• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Informatica [1]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Cinema [1]
Medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Teatro [1]

portavasi

Sinonimi e Contrari (2003)

portavasi /pɔrta'vazi/ (o portavaso) s. m. [comp. di porta(re) e vaso]. - (arred.) [sostegno o contenitore atto a sostenere o contenere uno o più vasi di fiori o di piante ornamentali] ≈ cache-pot, giardiniera, [...] [agganciato alla ringhiera di balconi, terrazzi e sim.] fioriera. ‖ trespolo ... Leggi Tutto

maggiociondolo

Sinonimi e Contrari (2003)

maggiociondolo /madʒo'tʃondolo/ s. m. [comp. di maggio e ciondolare, per i fiori che, in maggio, sono a grappoli pendenti]. - (bot.) [nome delle specie di piante arboree ed arbustive appartenenti al genere [...] Laburnum della famiglia leguminose, presenti nei boschi montani] ≈ avornello, laburno, ornello ... Leggi Tutto

floricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

floricoltura (o fioricoltura) s. f. [comp. del lat. flos -oris "fiore" (o dell'ital. fiore) e -coltura]. - (giard.) [arte di coltivare piante da fiori e da fronda] ≈ ‖ giardinaggio. ... Leggi Tutto

pratense

Sinonimi e Contrari (2003)

pratense /pra'tɛnse/ agg. [dal lat. pratensis, der. di pratum "prato"], lett. - [che cresce o vive nei prati: colture, fiori p.] ≈ Ⓣ (bot., zool.) prataiolo. ... Leggi Tutto

prato

Sinonimi e Contrari (2003)

prato s. m. [lat. pratum] (pl. -i, ant. le prata, le pràtora). - 1. [spazio erboso non coltivato: p. pieno di fiori] ≈ campo. ‖ prateria. 2. (sport.) [zona erbosa dove si disputano le partite in alcuni [...] sport, quali il calcio e sim.: hockey su p.] ≈ campo (da gioco) ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] decrepito materasso e delle povere lenzuola [A. Oriani]), oppure intenso o penetrante (per odori non necessariamente sgradevoli: tutti i fiori giovani, dal profumo intenso e dalla vita breve [A. Oriani]; non appena versò il caffè, un aroma penetrante ... Leggi Tutto

malva

Sinonimi e Contrari (2003)

malva s. f. [lat. malva]. - 1. a. [pianta bienne delle malvacee, con foglie lungamente picciolate e crenate e fiori rosei]. b. (fig.) [con funz. appositiva (sempre invar.), colorazione violacea tendente [...] al rosa: color m.] ≈ mauve. ‖ lilla, viola chiaro. 2. (fig., ant.) [persona diffidente verso le novità politiche] ≈ (spreg.) codino, conservatore. ↔ progressista ... Leggi Tutto

serenella

Sinonimi e Contrari (2003)

serenella /sere'nɛl:a/ s. f. [der. di sereno], region. - (bot.) [pianta ornamentale con fiori a pannocchia bianchi o violacei] ≈ lillà, siringa. ... Leggi Tutto

verziere

Sinonimi e Contrari (2003)

verziere /ver'dzjɛre/ s. m. [dal fr. ant. vergier, lat. vĭrĭdarium], lett. - [piccolo appezzamento adibito alla coltura di fiori, frutti o ortaggi: un usignolo Cantava ancora ne' verzieri (G. Pascoli)] [...] ≈ giardino. ‖ orto. ⇓ frutteto ... Leggi Tutto

serto

Sinonimi e Contrari (2003)

serto /'sɛrto/ s. m. [dal lat. sertum "corona", neutro sost. di sertus, part. pass. di serĕre "intrecciare"], lett. - [intreccio di foglie, fiori e sim., da portare in capo come ornamento] ≈ corona, ghirlanda. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Fiori, Umberto
Fiori, Umberto.  – Poeta, scrittore e musicista italiano (n. Sarzana, La Spezia, 1949). Dopo la laurea in Filosofia, negli anni della contestazione è stato voce, chitarrista e autore di canzoni del popolare gruppo rock Stormy Six. Si è dedicato...
Fióri, Adriano
Botanico italiano (Casinalbo, Modena, 1865 - ivi 1950), prof. di botanica nell'univ. di Firenze. Con numerosi contributi illustrò la flora dell'Italia e quella delle colonie italiane. Tra le sue opere: Flora analitica d'Italia (1896-1908), in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali