• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Industria [13]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [3]
Alimentazione [3]
Vita quotidiana [3]
Alta moda [2]
Moda [2]
Arredamento e design [1]
Mestieri e professioni [1]
Geografia [1]

gualcaménto

Vocabolario on line

gualcamento gualcaménto s. m. [der. di gualcare], non com. – L’operazione di gualcare i tessuti o le pelli, follatura. ... Leggi Tutto

sbarbatura

Vocabolario on line

sbarbatura s. f. [der. di sbarbare, nel sign. 3]. – 1. Nella lavorazione dei cappelli di feltro, operazione consistente nell’eliminazione della peluria irregolare e nel pareggiamento del pelo della falda [...] dopo che questa ha subìto la follatura. 2. Nella lavorazione delle ruote dentate, operazione di finitura eseguita mediante la sbarbatrice. ... Leggi Tutto

scucitrice

Vocabolario on line

scucitrice s. f. [der. di scucire]. – Nell’industria tessile, macchina usata per scucire le pezze cucite a sacco (v. sacco, n. 6 b) per le operazioni di follatura e di tintura in corda (v. tintura, n. [...] 1 a) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rifinizióne

Vocabolario on line

rifinizione rifinizióne s. f. [der. di rifinire]. – 1. a. Forma rara per rifinitura. b. Nell’industria tessile (anche rifinitura), sinon. di apparecchiatura (spec. nei tessuti di lana), nobilitazione [...] lana si ha, per es., la r. rasata, ottenuta con la cimatura, che mette in evidenza il disegno, la r. melton, ottenuta con la follatura, che dà al tessuto un aspetto feltrato, e la r. a pelo, con la garzatura, che dà un aspetto peloso. Nei tessuti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rimontàggio

Vocabolario on line

rimontaggio rimontàggio s. m. [der. di rimontare]. – 1. L’operazione di rimontare: il r. di un motore dopo una grossa riparazione. 2. Operazione enotecnica che sostituisce, nei grandi tini di fermentazione, [...] la follatura: consiste nello spillare dalla parte bassa del tino il mosto, sollevarlo con una pompa e reintrodurlo nel tino sopra il cappello delle vinacce in modo da arieggiarlo; nei climi caldi, ha anche lo scopo di contenere l’innalzamento della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

follonière

Vocabolario on line

folloniere follonière s. m. (f. -a) [der. di follone]. – Operaio addetto ai folloni per la follatura. ... Leggi Tutto

talpa

Vocabolario on line

talpa s. f. [lat. talpa; cfr. topo1]. – 1. a. Genere di insettivori sotterranei (lat. scient. Talpa) della famiglia talpidi, che comprende una ventina di specie europee e asiatiche (delle quali tre, [...] di un tessuto di lana pura o in mischia con fibre sintetiche, realizzato con armatura a tela e sottoposto quindi a follatura, garzatura e cimatura al fine di conferirgli un aspetto adatto alla confezione di abiti da società e da cerimonia. 7. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – VETERINARIA
1 2
Enciclopedia
follatura
Operazione di abbassamento delle vinacce per reimmergerle nel mosto in fermentazione tumultuosa e spezzare la massa compatta (cappello) che si raccoglie alla superficie, portata dalle bolle di anidride carbonica. Con ciò si facilita l’aerazione...
FOLLATURA
FOLLATURA Luigi Rinoldi . È l'operazione per cui si produce la feltratura della lana, e rappresenta il trattamento-base per l'apprettatura dei tessuti di lana. Viene eseguita in apparecchi speciali, detti folloni, di cui vi sono varie qualità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali