• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [36]
Anatomia [12]
Industria [9]
Biologia [8]
Zoologia [7]
Anatomia comparata [3]
Fisica [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Geologia [2]

precapillare

Vocabolario on line

precapillare agg. e s. m. [comp. di pre- e capillare]. – 1. agg. Che precede un vaso capillare: sfintere p., il tratto iniziale di un capillare, che presenta sottili fibre muscolari lisce. 2. s. m. Esile [...] vaso sanguigno, lo stesso che metarterìola (v.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ipocineṡìa

Vocabolario on line

ipocinesia ipocineṡìa (o ipocinèṡi) s. f. [comp. di ipo- e -cinesia (o -cinesi)]. – In medicina: 1. Deficiente attività contrattile di un organo dotato di fibre muscolari (per es., stomaco e intestino). [...] 2. Ridotta attività fisica (per sedentarismo o per malattie o condizioni che impongono una riduzione dell’attività motoria) ... Leggi Tutto

ergotina

Vocabolario on line

ergotina s. f. [dal fr. ergotine, der. di ergot (v. ergot-)]. – Nome generico degli estratti di segale cornuta, usati in medicina, soprattutto nella terapia delle metrorragie, per l’azione eccitante [...] che esercitano sulle fibre muscolari lisce, particolarmente spiccata a livello dell’utero, del quale provocano energiche contrazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

lipomatòṡi

Vocabolario on line

lipomatosi lipomatòṡi s. f. [der. di lipoma, col suff. medico -osi]. – In medicina, termine che indica sia la contemporanea presenza di più lipomi circoscritti, sia l’accumulo diffuso di tessuto adiposo [...] in alcune regioni del corpo. L. gluteo-muscolare, ipertrofia del tessuto adiposo della regione glutea, con formazione di lipomi entro i fasci di fibre muscolari del grande gluteo; si riscontra particolarm. in alcune popolazioni nere. ... Leggi Tutto

creatorrèa

Vocabolario on line

creatorrea creatorrèa s. f. [comp. del gr. κρέας -ατος «carne» e -rea]. – Nel linguaggio medico, abnorme eliminazione con le feci di fibre muscolari insufficientemente digerite. ... Leggi Tutto

grasso

Vocabolario on line

grasso agg. e s. m. [lat. crassus, grassus]. – 1. agg. a. Di persona o animale che, per effetto di una troppo ricca alimentazione, o talora per qualche disfunzione organica, ha il tessuto adiposo abbondante; [...] n. 1 e); carne g. (di animali macellati), taglio di carne nel quale il tessuto interstiziale tra fasci e fibre muscolari è abbondantemente infiltrato di grasso; brodo g., fatto con carne grassa, nel quale il grasso liquefatto compare alla superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

polinucleato

Vocabolario on line

polinucleato agg. e s. m. [comp. di poli- e nucleo]. – 1. agg. In biologia, provvisto di numerosi nuclei: le fibre muscolari striate sono polinucleate. 2. s. m. Sinon. di granulocito (è un uso improprio, [...] perché i granulociti non possiedono più nuclei, ma un unico nucleo più o meno segmentato) ... Leggi Tutto

inodilatóre

Vocabolario on line

inodilatore inodilatóre s. m. [comp. di ino- e dilatatore]. – In farmacologia, tipo di farmaco usato nella terapia delle affezioni cardiocircolatorie, dotato della proprietà di stimolare la contrazione [...] delle fibre miocardiche (effetto inotropo positivo) e di inibire la contrazione delle fibrocellule muscolari lisce delle pareti vasali (effetto vasodilatatore periferico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fibrilla

Vocabolario on line

fibrilla s. f. [der. del lat. fibra «fibra», in forma di diminutivo]. – 1. In genere, fibra sottile, o ciascuno dei sottili elementi che costituiscono una fibra. 2. In istologia, nome generico di alcune [...] cellule (di tutti gli organismi viventi, anche quelli unicellulari), o trovantisi fuori di esse, spesso riunite in fasci a costituire complessi di ordine superiore, le fibre; per es., le f. nervose (o neurofibrille) e le f. muscolari (o miofibrille). ... Leggi Tutto

fibrillazióne

Vocabolario on line

fibrillazione fibrillazióne s. f. [der. di fibrillare2]. – 1. a. Nel linguaggio medico, particolare alterazione della contrattilità di organi a struttura muscolare: f. muscolare, rapide contrazioni cloniche [...] di singoli fasci di fibrille muscolari, espressione per lo più di lesioni midollari; f. atriale, profonda alterazione o meccanica, un film o un nastro di materiale sintetico in modo da ottenere fibre senza passare per i procedimenti convenzionali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
fascio
Anatomia Raggruppamento di fibre muscolari o nervose che hanno origine, percorso e destinazione comuni. I f. vengono identificati con eponimi o in base alla sede anatomica (fascio di Goll e di Burdach, fascio spino-cerebellare ecc.). Botanica Fascio...
mioglobina
Proteina presente nelle fibre muscolari dei Mammiferi e dei Vertebrati. Il suo compito è sia di immagazzinare ossigeno, sia di aumentare la sua velocità di diffusione nelle cellule muscolari. È una proteina globulare coniugata a un gruppo eme,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali