• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
410 risultati
Tutti i risultati [410]
Industria [119]
Alimentazione [93]
Zoologia [36]
Chimica [31]
Medicina [31]
Arti visive [27]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [18]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]

succo

Vocabolario on line

succo s. m. [dal lat. tardo succus per il class. sucus, prob. affine a sugĕre «succhiare» (cfr. anche sugo)] (pl. -chi). – 1. a. Liquido, umore esistente dentro le varie parti delle piante e spec. nei [...] ; succo di limone, d’arancia, d’uva; il s. di pomodoro; spremere, estrarre il s. (da un frutto). In partic., succhi di frutta, nome riservato, a norma di legge, a bevande (fermentescibili ma non fermentate) ricavate, con o senza concentrazione, dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

Pips

Neologismi (2008)

Pips s. m. inv. Sigla dell’ingl. Personalized information platform for life and health service, Piattaforma di servizi informativi personalizzati per la vita e la salute. ◆ «il Pips è una banca dati [...] e verdura. Questo progetto, chiamato «5 a day», vale a dire 5 al giorno, tante quante sono le porzioni di frutta e verdura che andrebbero consumate in una giornata, fa parte di un piano europeo, il Pips, che sta per Servizi informativi personalizzati ... Leggi Tutto

enàntico

Vocabolario on line

enantico enàntico agg. [der. del lat. oenanthe, gr. οἰνάνϑη «grappolo di vite selvatica»] (pl. m. -ci). – Acido e. (o eptanoico): composto organico, acido grasso saturo, a sette atomi di carbonio, di [...] oleoso, di odore sgradevole. Aldeide e.: aldeide dell’acido enantico, liquido oleoso incolore, dall’odore penetrante di frutta, usato per sintesi organiche e in profumeria. Estere e.: estere etilico dell’acido enantico, liquido oleoso incolore ... Leggi Tutto

frullato

Vocabolario on line

frullato agg. e s. m. [part. pass. di frullare]. – 1. agg. Sbattuto, agitato col frullino: uova frullate. 2. s. m. Bevanda cremosa e nutriente ottenuta agitando nel frullatore frutta a pezzetti, con [...] eventuale aggiunta di zucchero, ghiaccio tritato, latte e sciroppi: un f. di banana, di pera, di fragole, di frutta mista. È usato anche come sinon. generico di frappè, da cui tende tuttavia a distinguersi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

semifondènte

Vocabolario on line

semifondente semifondènte agg. [comp. di semi- e fondente]. – Quasi fondente; si dice, per es., della polpa di alcune frutta (pere, ecc.), e anche delle varietà di alberi che hanno tali frutta. ... Leggi Tutto

fruttàglia

Vocabolario on line

fruttaglia fruttàglia s. f. [der. di frutta], non com. – Frutta di ogni specie, con senso spregiativo. ... Leggi Tutto

fruttàio

Vocabolario on line

fruttaio fruttàio s. m. [der. di frutta]. – Ambiente, ben aerato e mantenuto in opportune condizioni di temperatura e di umidità, dove, in fattorie e luoghi di raccolta, si conserva la frutta. ... Leggi Tutto

fruttaiòlo

Vocabolario on line

fruttaiolo fruttaiòlo (letter. fruttaiuòlo) s. m. (f. -a) [der. di frutta]. – Chi vende frutta; è forma di uso region., soprattutto tosc. (e roman. nella variante fruttaròlo), per il più com. fruttivendolo. ... Leggi Tutto

fruttame

Vocabolario on line

fruttame s. m. [der. di frutta], non com. – Quantità di frutta diverse. ... Leggi Tutto

fruttièra

Vocabolario on line

fruttiera fruttièra s. f. [der. di frutta]. – Vassoio o piatto, spesso con piede piuttosto alto (talora anche a più piani, nel qual caso è più propriam. chiamato alzata), per portare la frutta in tavola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Enciclopedia
FRUTTA
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage) Fabrizio CORTESI Aristide CALDERlNl * Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi in: 1. frutta carnose o a polpa: si riferiscono...
MOSCA delle frutta
MOSCA delle frutta Guido Grandi Nome volgare della Ceratitis capitata (Wiedm.). Insetto Dittero, del sottordine dei Ciclorrafi, della superfamiglia degli Acalitteri, famiglia dei Tripaneidi, lungo da 3 a 5 mm., di colore ocraceo variegato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali