• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Botanica [30]
Zoologia [7]
Chimica [6]
Medicina [6]
Geografia [5]
Industria [5]
Lingua [4]
Matematica [3]
Arti visive [3]
Diritto [3]

micosferèlla

Vocabolario on line

micosferella micosferèlla s. f. [lat. scient. Mycosphaerella, comp. di myco- «mico-» e del nome del genere Sphaerella: v. sferella]. – Genere di funghi ascomiceti, comprendente numerose specie, saprofite [...] o parassite, che danneggiano le foglie di fragola, ribes, acero, fico, castagno, ecc. ... Leggi Tutto

gommòṡi

Vocabolario on line

gommosi gommòṡi s. f. [der. di gomma, col suff. -osi]. – Processo patologico delle piante (denominato anche mal della gomma), dovuto a traumi, parassiti o predisposizione, che si manifesta con la formazione [...] dette gomme, che derivano dalle cellule vive di varî tessuti per gommificazione delle pareti e del contenuto cellulare (amido, ecc.); vi sono soggette molte prunoidee (pesco, mandorlo, ecc.), alcune leguminose, gli agrumi, l’olivo, il fico, ecc. ... Leggi Tutto

pissalutto

Vocabolario on line

pissalutto s. m. [voce dial., propr. «picciolato, fornito di picciòlo»]. – Varietà di fico coltivato in Liguria, Corsica e Sardegna, il cui frutto, allungato, con buccia sottile, verde chiara o nerastra, [...] ha polpa di colore rosso vinoso e sapore gradevole; si presta bene all’essiccamento ... Leggi Tutto

nón

Vocabolario on line

non nón avv. [lat. non]. – Avverbio di negazione; parola frequentissima nel discorso, serve a negare o escludere il concetto espresso dal vocabolo cui si premette (essere - non essere; andare - non andare; [...] non ci vado mica; e nell’uso fam. da varie espressioni significanti «piccolezza, inezia»: non ci vedo un’acca, non m’importa un fico; non com. e letter. è l’uso di già come rafforzativo di non (anche non riferito a verbo): Maraviglia di mie bellezze ... Leggi Tutto

rèfolo

Vocabolario on line

refolo rèfolo (non com. rìfolo) s. m. [affine a folata]. – 1. Improvviso soffio di vento, intermittente ma di direzione costante: la vela fu investita da un r. di bora; un r. fiacco di vento faceva oscillare [...] i rami del fico carichi di foglie (Dacia Maraini). 2. Sinon. di garofalo, corrente a vortice dello stretto di Messina. ... Leggi Tutto

orrìfico

Vocabolario on line

orrifico orrìfico agg. [dal lat. horrifĭcus, comp. del tema di horrere «provare orrore» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – Che suscita orrore, orribile, spaventoso: visioni, scene orrifiche. ... Leggi Tutto

benèfico

Vocabolario on line

benefico benèfico agg. [dal lat. benefĭcus, comp. di bene «bene1» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – Che fa abitualmente del bene, che si dedica ad opere di beneficenza: persona b.; ente, istituto benefico. [...] Più genericam., riferito a cosa, che arreca beneficio, che fa bene, che giova: atto b.; parole b.; rimedio b.; pioggia benefica. ◆ Il superl., mancante, è sostituito da beneficentìssimo, così come già ... Leggi Tutto

lattifìcio

Vocabolario on line

lattificio lattifìcio (o lattifìccio) s. m. [lat. *lacte fīceum «latte di fico»], ant. o pop. tosc. – Il latice che stilla dal picciolo dei fichi acerbi. ... Leggi Tutto

cenocàrpio

Vocabolario on line

cenocarpio cenocàrpio s. m. [comp. di ceno-3 e -carpio]. – In botanica: 1. Sinon. di frutto multiplo (come nella calta palustre). 2. Frutto derivato da due o più fiori di un’infiorescenza (per es., la [...] bibacca di alcune lonicere, il fico, la mora di gelso). ... Leggi Tutto

disconvenire

Vocabolario on line

disconvenire v. intr. [dal lat. disconvenire, comp. di dis-1 e convenire «convenire, accordarsi»] (coniug. come venire; aus. essere), letter. – Non convenire, cioè dissentire, non accordarsi: d. nelle [...] : sendo tu grande, L’esser stizzosa assai ti disconviene (Berni). Nella costruzione impers. (anche con la particella si in funzione intensiva), non essere conveniente, non essere bene: tra li lazzi sorbi Si disconvien fruttare al dolce fico (Dante). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Enciclopedia
fico
Nome comune del genere Ficus, appartenente alla famiglia delle Moracee, e in particolare dell’albero Ficus carica (v. .) e dei suoi frutti. Il genere Ficus comprende 700 specie quasi tutte tropicali: sono alberi o arbusti a legno tenero e foglie...
fico
fico (figo) In If XV 66 tra li lazzi sorbi / si disconvien fruttare al dolce fico, significa propriamente il frutto la cui dolcezza si contrappone all'amaro dei sorbi. " Vuol sotto questa metafora l'autore intendere non esser convenevole che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali