• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Biologia [58]
Botanica [28]
Zoologia [14]
Medicina [13]
Antropologia fisica [5]
Fisica [5]
Anatomia [5]
Lingua [3]
Matematica [2]
Anatomia morfologia citologia [2]

maternità

Vocabolario on line

maternita maternità s. f. [der. di materno]. – 1. a. La condizione dell’essere madre: il desiderio, l’attesa della m.; m. cosciente, voluta con atto di libera scelta, non affidata cioè al caso; m. sostitutiva [...] , di curarne l’accrescimento durante tutta la gravidanza e di consegnare il neonato ai genitori ai quali appartenevano i gameti. Sotto l’aspetto più strettamente giuridico: i diritti, i doveri della m.; tutela penale della m., il complesso delle ... Leggi Tutto

microspòra

Vocabolario on line

microspora microspòra s. f. [comp. di micro- e spora]. – Nelle piante eterosporee, la spora di minori dimensioni che origina il microgametofito, sul quale si formano i gameti maschili; nelle spermatofite [...] corrisponde al granello pollinico uninucleato ... Leggi Tutto

maturativo

Vocabolario on line

maturativo agg. [der. di maturare], non com. – Che porta a maturazione, o è capace di far maturare qualche cosa: processo m.; nel linguaggio della vecchia medicina, di farmaco o trattamento usati per [...] affrettare la suppurazione di una formazione ascessuale; divisioni m., in biologia, le divisioni meiotiche che portano alla formazione di gameti aploidi. ... Leggi Tutto

maturazióne

Vocabolario on line

maturazione maturazióne s. f. [dal lat. maturatio -onis, der. di maturus «maturo»]. – 1. In botanica, processo che porta al completo sviluppo del frutto: venire, giungere a m.; m. tarda, precoce; m. [...] e fig. del verbo maturare: a. M. degli elementi germinali, in biologia, denominazione delle ultime fasi della formazione dei gameti, spec. quelle caratterizzate dalle divisioni meiotiche, che per questo vengono dette divisioni maturative. b. M. di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

anfigonìa

Vocabolario on line

anfigonia anfigonìa s. f. [comp. di anfi- e -gonia]. – In biologia, riproduzione sessuale che necessita della partecipazione di due gameti (maschile e femminile), in contrapp. a partenogenesi. ... Leggi Tutto

anfimissi

Vocabolario on line

anfimissi (anche anfimissìa o anfimixìa) s. f. [comp. di anfi- e del gr. μίξις «mistura»]. – In biologia, la mescolanza degli elementi ereditarî che si attua, nella riproduzione sessuale, con la fecondazione, [...] cioè con la fusione dei pronuclei dei gameti maschili e femminili. ... Leggi Tutto

anfïónte

Vocabolario on line

anfionte anfïónte s. m. [comp. di anfi- e -onte]. – In biologia, l’organismo derivato dall’unione di due gameti e che dà origine a spore; è detto anche sporonte o zigote nei protozoi e sporofito nelle [...] piante ... Leggi Tutto

vegetativo

Vocabolario on line

vegetativo agg. [dal lat. mediev. vegetativus, der. di vegetare «vegetare»]. – 1. a. In biologia, proprio, caratteristico dei vegetali. Con sign. più specifico, in botanica, proprio di quegli organi [...] quale vengono esplicate le varie funzioni, contrapp. al periodo di riposo; riproduzione v., quella che avviene senza il concorso dei gameti. b. In fisiologia umana e animale, vita v., funzione v., l’insieme delle funzioni essenziali su cui si basa l ... Leggi Tutto

coniugazióne

Vocabolario on line

coniugazione coniugazióne s. f. [dal lat. coniugatio -onis (der. di coniugare «congiungere») «congiunzione, relazione etimologica tra vocaboli», e nel lat. tardo «flessione del verbo»]. – 1. Nella terminologia [...] unione di due di tali esseri unicellulari e in uno scambio di materiale nucleare. 3. In botanica, fusione di due gameti liberi dal gametangio che li ha prodotti. 4. In anatomia, forami di c., i fori intervertebrali attraverso cui passano le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
GAMETI
GAMETI (dal gr. γαμέτης "coniuge") Cesare Artom Sono due cellule adatte in modo peculiare a potersi fondere insieme nel processo della fecondazione (v.). Dal punto di vista morfologico i due gameti maschile e femminile possono essere, per...
eterogamia
Condizione in cui i gameti del sesso maschile e quelli del sesso femminile differiscono per forma e dimensioni ( eterogameti), in contrapposto alla isogamia in cui i gameti dei due sessi sono morfologicamente uguali (omogameti). È la condizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali