• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [3]
Medicina [3]
Storia [2]
Militaria [1]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] in p.; colori in p.; tabacco in p. (o p. di tabacco), il tabacco da fiuto; zucchero in p.; cacao in p. o p. di cacao; cioccolato in p.; caffè fumo, o infumi, esplosivi da lancio che, bruciando, producono quasi esclusivamente prodotti gassosi, con fumo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pipa¹

Vocabolario on line

pipa1 pipa1 (ant. o region. pippa) s. f. [dal fr. pipe, anticam. «cannuccia», e poi «cannuccia della pipa; pipa»]. – 1. a. Arnese per fumare costituito, nel tipo diffuso nei paesi occidentali, da un [...] di altra materia, diritto o variamente ricurvo e terminante con un rilievo (dente) che circonda l’imboccatura attraverso la quale si aspira il fumo c. La quantità di tabacco con cui si carica il fornello di una pipa: dammi una p. di tabacco; riesce a ... Leggi Tutto

pipata

Vocabolario on line

pipata (ant. pippata) s. f. [der. di pipare]. – Fumata di pipa, il fatto cioè di fumare la quantità di tabacco con cui si è caricato ciascuna volta il fornello della pipa: farsi una p.; un bicchierino [...] bella p., ecco quello che ci vuole dopo cena!; anche, una singola boccata di fumo con la pipa: mi basta aspirare due o tre p. per giudicare la bontà del trinciato. Meno com., la quantità di tabacco di cui si può caricare il fornello della pipa: mi ... Leggi Tutto

antitabacco

Vocabolario on line

antitabacco agg. [comp. di anti-1 e tabacco], invar. – Diretto a limitare o sopprimere l’uso del tabacco da fumo: terapie antitabacco. ... Leggi Tutto

nicotina

Vocabolario on line

nicotina s. f. [dal nome del diplomatico fr. J. de Villemain Nicot (1530-1600) che conobbe in Portogallo e diffuse poi in Francia la pianta del tabacco, la quale da lui prese il nome di Nicotiana tabacum]. [...] solfato) come insetticida in agricoltura e come antiparassitario, per uso esterno, di animali superiori. La nicotina aspirata con il fumo del tabacco, facilmente assorbita dalle mucose e dalla cute, ha una spiccata azione neurotropa, e, una volta in ... Leggi Tutto

scostolatura

Vocabolario on line

scostolatura s. f. [der. di scostolare]. – Nella preparazione dei prodotti da fumo, operazione preliminare consistente nel separare ordinatamente, in una foglia di tabacco, i due lembi fogliari dalla [...] costola che li divide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

żampiróne

Vocabolario on line

zampirone żampiróne s. m. [propr., marchio di fabbrica, dal cognome, Zampironi, dell’inventore e primo produttore]. – 1. Piccola spirale o stecca a base di polvere di piretro compressa che, accesa all’estremità [...] esterna, brucia lentamente sprigionando un fumo e un gas che tiene lontano le zanzare e altri insetti molesti. 2. Spreg. o scherz. Sigaretta, o anche sigaro, di tabacco forte e scadente, che dà fastidio a chi sta vicino al fumatore: se ne vada a ... Leggi Tutto

inalazióne

Vocabolario on line

inalazione inalazióne s. f. [dal lat. tardo inhalatio -onis, der. di inhalare: v. inalare]. – In genere, l’atto, il fatto di inalare: l’i. del fumo di tabacco è nociva. Con sign. più specifico, tecnica [...] , attuata sia mediante la semplice inspirazione (cioè senza l’impiego di strumenti speciali) di sostanze volatili, di fumi liberati da sostanze in combustione o di vapori veicolanti sostanze medicamentose, sia mediante appositi apparecchi (inalatóri ... Leggi Tutto

sìgaro

Vocabolario on line

sigaro sìgaro s. m. [dallo spagn. cigarro, di origine incerta (secondo alcuni, da una voce indigena dell’America Centr. (zizar, della lingua maya), che significa «fumare»; secondo altri, dallo spagn. [...] con una o più foglie di tabacco scelto, confezionato per poterlo fumare aspirando attraverso di esso l’aria: fumare un quando si fa fatica ad aspirare il fumo. ◆ Dim. sigarétto, anche come tipo di sigari di formato più piccolo e sigarétta f., anche ... Leggi Tutto

svapare

Neologismi (2013)

svapare v. intr. Fumare una sigaretta elettronica, emettendo il caratteristico vapore simile al fumo. ◆ Ma nei locali pubblici si può svapare? È ancora il titolare di Smoke House di Paullo a toglierci [...] Leonardo DiCaprio e Jack Nicholson? “Svapano”, cioè fumano con sigarette elettroniche che, a differenza di quelle classiche che bruciano tabacco: emettono nuvole di vapore (da qui il termine “svapare”). (Alice Corti, Oggi.it, 8 gennaio 2013, Cronaca ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
fumo
Astronomia F. interstellari Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella. Medicina Termine che, utilizzato senza altra determinazione,...
AGGREGAZIONE, Stati di
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter). I. - Introduzione sintetica. 1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana ci ha suggerito di distinguere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali