• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Industria [34]
Arti visive [17]
Architettura e urbanistica [14]
Botanica [11]
Vita quotidiana [7]
Medicina [6]
Moda [5]
Alta moda [5]
Chimica [5]
Zoologia [5]

cardatóre

Vocabolario on line

cardatore cardatóre s. m. (f. -trice) [der. di cardare]. – Filatore addetto alla cardatura della lana o di altra fibra tessile (chiamato scardassiere quando lavora a mano, con lo scardasso). Per la cosiddetta [...] febbre dei c. o febbre dello scardasso, v. scardasso ... Leggi Tutto

crotalària

Vocabolario on line

crotalaria crotalària s. f. [lat. scient. Crotalaria, der. del lat. class. crotălum «crotalo», per il suono che producono i semi nei baccelli]. – Genere di leguminose papiglionacee, con numerose specie [...] dei paesi caldi, fra le quali è importante la Crotalaria juncea, erba annua indiana, coltivata spec. nell’Asia merid., sia come foraggio sia per la fibra tessile che se ne ottiene (canapa del Bengala), adoperata per cordami e altri usi. ... Leggi Tutto

mohair

Vocabolario on line

mohair ‹moèer› s. m., fr. [dall’ingl. mohair ‹móuhëe› (da cui anche il fr. moire: v.), che è dall’arabo mukhayyar «stoffa di pelo di cammello»]. – Fibra tessile animale, leggera e morbida, ricavata dal [...] vello della capra della razza d’Angora; di natura chimica e comportamento simili a quelli della lana, a parte una minor attitudine alla feltratura e una maggiore resilienza, è usata soprattutto in filati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

aspatóio

Vocabolario on line

aspatoio aspatóio s. m. [der. di aspo]. – Macchina (detta anche aspa e aspatrice) che serve a comporre matasse di una fibra tessile filata. ... Leggi Tutto

aspatura

Vocabolario on line

aspatura s. f. [der. di aspo]. – Operazione eseguita con l’aspo a mano o con l’aspatoio, per avvolgere in matasse un filato di fibra tessile. ... Leggi Tutto

henequén

Vocabolario on line

henequen henequén 〈enekén〉 (o jeniquén) s. m., spagn. [da una voce indigena dell’America Centrale]. – Nome con cui è nota la fibra tessile ottenuta dalle foglie di una pianta del Messico (Agave fourcroydes), [...] molto simile a quella estraibile dalla specie Agave sisalana, chiamata sisal o sisalana o sisalchenia ... Leggi Tutto

bàmia

Vocabolario on line

bamia bàmia (o bàmmia) s. f. [da una voce araba]. – Nome usato in Egitto ed Etiopia per indicare il gombo (fibra tessile). ... Leggi Tutto

cachemire

Vocabolario on line

cachemire ‹kašmìir› s. m., fr. [dal nome del Kashmīr, stato dell’India nella regione dell’Himalaya]. – Fibra tessile naturale, morbida e lucente, di colore variabile dal bianco al rossiccio, che si ricava [...] dalle capre del Kashmīr; tessuto leggero e morbido fatto col pelo di tali capre. In Francia furono chiamati con questo nome anche gli scialli di tale stoffa, dal caratteristico disegno, in voga durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lìlion

Vocabolario on line

lilion lìlion s. m. – Nome commerciale di una fibra tessile di natura poliamidica, ottenuta per policondensazione del caprolattame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

cartolina

Vocabolario on line

cartolina s. f. [der., con suffisso dim., del lat. chartŭla, che a sua volta è dim. di charta «carta»]. – 1. Cartoncino di forma rettangolare per la corrispondenza. In partic.: c. postale, con sopra [...] nell’uso corrente valore generico). 3. Tipo di passamano semilavorato costituito di solito da una lista sottile di pergamena ricoperta a fitta spirale di fibra tessile. 4. ant. Bustina di carta contenente una presa di polvere medicinale, cartina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA – TELEGRAFIA E POSTE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
lanital
Fibra tessile artificiale che si ottiene per filatura di una soluzione di caseinato di sodio in un bagno acido coagulante, contenente acido solforico e solfato acido di sodio; le bave così ottenute sono poi trattate in autoclave con aldeide...
iuta
Fibra tessile che si ricava dalla corteccia macerata di piante di diverse specie del genere Corchorus, piante erbacee annuali della famiglia Tigliacee, e specialmente da Corchorus capsularis e da Corchorus olitorius: il primo, originario dell’India,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali