• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Informatica [1]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Cinema [1]
Medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Teatro [1]

mazzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzo¹ /'mats:o/ s. m. [affine a mazza]. - 1. [quantità di fiori o di erbaggi raccolti e legati insieme per i gambi: un m. di rose] ≈ fascio. 2. (fig.) [insieme di persone o, più raram., di cose: prendere, [...] scegliere dal m.] ≈ ‖ gruppo, serie. ● Espressioni: fig., iron., mettere tutti nel (o in un) mazzo [accomunare in uno stesso giudizio, mettere sullo stesso piano e sim.] ≈ fare di ogni erba un fascio ... Leggi Tutto

profumare

Sinonimi e Contrari (2003)

profumare [der. di profumo]. - ■ v. tr. [rendere odoroso cospargendo o impregnando di profumo, anche con la prep. di del secondo arg.: p. la biancheria (di lavanda)] ≈ aromatizzare. ↔ ammorbare, appestare, [...] . ■ v. intr. (aus. avere) [emanare un buon odore, con la prep. di o assol.: abito che profuma di pulito; come profumano questi fiori!] ≈ (ant.) aulire, odorare, (lett.) olezzare. ↔ (ant.) fetere, maleodorare, (ant.) putire, puzzare. [⍈ FIUTARE] ... Leggi Tutto

gambo

Sinonimi e Contrari (2003)

gambo s. m. [der. di gamba]. - 1. (bot.) a. [parte sottile che nelle piante erbacee sostiene foglie, fiori o frutti] ≈ caule, fusto, pedicello, stelo, [delle graminacee] culmo, [di fiore o frutto] peduncolo, [...] [di foglia o frutto] picciolo. b. [nei funghi, la parte più sottile che regge il cappello] ≈ stipite. 2. (estens.) [elemento di sostegno di parti o organi meccanici: il g. della valvola] ≈ fusto, stelo ... Leggi Tutto

melanzana

Sinonimi e Contrari (2003)

melanzana /melan'dzana/ [dall'arabo bādingiān, incrociato con mela]. - ■ s. f. 1. (bot.) [pianta annua della famiglia solanacee, di origine indiana, con fusto ingrossato e ramoso, alto fino a circa 1 m, [...] foglie ampie e fiori violacei]. 2. (bot.) [frutto della pianta, costituito da una bacca voluminosa, ovoide o oblunga, a superficie lucente, di colore violaceo] ≈ (region.) maranzana, (region.) melenzana, (region.) mulignana, (region.) petonciano. ■ ... Leggi Tutto

melica

Sinonimi e Contrari (2003)

melica /'mɛlika/ (o meliga) s. f. [prob. incrocio di (herba) medĭca con un der. di milium "miglio"]. - 1. (region.) [pianta erbacea annuale della famiglia graminacee con fiori a spiga e frutti a pannocchia] [...] ≈ (region.) formentone, frumentone, (region.) granone, granturco, mais. 2. (bot.) [nome delle specie erbacee perenni della famiglia graminacee con infiorescenza a pannocchia, generalm. usate per composizioni ... Leggi Tutto

melo

Sinonimi e Contrari (2003)

melo /'melo/ s. m. [da mela]. - (bot.) [pianta da frutto della famiglia rosacee dall'infiorescenza a corimbo con fiori bianchi e falso frutto a pomo] ≈ Ⓖ (lett., pop.) pomo. ... Leggi Tutto

albaspina

Sinonimi e Contrari (2003)

albaspina s. f. [dal lat. alba spina "spina bianca"], lett. - (bot.) [arbusto spinoso con fiori bianchi] ≈ biancospino. ... Leggi Tutto

meraviglia

Sinonimi e Contrari (2003)

meraviglia /mera'viʎa/ (tosc. o lett. maraviglia) s. f. [lat. mīrabīlia, "cose meravigliose" (pl. neutro dell'agg. mīrabĭlis "mirabile, meraviglioso")]. - 1. [sentimento che si prova nel vedere, udire, [...] ● Espressioni: dire meraviglie (di qualcuno o qualcosa) ≈ elogiare (ø), esaltare (ø), lodare (ø), parlare bene. ↔ dire male, parlare male, sparlare. 3. (region.) [pianta erbacea delle nictaginacee, con fiori che si aprono la notte] ≈ bella di notte. ... Leggi Tutto

geminato

Sinonimi e Contrari (2003)

geminato agg. [part. pass. di geminare]. - 1. [costituito da due elementi uguali: colonne g.] ≈ binato, doppio, duplicato, duplice, (lett.) gemino, raddoppiato. ↔ semplice, singolo. 2. (ling.) [di consonante [...] pronunciata lunga, cioè con maggiore durata e intensità] ≈ doppio, intenso, lungo. ↔ breve, scempio, semplice. 3. (bot.) [di due fiori, foglie, ecc., che nascono molto vicini] ≈ appaiato. ... Leggi Tutto

mercato

Sinonimi e Contrari (2003)

mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari "far commercio, trafficare"]. - 1. (comm.) [luogo, per lo più all'aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l'acquisto di determinati prodotti: [...] m. del pesce, dei fiori] ≈ ‖ bazar, emporio, fiera. 2. a. (econ.) [complesso delle contrattazioni; anche, ambito e modo in cui si svolgono: m. all'ingrosso; m. illegale; m. mondiale, estero] ≈ commercio, traffico. ‖ scambio. ● Espressioni: immettere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Fiori, Umberto
Fiori, Umberto.  – Poeta, scrittore e musicista italiano (n. Sarzana, La Spezia, 1949). Dopo la laurea in Filosofia, negli anni della contestazione è stato voce, chitarrista e autore di canzoni del popolare gruppo rock Stormy Six. Si è dedicato...
Fióri, Adriano
Botanico italiano (Casinalbo, Modena, 1865 - ivi 1950), prof. di botanica nell'univ. di Firenze. Con numerosi contributi illustrò la flora dell'Italia e quella delle colonie italiane. Tra le sue opere: Flora analitica d'Italia (1896-1908), in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali