• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Industria [12]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica [2]
Chimica industriale [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Geologia [1]

curvatóre

Vocabolario on line

curvatore curvatóre s. m. (f. -trice) [der. di curvare]. – Operaio addetto a operazioni di curvatura nella lavorazione del legno o nella fucinatura meccanica: c. di doghe, di sbarre, di nastri metallici. ... Leggi Tutto

scàglia

Vocabolario on line

scaglia scàglia s. f. [dal germ. skalja, propr. «tegola, embrice», da cui anche il fr. écaille e l’ingl. shell]. – 1. a. Ciascuna delle formazioni lamellari, di natura connettivale e in massima parte [...] per ossidazione in conseguenza di una lavorazione meccanica o di un trattamento termico, staccandosi poi con facilità nella fucinatura meccanica o nella laminazione, per riformarsi subito dopo. c. Ciascuna delle laminette con cui si presentano alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

manipolatóre

Vocabolario on line

manipolatore manipolatóre s. m. [der. di manipolare2]. – 1. (f. -trice) Chi manipola, nelle varie accezioni comuni del verbo: un m. di creme, di impiastri; era creduta una maga, una m. di veleni; un [...] sostanze di delicato maneggio o pericolose (per es., sostanze radioattive), o pesanti pezzi meccanici (per es., in fucinatura). 3. In elettrotecnica: a. Apparecchio a comando manuale per mezzo del quale si introducono modifiche, talora secondo ... Leggi Tutto

rifollare

Vocabolario on line

rifollare v. tr. [comp. di ri- e follare1, inteso nel senso generico di «comprimere, calcare»] (io rifóllo, ecc.). – Nella fucinatura, lo stesso che ricalcare. ... Leggi Tutto

fucina

Vocabolario on line

fucina s. f. [lat. officīna: v. officina]. – 1. a. Laboratorio nel quale si compiono lavori di fucinatura, sia a mano sia per mezzo di magli e di presse: Dagli atrii muscosi, dai Fori cadenti, Dai boschi, [...] dall’arse f. stridenti (Manzoni). b. Forno aperto che, nell’arte fabbrile, serve a riscaldare i pezzi in lavoro, detto più spesso ma meno propr. forgia. 2. fig. Luogo, ambiente dove si creano idee, si ... Leggi Tutto

fucinàbile

Vocabolario on line

fucinabile fucinàbile agg. [der. di fucinare]. – Di materiale che si presta ad essere lavorato per fucinatura. In siderurgia, ferro f., denominazione, oggi poco usata, dei prodotti siderurgici a basso [...] tenore di carbonio che, a differenza delle ghise, possono essere deformati plasticamente a caldo ... Leggi Tutto

fucinatóre

Vocabolario on line

fucinatore fucinatóre s. m. (f. -trice) [der. di fucina]. – Operaio che compie lavori di fucinatura: f. di lamiere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

raschiétto

Vocabolario on line

raschietto raschiétto s. m. [der. di raschiare]. – Piccolo arnese che serve a raschiare o nettare raschiando la superficie di un corpo (anche raschiatoio e raschino). In partic.: 1. Piccolo arnese da [...] neve. 3. a. In tecnologia meccanica, utensile che serve per effettuare l’operazione di raschiettatura, ottenuto per fucinatura, tempra e successiva lavorazione alla mola, di una barretta di acciaio speciale: r. piani (per raschiettare superfici piane ... Leggi Tutto

attondatura

Vocabolario on line

attondatura s. f. [der. di attondare]. – In tecnologia meccanica, particolare operazione di fucinatura alla pressa, effettuata per attondare il pezzo in lavorazione. Anche, il risultato di tale operazione. ... Leggi Tutto

testimònio

Vocabolario on line

testimonio testimònio s. m. [dal lat. testimonium «testimonianza, prova», der. di testis «teste»]. – 1. Ciò che si dichiara testimoniando o ciò che fa fede di qualche cosa (forma letter., o più elevata [...] esser verissima testimonia (Boccaccio). 3. In tecnologia meccanica, con riferimento ai pezzi ottenuti per fusione, stampaggio o fucinatura, è chiamata testimonio la zona grezza che rimane sulla superficie finita di lavorazione in conseguenza di ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
fucinatura
Lavorazione per deformazione plastica dei materiali metallici, effettuata a caldo. Le operazioni elementari della f. sono: la stiratura, eseguita per allungare e appiattire il pezzo; la rifollatura, o ricalcatura, che ha effetto opposto all’operazione...
elettroricalcatura
Nelle tecnologie meccaniche, particolare tipo di fucinatura con sistema di riscaldamento a corrente elettrica. Quest’ultima, attraversando la barra in lavorazione, la riscalda consentendo di effettuare la ricalcatura (➔ ricalcamento).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali