• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Chimica [42]
Geologia [14]
Medicina [10]
Biologia [4]
Fisica [4]
Antropologia fisica [2]
Lingua [2]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]
Religioni [1]

fluoriżżazióne

Vocabolario on line

fluorizzazione fluoriżżazióne s. f. [der. di fluorizzare]. – In genere, trattamento con composti di fluoro: f. delle acque potabili (proposta come mezzo di profilassi per la carie dentaria). ... Leggi Tutto

fluoroalluminato

Vocabolario on line

fluoroalluminato s. m. [comp. di fluoro e alluminato2]. – In chimica, nome generico di una classe di composti rispondenti alla formula generale Me3AlF6, dove Me rappresenta un metallo monovalente; di [...] notevole interesse il derivato di sodio, presente in natura sotto forma del minerale denominato criolite ... Leggi Tutto

fluoroangiografìa

Vocabolario on line

fluoroangiografia fluoroangiografìa s. f. [comp. di fluoro- e angiografia]. – In diagnostica, angiografia a fluorescenza (detta anche angiofluorografia) usata in oculistica per evidenziare e fotografare [...] lesioni vascolari retiniche, mediante somministrazione endovenosa di fluoresceina ... Leggi Tutto

fluoroangioscopìa

Vocabolario on line

fluoroangioscopia fluoroangioscopìa s. f. [comp. di fluoro-, angio- e -scopia]. – In oculistica (anche angiofluoroscopia), esame del fondo oculare effettuato previa somministrazione endovenosa di sostanze [...] fluorescenti (fluoresceina) ... Leggi Tutto

fluorocardiografìa

Vocabolario on line

fluorocardiografia fluorocardiografìa s. f. [comp. di fluoro- e cardiografia]. – In cardiologia, metodo di registrazione grafica delle pulsazioni del cuore mediante uno schermo fluorescente. ... Leggi Tutto

fluorocardiogramma

Vocabolario on line

fluorocardiogramma s. m. [comp. di fluoro- e cardiogramma] (pl. -i). – In cardiologia, il tracciato ottenuto con la fluorocardiografia. ... Leggi Tutto

fluoròcromo

Vocabolario on line

fluorocromo fluoròcromo (meno com. fluorocròmo) agg. [comp. di fluoro- e -cromo]. – Di sostanza capace di far divenire fluorescente un’altra sostanza con cui viene a contatto. ... Leggi Tutto

fluoròforo

Vocabolario on line

fluoroforo fluoròforo agg. [comp. di fluoro- e -foro]. – In chimica, gruppi f. (o fluorogeni), gli aggruppamenti atomici a cui si deve la fluorescenza di un composto chimico organico (per es., il nucleo [...] del pirone) ... Leggi Tutto

fluorògeno

Vocabolario on line

fluorogeno fluorògeno agg. [comp. di fluoro- e -geno]. – Lo stesso che fluoroforo. ... Leggi Tutto

fluoroscòpio

Vocabolario on line

fluoroscopio fluoroscòpio s. m. [comp. di fluoro- e -scopio]. – Accessorio degli apparati di radiodiagnostica (detto anche schermo fluorescente), usato nell’indagine radioscopica: consiste di un telaio [...] sul quale sono montati un sottile foglio di legno compensato e una lastra di cristallo di sostanza fluorescente che, sotto l’azione dei raggi Röntgen, genera l’immagine radioscopica del corpo in esame ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
fluoro
Elemento chimico di numero atomico 9, peso atomico 19,00 (se ne conosce un solo isotopo stabile, 199F). A temperatura ambiente si presenta come un gas di colore giallo pallido, capace di liquefare solo a bassissima temperatura (−188 °C a pressione...
fluorocarburi
Composti chimici contenenti fluoro e carbonio. Si possono considerare come idrocarburi nei quali tutti o parte degli atomi d’idrogeno sono stati sostituiti da atomi di fluoro. I f. a basso peso molecolare si usano come liquidi refrigeranti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali