• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Medicina [13]
Industria [4]
Religioni [4]
Tempo libero [3]
Cinema [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Filosofia [1]

interfaccia

Sinonimi e Contrari (2003)

interfaccia /inter'fatʃ:a/ s. f. [dall'ingl. interface, comp. di inter- "inter-" e face "faccia"] (pl. -ce). - 1. (chim.) [superficie di separazione tra due fasi di un sistema] ≈ interfacie, interfacies, [...] grafica con cui un programma si presenta e interagisce con l'utente: un'i. gradevole, amichevole] ≈ ambiente. 3. (fig.) [persona che abbia funzione di collegamento fra altre persone, o organismi o gruppi] ≈ contatto, intermediario, trait-d'union. ... Leggi Tutto

intermediario

Sinonimi e Contrari (2003)

intermediario /interme'djarjo/ [dal fr. intermédiaire, der. del lat. intermedius "intermedio"]. - ■ agg. [che serve di collegamento fra due persone o cose: svolgere una funzione i.] ≈ mediatore. ■ s. m. [...] (f. -a) 1. (prof., finanz.) [chi interviene nelle compravendite per facilitare il contratto fra le parti] ≈ commissionario, fiduciario, intermediatore, mediatore, (non com.) mezzano, [di commercio] agente, [spec. in ambito finanziario] broker, [di ... Leggi Tutto

parassita

Sinonimi e Contrari (2003)

parassita (non com. parassito, ant. parasito, come s. m.) [dal lat. parasita o parasitus, gr. parásitos, comp. di pará "presso" e sîtos "alimento, sostentamento"] (pl. m. -i). - ■ s. m. 1. (biol.) [organismo [...] vivente il cui metabolismo dipende da un altro]. 2. (anche f.) (fig., spreg.) [chi vive senza lavorare, alle spalle degli altri: p. [che vive da parassita: pianta p.]. 2. [che non svolge una funzione produttiva: impresa p.] ≈ e ↔ [→ PARASSITARIO (2)]. ... Leggi Tutto

parete

Sinonimi e Contrari (2003)

parete /pa'rete/ s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries -iĕtis]. - 1. (edil.) [elemento verticale di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di [...] loro sia verso l'esterno: innalzare, abbattere una p.; p. divisoria] ≈ muro. ⇓ tramezzo. 2. (fig., non com.) [ciò che impedisce la visione di qualcosa: Dinne com'è che fai di te p. Al sol, pur come tu ... Leggi Tutto

sacca

Sinonimi e Contrari (2003)

sacca s. f. [da sacco]. - 1. a. [contenitore largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, o altro materiale flessibile, usato per tenervi o trasportare oggetti vari: s. da viaggio, da ginnastica] ≈ borsa. [...] : fig., sacca d'aria → □. b. (region.) [specie di sacchetto di tessuto, riportato sull'abito, che ha per lo più la funzione di contenere piccoli oggetti] ≈ [→ SACCOCCIA]. 2. a. (geogr., non com.) [parte rientrante dalla costa del mare, di un lago, di ... Leggi Tutto

saccoccia

Sinonimi e Contrari (2003)

saccoccia /sa'k:ɔtʃ:a/ s. f. [der. di sacco] (pl. -ce), region. - [specie di sacchetto di tessuto, riportato sull'abito, che ha per lo più la funzione di contenere piccoli oggetti] ≈ (merid.) sacca, tasca. [...] ● Espressioni: fam., mettere in saccoccia [riferito a denaro altrui, appropriarsene abusivamente] ≈ intascare; fam., prenderla (o prendersela) in saccoccia [subire le conseguenze di un inganno senza avere ... Leggi Tutto

tiranno

Sinonimi e Contrari (2003)

tiranno [dal lat. tyrannus, gr. týrannos]. - ■ s. m. 1. [chi governa accentrando in sé tutti i poteri] ≈ autocrate, despota, dittatore. 2. (f. -a) (estens.) [chi esercita la propria funzione di comando [...] in modo dispotico: abbiamo un capoufficio che è un vero t.; fare il t.] ≈ (fam.) boss, despota, dittatore, (spreg.) ras, (spreg.) satrapo. ↓ prepotente, prevaricatore. ↔ democratico, liberale. ■ agg. [che ... Leggi Tutto

emazia

Sinonimi e Contrari (2003)

emazia /e'matsja/ s. f. [dal fr. hématie, gr. haimátion "piccola quantità di sangue"]. - (biol.) [cellula del sangue che ha la funzione di trasportare ossigeno ai tessuti] ≈ eritrocito, globulo rosso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
aperiodico
Funzione a. Funzione f (x) per la quale non esiste alcun valore h tale che f (x)=f (x+h) (per es. funzione a impulso, a rampa ecc.). Elemento a. Elemento a di un gruppo, tale che non esista nessun numero positivo n per il quale an risulti uguale...
funzione integrale
funzione integrale funzione integrale di una funzione ƒ(x), integrabile – in qualsiasi senso – in un intervallo [a, b], è la funzione Se il primo estremo è scelto in un altro punto x̄ ∈ [a, b], la nuova funzione integrale differisce da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali