• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [1]

cambiare

Sinonimi e Contrari (2003)

cambiare [lat. tardo cambiare, voce di origine gallica] (io càmbio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere una persona, una cosa al posto di un'altra, simile o diversa, assumendo così un'altra posizione o stato] [...] ≈ (lett.) cangiare, variare. ‖ alternare, avvicendare, commutare, convertire, invertire, ricambiare, rovesciare. ↔ conservare, mantenere. ● Espressioni: fig., cambiare aria [trasferirsi altrove] ≈ andarsene, ... Leggi Tutto

carro

Sinonimi e Contrari (2003)

carro s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica] (pl. carri, ant. carra femm.). - 1. (trasp.) [veicolo a trazione animale, a due o quattro ruote, adibito al trasporto di cose] ≈ ⇓ (ant.) baghero, [...] barroccio, (tosc.) benna, biga, (non com.) biroccio, calesse, carretta, carretto, carrettone, carriaggio, carrozza, (tosc.) cesta, telega. ‖ slitta, treggia. ● Espressioni: fig., essere l'ultima ruota ... Leggi Tutto

cervogia

Sinonimi e Contrari (2003)

cervogia /tʃer'vɔdʒa/ s. f. [dal fr. cervoise, lat. cerevisia o cervisia, di origine gallica] (pl. -ge o -gie), lett. - [bevanda a base di orzo, malto o altri cereali] ≈ birra. ... Leggi Tutto

segugio

Sinonimi e Contrari (2003)

segugio /se'gudʒo/ s. m. [lat. mediev. segusius, prob. voce di origine gallica]. - 1. (zool.) [cane che ha il compito di inseguire la selvaggina] ≈ cane da caccia. 2. (fig., iron.) [poliziotto, investigatore [...] che ha particolare fiuto e tenacia] ≈ (non com.) bracco, detective, investigatore ... Leggi Tutto

giavellotto

Sinonimi e Contrari (2003)

giavellotto /dʒave'l:ɔt:o/ s. m. [dal fr. javelot, voce di origine gallica]. - (arm.) [arma da getto costituita da un'asta che ha in cima una punta di metallo aguzza] ≈ ‖ giannetta, lancia. ... Leggi Tutto

bacino

Sinonimi e Contrari (2003)

bacino s. m. [lat. ✻bac(c)inum, prob. di origine gallica]. - 1. (non com.) [recipiente di forma circolare destinato a contenere acqua o altri liquidi] ≈ [→ BACILE (1)]. ● Espressioni: volta a bacino → [...] □. 2. (anat.) [anello osseo situato in corrispondenza della parte inferiore del tronco] ≈ cinto pelvico, Ⓖ fianchi, pelvi. 3. (idraul.) [impianto a forma di vasca dalle svariate funzioni] ● Espressioni: ... Leggi Tutto

braca

Sinonimi e Contrari (2003)

braca (ant. e settentr. braga) s. f. [lat. braca, di origine gallica; per lo più al plur., bracae -arum] (pl. -che). - 1. (abbigl.) a. [al plur., indumento che copre le gambe, usato per lo più dagli uomini] [...] ≈ calzoni, pantaloni. b. [al plur., indumento intimo] ≈ mutande. ⇓ boxer, brachetta, braghetta, slip. c. [pannolino di stoffa che si metteva ai neonati] ≈ (region.) imbraca. ● Espressioni (con uso fig.): ... Leggi Tutto

brago

Sinonimi e Contrari (2003)

brago (o braco) s. m. [lat. ✻bracum, di origine gallica] (pl. -ghi o -chi), lett. - 1. [terra molle imbevuta d'acqua: Quanti si tegnon or là su gran regi Che qui staranno come porci in b. (Dante)] ≈ (lett.) [...] belletta, fanghiglia, fango, (lett.) limo, melma, mota, (region.) palta. 2. (fig.) [condizione in cui cade chi si degrada, si abbrutisce moralmente: sprofondare nel b.] ≈ fango. ‖ abbrutimento, abiezione, ... Leggi Tutto

brivido

Sinonimi e Contrari (2003)

brivido /'brivido/ s. m. [voce onomatopeica, prob. già gallica]. - 1. [agitazione, tremolio e sim., prodotti da freddo, febbre o altri motivi] ≈ fremito, tremito, tremore. ‖ palpito. 2. (fig.) [sensazione [...] forte: sentire un b. di piacere; il b. della velocità] ≈ ebbrezza, emozione, fremito ... Leggi Tutto
Enciclopedia
BUSTA GALLICA
Località sul versante dell'Appennino umbro, detta anche Bosta, oggi Bȧstia o Bastiola (da non confondere con la grossa borgata di Bastia presso Perugia), a quasi uguale distanza, in linea retta, tra Sigillo e Fabriano. La denominazione del luogo...
GALLICA, CIVILTÀ
GALLICA, CIVILTÀ Pericle Ducati . S'intendono con tale denominazione lo sviluppo della civiltà preromana in Francia e la manifestazione della civiltà delle stirpi galliche in Italia, nelle regioni da loro occupate nella valle del Po e nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali