• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Biologia [4]
Lingua [3]
Zoologia [3]
Anatomia [2]
Medicina [2]
Anatomia comparata [1]
Chimica [1]
Geologia [1]

Wasteocene

Neologismi (2022)

Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di [...] “Anthropocene: Victims, Narrators, and Revolutionaries”. Sullo stesso modello sono stati proposti molti altri nomi, tutti filogeneticamente legati all’Antropocene. Troppi, ammette Armiero nel libro. Ma perché ce ne servirebbe un altro, allora ... Leggi Tutto

Capitalocene

Neologismi (2022)

Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, [...] “Anthropocene: Victims, Narrators, and Revolutionaries”. Sullo stesso modello sono stati proposti molti altri nomi, tutti filogeneticamente legati all’Antropocene. Troppi, ammette Armiero nel libro. Ma perché ce ne servirebbe un altro, allora ... Leggi Tutto

pàleo-

Vocabolario on line

paleo- pàleo- [dal gr. παλαιός «antico», in composizione παλαιο-; lat. scient. palaeo-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente, in genere termini dotti o scientifici, in cui ha il [...] antichi rispetto ad altri affini (paleonemertini, paleoacantocefali); organi o parti di organi che si ritengono filogeneticamente più antichi di altri acquisiti successivamente nel corso dell’evoluzione (paleocranio, paleoencefalo); scienze che si ... Leggi Tutto

paleocrànio

Vocabolario on line

paleocranio paleocrànio s. m. [comp. di paleo- e cranio]. – In anatomia comparata, il cranio dei ciclostomi, considerato filogeneticamente più antico, nei confronti del neocranio che caratterizza le [...] altre classi dei vertebrati: è limitato alla sola porzione dello scheletro cefalico che si arresta all’uscita del 10° paio di nervi cranici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

contatto¹

Vocabolario on line

contatto1 contatto¹ s. m. [dal lat. contactus -us, der. di contingĕre «toccare», part. pass. contactus]. – 1. Il toccare, il toccarsi: il c. della sua mano mi dava forza; evitare il c. col malato; stare, [...] ; avere contatti (carnali), rapporti sessuali. In etologia, area di contatto, area in cui si incontrano specie filogeneticamente affini e in cui si riscontrano con maggiore frequenza fenomeni di ibridazione e di introgressione; si distinguono area di ... Leggi Tutto

nèo-

Vocabolario on line

neo- nèo- [dal gr. νεο-, forma che assume in composizione l’agg. νεός «nuovo, recente»]. – 1. Primo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente (anche nella terminologia lat. [...] formatesi o rinnovatesi recentemente: neoformazione, neologismo; in medicina: neoartrosi; in biologia, di formazione anatomica filogeneticamente recente: neocerebello, neotalamo, ecc. (e per estens. neopsiche). È prefisso molto usato per indicare ... Leggi Tutto

filogenètico

Vocabolario on line

filogenetico filogenètico agg. [der. di filogenesi] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla filogenesi: la storia f. di una specie; indagine filogenetica. ◆ Avv. filogeneticaménte, sotto l’aspetto, o dal [...] punto di vista, della filogenesi ... Leggi Tutto

superclasse

Vocabolario on line

superclasse s. f. [comp. di super- e classe (nel sign. 4 a)]. – Nella classificazione biologica, categoria sistematica inserita tra il phylum e la classe, istituita per aggregare classi filogeneticamente [...] affini ... Leggi Tutto

superfamìglia

Vocabolario on line

superfamiglia superfamìglia s. f. [comp. di super- e famiglia]. – Nella classificazione biologica, categoria sistematica di rango superiore alla famiglia e inferiore all’ordine, istituita per aggregare [...] famiglie di animali o piante filogeneticamente affini. ... Leggi Tutto

supergènere

Vocabolario on line

supergenere supergènere s. m. [comp. di super- e genere]. – Nella classificazione biologica, categoria sistematica inserita tra la famiglia e il genere, istituita per aggregare generi filogeneticamente [...] affini ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
archicerebello
La parte filogeneticamente e ontogeneticamente più antica del cervelletto, che comprende il flocculo e il nodulo.
paleocorteccia (o paleopallio)
paleocorteccia (o paleopallio) Regione filogeneticamente più antica della corteccia cerebrale, localizzata nelle facce inferiore e mediale degli emisferi cerebrali (lobo anteriore e lobo piriforme), di cui costituisce la porzione olfattiva....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali