• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Geografia [13]
Industria [3]
Arti visive [2]
Biologia [2]
Fisica [2]
Matematica [2]
Industria aeronautica [2]
Architettura e urbanistica [1]
Diritto [1]
Geologia [1]

cardano

Vocabolario on line

cardano s. m. [tratto dall’agg. cardanico]. – 1. Giunto cardanico. 2. C. ottico, sistema di specchi, prismi e lenti, usato in fotogrammetria per deviare in una direzione fissa un fascio di raggi proveniente [...] da una direzione qualsiasi ... Leggi Tutto

fotogoniòmetro

Vocabolario on line

fotogoniometro fotogoniòmetro s. m. [comp. di foto(gramma) e goniometro]. – Apparecchio che nella fotogrammetria serve a misurare angoli di posizione di coppie di punti della zona di terreno abbracciata [...] da un fotogramma: è costituito da un obiettivo, di caratteristiche uguali a quelle dell’obiettivo con cui è stato ripreso il fotogramma, e da un cannocchiale, accomodato all’infinito, con cui vengono individuate ... Leggi Tutto

fotogrammetrista

Vocabolario on line

fotogrammetrista s. m. e f. [der. di fotogrammetria] (pl. m. -i). – Tecnico che esegue fotogrammetrie. ... Leggi Tutto

fotostereògrafo

Vocabolario on line

fotostereografo fotostereògrafo s. m. [comp. di foto-2, stereo- e -grafo]. – Strumento restitutore per fotogrammetria, atto cioè a tracciare automaticamente, nell’esame dei fotogrammi stereoscopici, [...] le curve di livello o, in generale, i particolari del terreno ... Leggi Tutto

fototeodolite

Vocabolario on line

fototeodolite s. m. [comp. di foto-2 e teodolite]. – Strumento costituito dall’accoppiamento di un teodolite con una camera fotografica; trova impiego sia come apparecchio da presa per la fotogrammetria [...] terrestre, sia come strumento registratore nell’inseguimento da terra dei palloni-sonda ... Leggi Tutto

fototopografìa

Vocabolario on line

fototopografia fototopografìa s. f. [comp. di foto-2 e topografia]. – Antica denominazione della fotogrammetria, nel sign. di rilevamento topografico del terreno mediante l’uso della fotografia. ... Leggi Tutto

ricopriménto

Vocabolario on line

ricoprimento ricopriménto s. m. [der. di ricoprire]. – 1. L’azione e l’operazione di ricoprire, il fatto di venire ricoperto. In partic., l’operazione di rivestimento di superfici, spec. metalliche, [...] utile (coefficiente di r.), della loro configurazione e durezza, della distanza di trasporto fino alla discarica. e. In fotogrammetria, la rappresentazione di una stessa zona di terreno in due fotogrammi contigui. 3. In matematica, nella teoria degli ... Leggi Tutto

geomatica

Neologismi (2008)

geomatica s. f. Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla terra e all’ambiente. ◆ Università e Marina militare inaugurano un Master in Geomatica marina. La Geomatica [...] . Con un ruolo di primo piano dell’informatica nel trattamento dei dati. Topografia, dunque, ma anche fotogrammetria (rilievo dei dati metrici di un oggetto mediante fotografia), telerilevamento satellitare, sistemi informativi territoriali. E un ... Leggi Tutto

stereofotogramma

Vocabolario on line

stereofotogramma s. m. [comp. di stereo- e fotogramma] (pl. -i). – In topografia, coppia di fotogrammi di una medesima zona di terreno, presi da due centri di vista diversi e impiegati per un rilievo [...] piani verticali distinti ma paralleli, e s. convergente, se giacciono in piani verticali distinti e non paralleli; s. nadirale, di impiego normale in fotogrammetria aerea, ottenuto mantenendo pressoché verticale l’asse ottico della camera da presa. ... Leggi Tutto

stereoplanìgrafo

Vocabolario on line

stereoplanigrafo stereoplanìgrafo s. m. [comp. di stereo-, plani(metro) e -grafo]. – In fotogrammetria, strumento restitutore a proiezione ottica, schematicamente costituito, nei modelli più recenti, [...] da due camere di restituzione, geometricamente e otticamente identiche alla camera da presa, suscettibili dei tre movimenti angolari di inclinazione longitudinale, trasversale e di sbandamento, da un meccanismo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
fotogrammetria
Metodo di rilevamento planimetrico e altimetrico del terreno, che impiega determinate vedute fotografiche del terreno stesso. Si parla di f. terrestre e di f. aerea (o aerofotogrammetria) a seconda che la camera fotografica sia posta in stazione...
FOTOGRAMMETRIA
FOTOGRAMMETRIA (XV, p. 811) Gino CASSINIS Nel periodo intercorso tra il 1931 e il 1948, la fotogrammetria, in particolare quella aerea, ha compiuto notevoli progressi e il suo campo d'impiego si è assai ampliato. Fotografie. - L'impiego delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali