• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Fisica [14]
Matematica [8]
Industria [8]
Medicina [7]
Botanica [7]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Industria aeronautica [5]
Geologia [5]
Geografia [5]

pèndolo²

Vocabolario on line

pendolo2 pèndolo2 s. m. [dal lat. pendŭlus agg.: v. pendulo e cfr. pendolo1]. – 1. In generale, solido girevole intorno a un asse fisso non baricentrico, generalm. orizzontale, e soggetto soltanto all’azione [...] a. P. semplice (o piano o circolare), sistema fisico ideale costituito da una massa puntiforme soggetta alla sola forza di gravità e vincolata a muoversi senza attrito lungo una circonferenza posta in un piano verticale (è detto anche p. matematico ... Leggi Tutto

antigravità

Vocabolario on line

antigravita antigravità agg. [comp. di anti-1 e gravità]. – Che ha per scopo di neutralizzare gli effetti della forza di gravità sull’organismo umano nei voli spaziali: tuta a. (v. anti-g). ... Leggi Tutto

plagiotropismo

Vocabolario on line

plagiotropismo s. m. [comp. di plagio- e tropismo]. – In botanica, fenomeno che consiste nella disposizione obliqua o trasversale di un organo vegetale rispetto allo stimolo esterno (luce o gravità), [...] si osserva in certe conifere (per es., negli abeti che hanno i rami disposti orizzontalmente con una determinata angolatura costante rispetto al tronco, il quale invece si sviluppa verticalmente ed è quindi ortotropo rispetto alla forza di gravità). ... Leggi Tutto

ónda

Vocabolario on line

onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] creste successive in uno stesso punto; o. capillari, o. di gravità, rispettivam. quelle (di lunghezza minore di 5 cm) dovute alla forza elastica di richiamo della tensione superficiale, e quelle nelle quali il perdurare del vento determina un aumento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

gravitomagnetica

Neologismi (2008)

gravitomagnetica s. f. In fisica, forza cosmica che misura la risposta della forza di gravità rispetto al campo magnetico terrestre. ◆ [Ignazio Ciufolini] Rientrò in Italia nel 1989 e continuando le [...] per l’«effetto Lense-Thirring», chiamato anche «frame-dragging», o effetto di trascinamento dovuto alla forza gravitomagnetica. (Piero Bianucci, Stampa, 18 aprile 2004, p. 17, Cronache Italiane). Derivato dall’agg. gravitomagnetico. Già attestato ... Leggi Tutto

attrazionale

Vocabolario on line

attrazionale agg. [der. di attrazione]. – Relativo a un’attrazione: campo a. terrestre, il campo della forza di gravità. ... Leggi Tutto

verticale

Vocabolario on line

verticale agg. e s. f. e m. [dal lat. tardo verticalis, agg., der. di vertex -ĭcis «vertice»]. – 1. agg. a. Termine che definisce, nel linguaggio scient. e tecn., la direzione della forza di gravità [...] zenit (superiore) e nadir (inferiore). In senso più generico, di tutto ciò che è disposto secondo tale direzione o abbia un movimento tutte le forze esterne e vincolari meno quella di attrazione; coincide spesso con il centro di gravità del velivolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

gravicettóre

Vocabolario on line

gravicettore gravicettóre s. m. [comp. di gravi(tà) e (proprio)cettore]. – In fisiologia, varietà di propriocettore sensibile alle sollecitazioni meccaniche in genere, in partic. a quelle della forza [...] di gravità. ... Leggi Tutto

gravitoforèṡi

Vocabolario on line

gravitoforesi gravitoforèṡi s. f. [comp. di gravità e gr. ϕόρησις «trasporto»]. – In fisica molecolare, particolare effetto di fotoforesi che si verifica quando, oltre all’azione radiometrica agente [...] su particelle nel vuoto o in un gas, è sensibile l’effetto della forza peso. ... Leggi Tutto

leggèro

Vocabolario on line

leggero leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir [...] cosa vi fia comprendere il mio disio (Boccaccio). b. Di poca importanza o gravità: colpa, mancanza l.; l. danno; l. impedimento, l esegue senza pressione, toccando i tasti con la sola forza necessaria per produrre il suono, e, negli strumenti ad ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
peso
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
forza
Causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo (definizione dinamica di f.), ovvero causa capace di deformare un corpo (definizione statica di f.). Ogni f. è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso e un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali