• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Letteratura [5]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geologia [1]
Botanica [1]
Zoologia [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

fandònia

Vocabolario on line

fandonia fandònia s. f. [etimo incerto]. – Favola, frottola, cosa non vera raccontata di solito per vantarsi o per burlare, e facilmente riconoscibile per quello che è: tutte f.!; ha raccontato un sacco [...] di fandonie; tira avanti a forza di fandonie; anche, semplicemente, bugia: per giustificarsi ha raccontato una grossa fandonia ... Leggi Tutto

confètto¹

Vocabolario on line

confetto1 confètto1 agg. [lat. confectus, part. pass. di conficĕre «lavorare, preparare, portare a termine»], ant. – Confettato, candito, anche lavorato, preparato, detto di cibi e d’altro. Conserva [...] il suo valore etimologico nella locuz. letter. motto confetto, altro nome della frottola, come componimento poetico. ... Leggi Tutto

fanfaluca

Vocabolario on line

fanfaluca s. f. [dal lat. mediev. famfaluca, che è dal gr. πομϕόλυξ -υγος «bolla d’aria»]. – 1. ant. Falena, cenere che si leva in aria da cose che bruciano. 2. fig. Ciancia, frottola: non ci credere, [...] sono tutte f.; sciocchezza, cosa da nulla, capriccio: non pensa che alle sue f.; ha troppe f. per la testa ... Leggi Tutto

fòla¹

Vocabolario on line

fola1 fòla1 s. f. [lat. fabŭla: v. favola1]. – Favola, fiaba, invenzione o immaginazione fantastica: Sogno d’infermi e fola di romanzi (Petrarca); Quante immagini un tempo, e quante fole Creommi nel [...] pensier l’aspetto vostro (Leopardi); colui che di portenti E di sogni e di fole empié le carte (Giusti, con allusione all’Ariosto). Più com. nell’uso, spec. al plur., frottola, ciancia, notizia falsa: inventare fole; è tutta una fola. ... Leggi Tutto

panzana

Vocabolario on line

panzana s. f. [etimo incerto]. – Fandonia, frottola; per lo più al plur.: sono tutte p.; raccontare panzane. ... Leggi Tutto

vendifròttole

Vocabolario on line

vendifrottole vendifròttole s. m. e f. [comp. di vendere e frottola], invar. – non com. Chi spaccia frottole; bugiardo, spaccone: non dare peso alle parole di quel vendifrottole. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
frottola
Letteratura Componimento in origine popolaresco, costituito da un affastellamento di pensieri e di fatti bizzarri, senza nesso o quasi tra loro, in versi di varia misura, e senza ordine fisso di rime. Non ci è rimasta alcuna f. originaria; è...
GLIOMMERO
GLIOMMERO (in dial. napol. "gomitolo": dal lat. glomus, glomĕris) È un componimento poetico destinato alla recitazione che come la frottola affastella i più varî argomenti: allusioni a fatti della giornata, ricordi di vecchie storie e leggende,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali