• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [1]

galassia

Sinonimi e Contrari (2003)

galassia /ga'las:ja/ s. f. [dal lat. tardo galaxias, gr. galaksías, der. di gála -aktos "latte"]. - 1. (astron.) a. [per lo più con iniziale maiusc., l'ammasso di stelle e di materia interstellare, a cui [...] appartiene il nostro sistema solare] ≈ Via Lattea. b. [ogni sistema di stelle analogo alla Via Lattea] ≈ ‖ nebulosa. 2. (fig.) [aggregato di cose o persone composito e non ben definito: la g. dei gruppi ... Leggi Tutto

galattico

Sinonimi e Contrari (2003)

galattico /ga'lat:iko/ agg. [der. di galassia] (pl. m. -ci). - 1. (astron.) [che si riferisce a una galassia]. 2. (fig., scherz.) [di eccezionale dimensione o rilievo] ≈ astrale, cosmico, eccezionale, [...] immenso, (scherz.) megagalattico, smisurato, spaziale, stellare. ↔ minuscolo, normale, ordinario, piccolo ... Leggi Tutto

pianeta

Sinonimi e Contrari (2003)

pianeta /pja'neta/ s. m. [lat. planēta, dal gr. planḗtēs "errante, vagante", der. di planáō "andare errando"] (pl. -i). - 1. (astron.) [corpo celeste, non splendente di luce propria, che orbita intorno [...] , oroscopo. 4. (giorn.) [tutto ciò che è ritenuto proprio di un determinato personaggio, tipo umano o oggetto, visto come entità a sé, spesso seguito direttamente dal sost.: il p. della moda; il p. donna] ≈ ambiente, arcipelago, galassia, mondo. ... Leggi Tutto

universo²

Sinonimi e Contrari (2003)

universo² s. m. [dal lat. universum, neutro sost. dell'agg. universus]. - 1. [ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali: gli antichi credevano che la terra [...] centro dell'u.] ≈ cosmo, mondo, spazio. 2. (astron.) [insieme dei corpi celesti e dello spazio da essi popolato] ≈ cosmo. ⇓ galassia. 3. [totalità degli uomini o anche di tutti gli esseri viventi: una guerra atomica sarebbe la fine dell'u.] ≈ creato ... Leggi Tutto

via²

Sinonimi e Contrari (2003)

via² s. f. [lat. via, affine a vehĕre "trasportare"]. - 1. a. [striscia di terreno, più o meno larga e di varia estensione in lunghezza, attraverso la quale si svolgono il transito e la circolazione delle [...] persone e dei veicoli: v. comunale; una v. stretta] ≈ strada. ⇓ corso, viale, vicolo. ● Espressioni: fig., via lattea ≈ galassia. b. (estens.) [tratto attraverso cui può avvenire il passaggio di persone, animali o veicoli: aprirsi una v. tra la folla ... Leggi Tutto

cosmo

Sinonimi e Contrari (2003)

cosmo /'kɔzmo/ s. m. [dal gr. kósmos, propr. "ordine", e "mondo, universo" in quanto ordine universale]. - 1. (astron.) [l'intero universo, ivi compresa la Terra] ≈ creato, mondo, spazio, universo. ‖ galassia. [...] 2. (filos.) [l'universo fisico ordinato] ↔ caos ... Leggi Tutto

costellazione

Sinonimi e Contrari (2003)

costellazione /kostel:a'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo constellatio -onis, der. di stella "stella", col pref. con-]. - 1. (astron.) [raggruppamento di stelle]. 2. (fig.) [insieme di oggetti la cui disposizione [...] ricordi quella delle stelle: una c. di isole] ≈ arcipelago, galassia, gruppo, raggruppamento. ... Leggi Tutto

nebulosa

Sinonimi e Contrari (2003)

nebulosa /nebu'losa/ s. f. [femm. sost. dell'agg. nebuloso (sottint. stella)]. - 1. (astron.) [aggregazione di materia interstellare: n. brillanti] ≈ nebula. 2. (fig.) [ammasso di idee, sentimenti e sim. [...] confusi e poco definiti: le n. della politica] ≈ accozzaglia, caos, coacervo, confusione, congerie, magma. ‖ arcipelago, galassia. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
galassia
Sistema formato da un gran numero di stelle (da ∿108 a ∿1011) e, in generale, da nubi di gas e di polveri. Il Sole fa parte di uno di questi grandi sistemi, chiamato Via Lattea o Galassia. A occhio nudo si distinguono soltanto quattro g.: Andromeda,...
Galassia
Galassia Galàssia [→ galassia] [ASF] La galassia per antonomasia, detta anche Via Lattea, sistema di circa 100 miliardi di stelle, di cui fa parte il Sole: v. astronomia galattica e Galassia. ◆ [ASF] Disco della G.: parte molto estesa e appiattita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali