leggi Tutto
viale dell'Astronomia
loc. s.le m. Per metonimia topografica, la Confindustria, che ha sede in viale dell’Astronomia a Roma. ◆ gli uomini di emanazione diretta di Torino [...] assicuravano aFiat una [...] in Viale dell’Astronomia (Repubblica, 15 febbraio 1999, p. 22, Economia) • Per il direttore generale di viale governo, dopo la campagna elettorale» (Italia oggi, 29 maggio 2003, p. 3, Primo piano) • il governo insiste, parla di fraintendimento delle ...
Leggi Tutto
romitismo
s. m. Modo di fare e strategia gestionale propri di Cesare Romiti. ◆ Fin dagli Anni ’80 era nato addirittura un neologismo per indicare il carattere, il modo di fare, lo stile di Cesare Romiti: [...] con altrettanta convinzione. (Sergio Luciano, Tempo, 19 giugno 2004, p. 5, Politica) • Il gruppo dirigente della Fiat è cambiato. Una parte dei gruppi dirigenti della città continua invece a comportarsi secondo le vecchie logiche. Guido Bodrato, già ...
Leggi Tutto
coazionista
(co-azionista), s. m. e f. Chi è azionista insieme con altri. ◆ Fiat e Pirelli sono tra l’altro co-azionisti del patto di sindacato Hdp, la holding di Rcs, assieme a Via Filodrammatici e [...] di famiglia a cascina Bompè, terra langarola. (Donatella Alfonso, Repubblica, 24 ottobre 2005, Affari & Finanza, p. 66) (Stefano Agnoli, Corriere della sera, 16 gennaio 2007, p. 35).
Derivato dal s. m. e f. azionista con l’aggiunta del prefisso ...
Leggi Tutto
corporate finance
loc. s.le f. e agg.le inv. In economia, finanza d’impresa: l’insieme dei principi, dei metodi e delle procedure concernenti la gestione delle risorse finanziarie di un’impresa, con [...] (Gianluca Paolucci, Stampa, 26 marzo 2006, p. 21, Economia) • Il giro d’affari è passato a 239 milioni di euro dai 112 del 2006 ° febbraio 2008, p. 37, Economia).
Espressione ingl. composta dall’agg. corporate (‘aziendale’) e dal s. finance (‘finanza, ...
Leggi Tutto
madre di tutte le domande
loc. s.le f. La domanda più importante, il dubbio più significativo. ◆ Organizzato come un «dizionario d’autore», con 233 schede dedicate ad altrettanti film, il libro di Gianni [...] è ancora – nel mondo – per Fiat Auto, per i suoi stabilimenti in gran parte obsoleti a cominciare da Mirafiori, per le sue vendite mai a farle? (Luca Ricolfi, Stampa, 28 giugno 2007, p. 9, Interno).
Composto dall’espressione madre di tutte le e dal s. ...
Leggi Tutto
malafinanza
s. f. inv. Cattivo funzionamento del sistema finanziario. ◆ Esempi? Cesare Romiti […] perché il suo caso «immortala il lungo e vasto sistema di corruttela e malafinanza» della Fiat. (Foglio, [...] miliardarie di risarcimento dei danni e le revocatorie a carico delle banche a opera del commissario del governo. Infine, i banchieri della sera, 1° febbraio 2005, p. 24, Economia).
Composto dall’agg. malo e dal s. f. finanza.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
Dirigente d'azienda italiano (Roma 1923 - Milano 2020). Laureatosi in economia nel 1945, ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo presso istituti bancari italiani e stranieri e presso diverse aziende italiane. Amministratore delegato della...
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata" -...