• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Trasporti [9]
Trasporti terrestri [9]
Fisica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Diritto [1]
Matematica [1]
Geografia [1]
Storia della fisica [1]
Storia della medicina [1]

cabina

Vocabolario on line

cabina (pop. o region. gabina) s. f. [dal fr. cabine, ingl. cabin, dal piccardo ant. cabine]. – 1. Nelle navi mercantili, piccolo locale che, opportunamente attrezzato, serve di alloggio a ufficiali, [...] di dimensioni limitate per trasporto di persone in impianti a trazione aerea con funi, come la cabinovia e la funivia; c. telefonica, piccolo vano costruito in legno o, più spesso oggi, con strutture metalliche, pannelli metallici o di plastica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

monofune

Vocabolario on line

monofune agg. [comp. di mono- e fune], invar. – Composto di una sola fune; in partic., detto di impianto di teleferica, funivia, blondin, in cui le cabine, o sim., sono collegate a una unica fune, che, [...] chiusa ad anello fra le stazioni terminali, agisce da portante e da traente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

traspòrto

Vocabolario on line

trasporto traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di [...] tram o autobus; servirsi di un t. privato): t. terrestre (t. su strada ordinaria, per ferrovia, per tranvia, per metropolitana, con funivia, con seggiovia, con ascensori, ecc.; si parla anche di trasporti su rotaia, su ferro, su gomma, per lo più nel ... Leggi Tutto

imbócco

Vocabolario on line

imbocco imbócco s. m. [der. di imboccare] (pl. -chi). – 1. Lo stesso che imboccatura, cioè punto d’entrata, di una strada, di una galleria, di un corso d’acqua, di una valle e sim. 2. Negli impianti [...] di funivia, con riferimento a un pilone, angolo d’i., l’angolo che la tangente al profilo di una campata, nel punto d’estremità corrispondente al pilone, forma con un piano orizzontale passante per quel punto (tale angolo, per evitare scarrucolamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

motóre¹

Vocabolario on line

motore1 motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere [...] macchina motrice (anche come s. f.: v. motrice); salto motore, v. salto1, n. 5 b; stazione motrice, in una funicolare o una funivia, il complesso di macchinarî che le azionano e ne controllano il moto. 2. Con valore di s. m.: a. Genericam., chi muove ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
funivia
Impianto per trasporto di persone, costituito da uno o più veicoli che corrono sospesi su una o più funi metalliche (portanti) tese tra due stazioni, ubicate a differente quota, e sostenute eventualmente, lungo il percorso, da sostegni intermedi;...
FUNIVIA
FUNIVIA (App. IV, I, p. 880) v. impianti di risalita, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali