• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
776 risultati
Tutti i risultati [776]
Geografia [93]
Industria [47]
Arti visive [46]
Geologia [38]
Zoologia [36]
Storia [35]
Medicina [35]
Architettura e urbanistica [35]
Matematica [24]
Militaria [21]

povero

Thesaurus (2018)

povero 1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo POVERO indica mancanza o scarsità di ciò che è essenziale per vivere (ha sposato un ragazzo p.; è gente povera; diventare p.; è nato, è vissuto, è [...] un paese di povere case; questi sono quartieri poveri), 4. oppure di ciò che scarseggia di qualcosa (un’impresa povera di capitali; fiume p. d’acqua; zona povera di vegetazione; un lavoro p. di soddisfazioni; tema p. di idee) 5. o che contiene basse ... Leggi Tutto

ponte

Thesaurus (2018)

ponte 1. MAPPA Il PONTE è una struttura di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per dare continuità a una strada o a una ferrovia quando si deve attraversare un corso d’acqua, [...] a nemico che fugge ponti d’oro l’acqua cheta rompe i ponti Citazione L’ho recitato anche a Praga: mi dicevano che sul ponte Carlo di notte passavano i fantasmi dei re uccisi. Enzo Siciliano, I bei momenti Vedi anche Architettura, Edificio, Fiume ... Leggi Tutto

romanzo

Thesaurus (2018)

romanzo 1. Il nome ROMANZO deriva dall’aggettivo romanzo, che fa riferimento all’insieme delle lingue che derivano dal latino e definiva in origine un testo scritto in volgare e non in latino, che era [...] ). Parole, espressioni e modi di dire romanzo d’amore romanzo d’appendice romanzo d’avventura romanzo del terrore romanzo fiume romanzo verità Citazione Credo poi che fareste bene ad astenervi almeno per ora dall’accettare libri di romanzi, novelle e ... Leggi Tutto

rompere

Thesaurus (2018)

rompere 1. MAPPA ROMPERE significa spezzare, dividere qualche cosa in due o più parti, con un movimento rapido e un taglio non preciso (r. un ramo, un bastone in due; r. il ghiaccio), o anche travolgere [...] con forza difese, ostacoli e ripari, in modo da aprirsi un passaggio o un varco (il fiume in piena ha rotto gli argini; r. il mare; r. l’assedio). 2. Riferito a una parte del corpo, rompere significa provocarne la frattura (l’auto, investendolo, gli ... Leggi Tutto

scuro

Thesaurus (2018)

scuro 1. MAPPA L’aggettivo SCURO deriva da una parola latina che significava ‘coperto’, con riferimento al cielo nuvoloso. Si dice scuro, pertanto, ciò che è poco illuminato, che è privo, parzialmente [...] pittura, una zona tratteggiata o dipinta in ombra (i chiari e gli scuri di un bozzetto). Citazione Si son presi il nostro cuore sotto una coperta scura. Fabrizio De Andrè, Massimo Bubola, Fiume Sand Creek Vedi anche Buio, Chiaro, Luce, Notte, Sera ... Leggi Tutto

saggio

Thesaurus (2018)

saggio 1. MAPPA L’aggettivo SAGGIO si riferisce a una persona che, grazie a una vasta conoscenza delle cose acquisita soprattutto grazie all’esperienza, ragiona e si comporta in modo assennato, moderato [...] parole; la sua è stata una saggia decisione; questa mi sembra la soluzione più saggia). Citazione D’innanzi, il Latamon, fiume regale, lambiva in suo lunante arco i vigneti ove l’ebro clamor vendemmiale ed i carmi de’ rustici poeti salutato avean ... Leggi Tutto

salato

Thesaurus (2018)

salato 1. MAPPA SALATO (cioè che contiene sale) è un aggettivo associato a uno dei quattro gusti tradizionalmente considerati fondamentali: gli altri tre sono dolce, amaro e acido. Con riferimento a [...] costare s.). Parole, espressioni e modi di dire pagare salato pagarla salata Citazione LEANDRO Molier, le tue bottiglie gettar puoi tu nel fiume. Ah, ne ho bevute un paio, che incanteriano un nume. Il tuo Borgogna amaro non mi è piaciuto un fico. Oh ... Leggi Tutto

spirito

Thesaurus (2018)

spirito 1. MAPPA Lo SPIRITO è un’entità immateriale che, insieme al corpo, costituisce la persona nel suo insieme e ne anima i pensieri e i sentimenti (i valori dello s.; dedicarsi alle cose dello s.); [...] riferisce a divinità naturali o a personificazioni di elementi della natura (gli spiriti del bosco; lo s. del fiume). 6. In senso figurato, spirito significa invece disposizione, attitudine dell’animo (s. pratico, di sacrificio; s. di contraddizione ... Leggi Tutto

spiaggia

Thesaurus (2018)

spiaggia 1. MAPPA Una SPIAGGIA è una striscia pianeggiante, ricoperta di sabbia più o meno fine o anche di ghiaia o di ciottoli, che costeggia il mare o, anche, un lago o un fiume (s. marina, fluviale, [...] lacustre; le spiagge dell’Oceano Atlantico, del mar Mediterraneo, delle isole greche), 2. MAPPA e in particolare è il tratto di litorale in cui arrivano i bagnanti durante la stagione estiva, spesso occupato ... Leggi Tutto

struttura

Thesaurus (2018)

struttura 1. STRUTTURA deriva da un verbo latino che significa ‘costruire’ e indica l’insieme di elementi che formano un insieme organico grazie ai rapporti di dipendenza reciproca (la s. di un edificio, [...] struttura della facciata dell’edificio teatrale, tornano a lui con gli stessi innocui significati di una cartolina illustrata trovata inaspettatamente tra la posta! Guglielmo Petroni, La morte del fiume Vedi anche Organizzare, Sistema, Strategia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 78
Enciclopedia
Fiume
(croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata. Sorge ai piedi di alcune balze calcaree che scendono ripide verso il mare, formando una costa alta e...
fiume
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti. Geografia Caratteristiche Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali