• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Arti visive [13]
Industria [11]
Architettura e urbanistica [10]
Diritto [9]
Medicina [9]
Religioni [9]
Matematica [9]
Lingua [8]
Fisica [7]
Biologia [6]

baṡaménto

Vocabolario on line

basamento baṡaménto s. m. [der. di basare]. – 1. Parte inferiore di un edificio o monumento, sia con funzione di elemento portante, sia soprattutto come elemento architettonico. Sotto questo secondo [...] onorarî isolati; il podio del tempio romano; i piani inferiori dei palazzi, risolti in modo da costituire lo zoccolo dell’intera facciata sovrastante. 2. Fascia di diverso colore che termina in basso le pareti interne di una stanza. 3. Nella tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

complèto

Vocabolario on line

completo complèto agg. e s. m. [dal lat. completus, part. pass. di complere «compiere»; in alcune locuz. del n. 1, dal fr. complet]. – 1. Che ha tutte le sue parti, compiuto, perfetto, intero: elenco [...] discesista. Talora iron. o scherz., soprattutto se usato in funzione di pred. nominale: ora sei c.!, non ti mancava variabile x di grado n nel quale siano presenti tutte le potenze intere di x, da quella con esponente zero a quella con esponente n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ùtile

Vocabolario on line

utile ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; [...] vengono dette esse stesse resistenze utili. Con valore neutro in funzione predicativa, riferito a verbi all’infinito o a prop. costi di una o più operazioni commerciali o finanziarie o dell’intera gestione d’impresa: u. lordo, quando, nel computo dei ... Leggi Tutto

recettóre

Vocabolario on line

recettore recettóre s. m. [dal lat. receptor -oris (che nel lat. class. aveva però il sign. di «ricettatore» e solo più tardi quello di «accoglitore»), der. di receptus, part. pass. di recipĕre «ricevere»]. [...] il termine compare come secondo elemento compositivo, nella forma intera o nella forma abbreviata -cettore (v.), possono nello spazio. ◆ Usato talora anche come agg. (f. -trice): cellule recettrici; la funzione recettrice degli organi di senso. ... Leggi Tutto

suòla

Vocabolario on line

suola suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum che, oltre a «suolo» significava anche «suola»), confuso con solea «suola, soglia»: v. soglia]. – 1. Nelle calzature, la parte su cui poggia la [...] s. chiodata; doppia s., risultante da un doppio strato di cuoio; s. intere, di un solo pezzo di cuoio in corrispondenza di tutta la pianta del piede; colonnetta di sostegno della base: ha la funzione di assicurare rigidità all’insieme e stabilità all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

spegnicalce

Vocabolario on line

spegnicalce s. f. [comp. di spegnere e calce2], invar. – Macchina usata nell’industria edilizia per lo spegnimento della calce, costituita da un cassone metallico nel quale può essere caricata con continuità [...] la calce viva in zolle, e nel quale avviene un rimescolamento che assicura l’uniformità di trattamento con acqua dell’intera massa. Anche con funzione appositiva: macchina spegnicalce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mòto²

Vocabolario on line

moto2 mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è [...] parla anche di m. perpetuo di seconda specie con riferimento al funzionamento di una macchina termica ipotetica, anch’essa irrealizzabile, capace di trasformare in lavoro meccanico l’intera quantità di calore assorbita, o di trasferire calore da un ... Leggi Tutto

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] pieno o integrata, scuola dell’obbligo o media superiore che viene frequentata dagli alunni per l’intera giornata o per gran parte di essa, e che ha la funzione di integrare l’insegnamento normale, con la guida degli stessi docenti (e in questo caso ... Leggi Tutto

servìzio

Vocabolario on line

servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, [...] persona che lavora in casa altrui solo per alcune ore o per l’intera giornata; com. la locuz. di servizio, con riferimento ai dipendenti che lavorano portate e dei vini, stabilendo insieme le precise funzioni del personale, per le quali si usa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

orològio

Vocabolario on line

orologio orològio s. m. [dal lat. horologium, e questo dal gr. ὡρολόγιον, propr. «che dice, che annuncia l’ora» (comp. di ὥρα «ora» e tema di λέγω «dire»)]. – 1. a. Strumento atto a fornire la misura [...] (quindi: essere un o., andare come un o., di meccanismo, apparecchio, congegno che funziona perfettamente, o di persona molto precisa, puntuale); è durato un’ora d’o., un’ora intera, un’ora precisa; alle cinque d’o., non com., alle cinque in punto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
funzione intera
funzione intera funzione intera locuzione che assume diversi significati a seconda del contesto. □ Nell’analisi delle funzioni complesse la locuzione (o quelle analoghe di funzione analitica intera o funzione trascendente intera) indica una...
funzione analitica intera
funzione analitica intera funzione analitica intera → funzione intera.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali