• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
634 risultati
Tutti i risultati [634]
Medicina [24]
Industria [23]
Alimentazione [18]
Religioni [13]
Arti visive [10]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Chimica [5]
Tempo libero [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]

sortire

Sinonimi e Contrari (2003)

sortire v. tr. [lat. sortire e sortiri, der. di sors sortis "sorte"] (io sortisco, tu sortisci, ecc.), lett. - 1. [assegnare premi, titoli e sim., mediante sorteggio] ≈ [→ SORTEGGIARE]. 2. [dare in sorte: [...] quegl'ineffabili Giorni ... Che sì fugaci e brevi il cielo a noi sortì (G. Leopardi)] ≈ assegnare, destinare. 3. (estens.) [riuscire ad avere o a causare: non ho sortito alcun effetto] ≈ conseguire, ottenere, produrre, raggiungere. ... Leggi Tutto

gota

Sinonimi e Contrari (2003)

gota /'gɔta/ s. f. [prob. lat. (o gallico) ✻gauta], lett. - [parte laterale del viso: baciare qualcuno sulle g.] ≈ guancia. ‖ ganascia, mascella. ... Leggi Tutto

gozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

gozzo /'gots:o/ s. m. [prob. abbrev. di gargozzo]. - 1. a. (zool.) [negli uccelli e artropodi, dilatazione dell'esofago in cui il cibo viene immagazzinato] ≈ ingluvie. b. (estens., med.) [ingrossamento [...] posteriore della cavità orale tra laringe e faringe, attraverso cui passa il cibo e dove risiedono le corde vocali] ≈ [→ GORGA]. b. (spreg.) [organo dell'apparato digerente contenuto nella parte alta dell'addome: empirsi il g.] ≈ stomaco. ‖ pancia. ... Leggi Tutto

gozzoviglia

Sinonimi e Contrari (2003)

gozzoviglia /gots:o'viʎa/ s. f. [forse lat. tardo ✻gaudibilia, der. di gaudēre "godere"]. - [baldoria di più persone che mangiano e bevono fuori misura: trascorrere la serata in g.] ≈ bagordo, bisboccia, [...] (lett.) crapula, (lett.) gavazzamento, (lett.) ribotta. ↑ baccanale, orgia, stravizio ... Leggi Tutto

gracidio

Sinonimi e Contrari (2003)

gracidio /gratʃi'dio/ s. m. [der. di gracidare]. - [il gracidare continuato o frequente: il g. delle rane] ≈ gracchiamento, (non com.) gracchìo, [di uccelli, spec. durante la cova] chiocchiolìo [se di [...] corvo, cornacchia e sim.] gracchio ... Leggi Tutto

gradino

Sinonimi e Contrari (2003)

gradino s. m. [dim. di grado¹]. - 1. (archit.) [elemento costitutivo della scala] ≈ (ant.) grado, scalino, [di scala da appoggio o a compasso] piolo, [di legno alla base di un mobile] predella. 2. (fig.) [...] [in una serie, ciascuno degli stati intermedi che conducono successivamente da uno stato a un altro: i g. della scala sociale] ≈ [→ GRADO¹ (2)]. 3. (alp.) [dislivello nella neve dura e nel ghiaccio, praticato con la piccozza per appoggiarvi il piede] ... Leggi Tutto

graffiare

Sinonimi e Contrari (2003)

graffiare v. tr. [prob. der. del longob. ✻krapfo "uncino"] (io gràffio, ecc.). - 1. [segnare la pelle con le unghie o altro, con la prep. a del secondo arg.: il gatto lo graffiò a una mano] ≈ ferire, lacerare, [...] scorticare, (pop.) sgraffiare. 2. (estens.) [produrre incisioni, graffi e sim. su una superficie: g. i muri] ≈ grattare, incidere, intaccare, raschiare, rigare, scalfire. 3. (fig.) [criticare con parole aspre e pungenti] ≈ aggredire, attaccare, ... Leggi Tutto

gragnola

Sinonimi e Contrari (2003)

gragnola /gra'ɲɔla/ (o gragnuola) s. f. [lat. ✻grandeŏla, der. di grando -dĭnis "grandine"]. - 1. (meteor.) [precipitazione di grani sferoidali di neve granulosa rivestiti di cristalli di ghiaccio]. 2. [...] acqua congelata in masse di forma pressoché sferica e di varia dimensione] ≈ grandinata, grandine. b. (fig.) [serie ininterrotta e rapida di cose, generalm. spiacevoli, che capitano in gran quantità: una g. di pugni, di domande] ≈ [→ GRANDINE (2)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

grammatico

Sinonimi e Contrari (2003)

grammatico /gra'm:atiko/ [dal lat. grammatĭcus, gr. grammatikós, der. di grámma -matos "lettera dell'alfabeto"] (pl. m. -ci). - ■ agg., non com. [della grammatica, considerato dal punto di vista della [...] grammatica: regole g.] ≈ grammaticale. ■ s. m. 1. (disus.) [chi insegna o professa grammatica] ≈ retore. 2. (estens., spreg.) [chi bada in modo eccessivo alla forma linguistica] ≈ erudito, pedante. ... Leggi Tutto

gramolata

Sinonimi e Contrari (2003)

gramolata s. f. [da gramolato]. - (gastron.) [sorbetto fatto con ghiaccio tritato e caffè o sciroppi di frutta e sim.: g. alla menta] ≈ [→ GRANITA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 64
Enciclopedia
Gallegos
(o Rio G. o Puerto G.) Centro dell’Argentina (79.072 ab. nel 2001), capoluogo della provincia di Santa Cruz (Patagonia). È un attivo porto, sull’estuario del fiume omonimo, di esportazione della lana, e scalo fisso per le navi. Grandi stabilimenti...
O'GRADY, Standish
O'GRADY, Standish Walter Starkie Scrittore irlandese, nato a Castletown (Cork) il 18 settembre 1846, morto il 18 maggio 1928. Originario d'una famiglia protestante dell'Irlanda, fu educato al Trinity College (Dublino). La History of Ireland...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali