• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Matematica [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Botanica [1]
Chirurgia [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

strizzare

Vocabolario on line

strizzare v. tr. [lat. *strictiare, der. di strictus «stretto», part. pass. di stringĕre «stringere»]. – 1. Stringere fortemente una cosa in modo da farne uscire il liquido contenuto; spremere con forza, [...] sul pavimento; s. i panni lavati prima di stenderli; s. un limone, un’arancia; s. una spugna; s. un foruncolo, spremerlo per farne uscire il pus. 2. estens. Stringere, serrare o premere fortemente: quando leghi il pacco non strizzarlo troppo ... Leggi Tutto

maligno

Vocabolario on line

maligno agg. [dal lat. malignus «cattivo», comp. di malus «cattivo» e tema di gignĕre «generare», quindi propr. «di cattiva natura» (cfr. benigno)]. – 1. a. In genere, cattivo, malvagio, che ha una naturale [...] , che si presenta con carattere di pericolosità e di progressivo possibile peggioramento: febbri m.; un’eruzione m.; un foruncolo m.; la ferita, circoscritta ed asettica, non era m., sebbene grave (Borgese); in medicina, è qualifica tradizionalmente ... Leggi Tutto

chiovardo

Vocabolario on line

chiovardo s. m. [der. dell’ant. chiovo «chiodo», nel sign. di «tumore»; cfr. il lat. clavus «chiodo, foruncolo»]. – In veterinaria, ch. cartilagineo, infiammazione delle cartilagini alari del piede dei [...] cavalli, seguita da necrosi e dalla formazione di fistole, generalmente causata da contusioni locali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

fìgnolo

Vocabolario on line

fignolo fìgnolo s. m. [dall’ant. alto-ted. finne], tosc. – Foruncolo, per lo più piccolo ma molesto: qualche piccol bubbone scolorito, che si curava come un f. ordinario (Manzoni). ◆ Dim. fignolétto, [...] fignolino; pegg. fignolàccio ... Leggi Tutto

rientrare

Vocabolario on line

rientrare v. intr. [comp. di ri- e entrare] (io rïéntro, ecc.; aus. essere). – 1. a. Entrare di nuovo in un luogo da cui si era usciti: rientrò in casa per la porta di servizio; rientrai nel negozio [...] fam., riferito a piccoli ascessi o a eruzioni cutanee, riassorbirsi senza avere avuto il normale decorso: stava per venirgli un foruncolo, ma gli è rientrato. 2. In varie locuz., ritornare in una condizione o situazione da cui ci si era allontanati ... Leggi Tutto

sprèmere

Vocabolario on line

spremere sprèmere v. tr. [lat. *exprĕmĕre, rifacimento del lat. class. exprĭmĕre sul modello del verbo semplice prĕmĕre: v. premere]. – 1. a. Premere con forza qualcosa, a mano o con apposito strumento, [...] per farne uscire il liquido contenuto: s. un’arancia, un limone; s. le olive; s. i panni lavati; s. un foruncolo, perché ne esca il pus; per estens., far uscire, mediante l’operazione di spremitura, il liquido contenuto in una cosa, soprattutto in un ... Leggi Tutto

sfruculiare

Vocabolario on line

sfruculiare (o sfrucugliare, sfruguliare) v. tr. [der. del lat. fricare «fregare», col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfrucùlio e, nell’uso dial., sfruculéio o sfruculéo), region. – Stuzzicare, punzecchiare [...] insistentemente: s. un foruncolo; prendere in giro in tono familiare e amichevole: mi sfruculia sempre; insomma cominciano a sfrucugliarlo, anzi continuano ... finché lui perde la pazienza (Buzzati). ... Leggi Tutto

pericondrite

Vocabolario on line

pericondrite s. f. [der. di pericondrio, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio del pericondrio, generalm. dovuto a flogosi dei tessuti circostanti, che può trasmettere l’infiammazione [...] al tessuto cartilagineo; p. del padiglione auricolare, infiammazione conseguente a un foruncolo, un eczema infetto e sim., che può provocare la necrosi e quindi la deformazione dello scheletro cartilagineo del padiglione; p. laringea, complicanza di ... Leggi Tutto

idroṡadenite

Vocabolario on line

idrosadenite idroṡadenite s. f. [comp. del gr. ἱδρώς «sudore» e adenite]. – In medicina, affezione suppurativa delle ghiandole sudoripare, soprattutto quelle dell’ascella, con decorso talora acuto, altre [...] volte assai più lento di quello di un comune foruncolo, dal quale differisce per la forma meno rilevata e per l’abituale mancanza del cencio necrotico; è frequente in persone che sudano molto o che vanno soggette a eczemi o ad altre dermatosi dell’ ... Leggi Tutto

fiónco¹

Vocabolario on line

fionco1 fiónco1 s. m. [lat. furŭncŭlus, dim. di fur «ladro» (cfr. foruncolo)] (pl. -chi). – Nome tosc. di due uccelli: la rondine di mare e la gavina. ◆ Dim. fionchétto (v.). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
foruncolo
Processo infiammatorio acuto, a carattere necrotico e purulento, provocato spesso dallo stafilococco aureo, a livello del follicolo pilifero e del tessuto circostante (follicolite e perifollicolite). Si inizia con arrossamento e tumefazione...
cencio, necrotico
cencio, necrotico Conglomerato necrotico purulento che si forma nel cratere del foruncolo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali