industria simbolo
loc. s.le f. Industria che rappresenta la nazione o la regione nella quale opera. ◆ quali sono i magnifici otto del business to business. Industria automobilistica e della componentistica. [...] che non critico», risponde a chi gli fa notare di aver lasciato l’azienda di famiglia. «La Fiat è un pezzo d’ Cri.]. (Stampa, 11 giugno 2008, p. 20, Cronache Italiane).
Composta dal s. f. industria e dal s. m. simbolo.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
eurorisparmiatore
(euro-risparmiatore), s. m. Risparmiatore in Euro. ◆ È nato, presso il londinese Liffe, un contratto a termine simile al Fib e già si profilano numerosi fondi che puntano a replicare [...] Fiat, Montedison e Olivetti. In sostanza, l’eurorisparmiatore avrà migliori offerte a disposizione. (Ugo Bertone, Stampa, 4 maggio 1998, p 15 febbraio 1999, Corriere Soldi, p. 2) • [tit.] Eurorisparmiatori Ore, 10 febbraio 2000, p. 34, Finanza & ...
Leggi Tutto
copriseno
s. m. Capo d’abbigliamento femminile ideato come elemento di biancheria intima o come fascia ornamentale che copre il petto. ◆ «Se dovesse dar retta a tutti, Giovanna [Melandri] dovrebbe avere [...] in meryl (fibra made in Fiat) sotto cui in sei procedono carponi e l’abito con gonna a gabbia, foglie, fiori, più 1999, p. 14) • Copriseno che girano dietro al collo e scendono liberi sul davanti, con sopra stole a giro maniche, che s’indossano, ...
Leggi Tutto
Covip
s. f. inv. Acronimo di Commissione vigilanza fondi pensione. ◆ I fondi aperti operano sulla base di un’autorizzazione da parte dalla Commissione di vigilanza (Covip), che proprio giovedì 20 ha [...] esigenze. (Marta Visentin, Stampa, 25 maggio 1998, p. 2) • Per quanto riguarda l’Rc auto, Alitalia, nei grandi gruppi industriali come Fiat, Eni ed Enel, nella chimica. Tfr, che verrà presentato mercoledì a Roma dal ministro del Lavoro Cesare ...
Leggi Tutto
grillino
s. m. e agg. Seguace e sostenitore di Beppe Grillo; di Beppe Grillo. ◆ «Ora finalmente abbiamo anche una sede, alle Gavette – aggiunge Eva Provedel, neo-laureata in scienza delle comunicazioni, [...] di Beppe». (Nadia Campini, Repubblica, 7 gennaio 2006, Genova, p. V) • Luca Cordero di Montezemolo. In attesa di presentarsi col antagonista a Pier Ferdinando Casini, sparigliatore dell’attuale bipolarismo, dall’alto del colle confindustriale, Fiat e ...
Leggi Tutto
nanocomposito
(nano-composito), s. m. e agg. Materiale composito da sostanze diverse di grandezza infinitesimale; a esso relativo. ◆ Il Centro Ricerche Fiat (Crf) e il gruppo Ergom hanno raggiunto un [...] a memoria di forma e dei nanocompositi. (Repubblica, 3 novembre 2001, Torino, p Maria Stella Narciso, Roma, 12 marzo 2006, p. 9) • Le mescole del battistrada e ottobre 2007, p. 48, Motori).
Composto dal confisso nano- (‘relativo a una struttura ...
Leggi Tutto
auto solare
loc. s.le f. Autovettura dotata di motore alimentato con energia solare. ◆ Domenica 9 aprile è […] previsto un raduno di biciclette, di auto solari e di qualsiasi altro veicolo a trazione [...] che la Regione ha finanziato e che viene costruita insieme a Politecnico e a Centro Ricerche Fiat. (Marco Trabucco, Repubblica, 29 dicembre 2007, Torino, p. II).
Composto dalla forma accorciata del s. f. auto(mobile) e dall’agg. solare.
Già attestato ...
Leggi Tutto
soldato-bambino
(soldato bambino), loc. s.le m. Ragazzo assoldato o costretto a fare il militare. ◆ Dalla prima utilitaria Fiat, a una radio di propaganda, a un giornalino per ragazzi, imperverserà nel [...] Riformista, 3 aprile 2007, p. 6) • L’International Art Festival 2008 in programma a Capri fino al 6 settembre non (Giovanni Chianelli, Repubblica, 2 settembre 2008, Napoli, p. XIV).
Composto dai s. m. soldato e bambino.
Già attestato nel Corriere ...
Leggi Tutto
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire [...] Fiat di Melfi: una struttura di autoformazione unica in Europa. (Enrico Singer, Stampa, 21 marzo 1998, p. a seguire gli impianti. (Marzio Fatucchi, Repubblica, 7 agosto 2005, Firenze, p. II).
Dall’ingl. learning center, a sua volta composto dal s ...
Leggi Tutto
demassificazione
s. f. Tendenza volta a contrastare quanto le società industriali avanzate hanno prodotto in termini di livellamento e standardizzazione nei comportamenti e negli stili di vita, in direzione [...] spazio, siamo di fronte a un processo di demassificazione, anche alla Fiat [...]». (Stampa sera, 1° giugno 1982, p. 4, Torino Cronaca) Vecchi, Manifesto.it, 31 marzo 2015, Cultura).
Derivato dal s. f. massificazione con l’aggiunta del prefisso de-. ...
Leggi Tutto
Dirigente d'azienda italiano (Roma 1923 - Milano 2020). Laureatosi in economia nel 1945, ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo presso istituti bancari italiani e stranieri e presso diverse aziende italiane. Amministratore delegato della...
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata" -...