• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Industria [8]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Fisica [3]
Alimentazione [3]
Chimica [2]
Medicina [2]
Storia [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

elettrodomèstico

Vocabolario on line

elettrodomestico elettrodomèstico s. m. [comp. di elettro- e domestico] (pl. -ci). – Denominazione generica di apparecchi e piccole macchine elettriche impiegati per usi domestici: cucine e stufe, scaldaacqua, [...] aspirapolvere, lucidatrici per pavimenti, ventilatori, lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, ecc.: negozio di elettrodomestici. Raro l’uso come agg.: apparecchi elettrodomestici. ... Leggi Tutto

pòrto³

Vocabolario on line

porto3 pòrto3 s. m. [lat. pŏrtus -us (della stessa radice di porta); propr. «passaggio, ingresso»]. – 1. Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di norma [...] soccorso, ecc.); p. peschereccio, dotato di banchine con numerosi accosti, facilmente accessibili, nonché di impianti frigoriferi per la conservazione e lavorazione del pesce; p. militare, esclusivamente destinato alla marina da guerra, generalm ... Leggi Tutto

snebbiaménto

Vocabolario on line

snebbiamento snebbiaménto s. m. [der. di snebbiare]. – L’azione e l’effetto dello snebbiare, che si cerca di ottenere artificialmente, quando sia necessario, sia facendo evaporare le goccioline costituenti [...] la nebbia per mezzo, ad es., di correnti d’aria calda, sia procurandone l’ingrandimento e la caduta sotto forma di pioggia per mezzo, ad es., di fluidi frigoriferi, di sale marino polverizzato. ... Leggi Tutto

rottamare

Vocabolario on line

rottamare v. tr. [der. di rottame]. – 1. Destinare alla demolizione, e demolire, autoveicoli e altri mezzi di trasporto o macchinarî fuori uso, riutilizzando i rottami come materiale metallico e i pezzi [...] semidistrutta in uno scontro. 2. Classificare un automezzo, ai fini della circolazione e fiscali, come rottame, non più in uso. 3. Ritirare vecchi oggetti applicando uno sconto nell’acquisto dei nuovi: r. computer, frigoriferi, telefoni cellulari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

ozonosfera

Vocabolario on line

ozonosfera ożonosfèra s. f. [comp. di ozono e -sfera]. – In geofisica, involucro della stratosfera superiore, anche detto strato dell’ozono, dello spessore di una ventina di km, nel quale esiste un’apprezzabile [...] diffusa, nell’azione di sostanze chimiche prodotte dall’uomo (idrocarburi gassosi fluorurati e clorurati, usati, per es., come refrigeranti per impianti frigoriferi e di condizionamento dell’aria, come propellenti in bombolette spray, ecc.). ... Leggi Tutto

sbrinatóre

Vocabolario on line

sbrinatore sbrinatóre s. m. [der. di sbrinare]. – Dispositivo con il quale si effettua lo sbrinamento dei tubi negli impianti frigoriferi (per es., convogliando un liquido caldo), del parabrezza e del [...] lunotto posteriore delle autovetture (per lo più tramite resistenze percorse da corrente), ecc ... Leggi Tutto

frigidaire

Vocabolario on line

frigidaire ‹friˇ∫idèer› s. m., fr. [dal lat. frigidarium: v. frigidàrio]. – Propr., nome registrato di una marca di frigoriferi per uso domestico, largamente usato come nome com., in Francia e in Italia [...] (dove però è sempre più raro), per indicare un frigorifero in genere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

frigorìgeno

Vocabolario on line

frigorigeno frigorìgeno agg. [comp. del lat. frigus -gŏris «freddo» e -geno]. – Che genera freddo, che produce freddo artificiale (ha valori e usi solo tecnici e più limitati di frigorifero): macchina [...] f. (o frigorifera), fluido f., ecc. Agenti f., in genere, le sostanze (ghiaccio ordinario, ghiaccio secco, ecc.) dotate della proprietà di assorbire calore dall’ambiente, e quindi abbassarne la temperatura; con sign. specifico, i fluidi (freon e ... Leggi Tutto

frigorista

Vocabolario on line

frigorista s. m. e f. [der. di frigor(ifero)] (pl. m. -i). – Operaio o tecnico addetto alla installazione e manutenzione o al funzionamento di apparecchi e impianti frigoriferi. ... Leggi Tutto

sussistènza

Vocabolario on line

sussistenza sussistènza s. f. [dal lat. tardo subsistentia, der. di subsistĕre: v. sussistere]. – 1. Il fatto di sussistere, di esistere, come termine usato in origine per designare l’esserci della sostanza [...] in cui ancora esistono, dei cavalli e dei muli), gestendo anche in proprio alcuni stabilimenti (panifici, mulini, gallettifici, frigoriferi, ecc.) e magazzini (viveri, fieno, avena e paglia, ecc.); nella marina militare costituisce uno dei servizî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3
Enciclopedia
frigorifero
Piccolo armadio a doppia parete, in lamierino metallico o in materia plastica, e intercapedine contenente un isolante termico non infiammabile; è provvisto di un proprio gruppo frigorifero regolabile, comprendente un compressore a (v. fig.),...
COP
Sigla di coefficient of performance, coefficiente di effetto utile relativo a cicli frigoriferi. Il COP è pari al rapporto fra la quantità di calore asportata dalla sorgente a temperatura inferiore (il corpo da mantenere freddo) in un ciclo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali