• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [1]

maschio

Sinonimi e Contrari (2003)

maschio /'maskjo/ (ant. mascolo /'maskolo/, masculo) [lat. mascŭlus, dim. di mas "maschio"]. - ■ s. m. 1. (biol.) [individuo che elabora i gameti maschili destinati a fecondare i gameti femminili] ↔ ‖ [...] *femmina. 2. a. [essere umano di sesso maschile] ≈ uomo. ↔ ‖ *donna, *femmina. b. [essere umano di sesso maschile considerato rispetto a chi l'ha generato: avere due m. e una femmina] ≈ figlio. ↔ femmina, ... Leggi Tutto

femmina

Sinonimi e Contrari (2003)

femmina /'fem:ina/ (ant. e poet. femina) [lat. femĭna, della stessa radice di fecundus, quindi propr. "fruttifera"]. - ■ s. f. 1. (biol.) [ogni individuo, umano o animale, che produce solo gameti femminili [...] e che è in grado di essere fecondato e di generare] ↔ ‖ *maschio. 2. a. [essere umano di sesso femminile, talora con sfumatura spreg.: discorsi da f.] ≈ donna. ↔ ‖ *maschio, *uomo. b. [essere umano di ... Leggi Tutto

loculo

Sinonimi e Contrari (2003)

loculo /'lɔkulo/ s. m. [dal lat. locŭlus, propr. "posticino", dim. di locus "posto"]. - 1. (archit.) [vano murario destinato alla sepoltura] ≈ (region.) fornetto, sepolcro, tomba. ‖ nicchia. 2. (estens.) [...] [piccolo buco in un vespaio] ≈ cella, celletta. 3. (bot.) [cavità all'interno dello sporangio in cui si trovano i gameti] ≈ casella, loggia. ... Leggi Tutto

loggia

Sinonimi e Contrari (2003)

loggia /'lɔdʒ:a/ s. f. [dal fr. loge "capanna, piccola stanza", lat. tardo laubia, franco ✻laubja "pergola, chiosco"] (pl. -ge). - 1. (archit.) [galleria a colonnati o arcate, dotata di finestre, che si [...] o da ringhiera] ≈ balconata, balcone, ballatoio, terrazzo. 3. (bot.) [cavità situata all'interno dello sporangio in cui si trovano i gameti] ≈ casella, loculo. 4. (anat.) [qualunque infossatura naturale o patologica dell'organismo] ≈ cavità, tasca. ... Leggi Tutto

gametogamia

Sinonimi e Contrari (2003)

gametogamia /gametoga'mia/ s. f. [comp. di gamete e -gamia]. - (biol.) [riproduzione per fusione di due gameti] ≈ gamia, riproduzione sessuale. ↔ agamia, riproduzione asessuale. ... Leggi Tutto

gametogenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

gametogenesi /gameto'dʒɛnezi/ s. f. [comp. di gamete e -genesi]. - (biol.) [processo di formazione dei gameti] ≈ [nella femmina] ovogenesi, [nel maschio] spermatogenesi. ... Leggi Tutto

gamia

Sinonimi e Contrari (2003)

gamia /ga'mia/ s. f. [uso sost. del suff. -gamia]. - (biol.) [riproduzione per fusione di due gameti] ≈ e ↔ [→ GAMETOGAMIA]. ... Leggi Tutto

gonade

Sinonimi e Contrari (2003)

gonade /'gɔnade/ s. f. [dal lat. scient. gonas, pl. gonades, der. del gr. gonḗ "generazione"]. - (biol.) [denominazione delle ghiandole sessuali produttrici dei gameti] ≈ [nella donna] ovaia, [nell'uomo] [...] testicolo ... Leggi Tutto

spermatico

Sinonimi e Contrari (2003)

spermatico /sper'matiko/ agg. [dal lat. tardo spermaticus, gr. spermatikós "seminale"] (pl. m. -ci). - 1. (biol.) [che si riferisce allo sperma: liquido s.] ≈ seminale. 2. (bot.) [che si riferisce ai gameti [...] maschili o spermi: nucleo s.] ≈ spermico ... Leggi Tutto

spermico

Sinonimi e Contrari (2003)

spermico /'spɛrmiko/ agg. [der. di sperma] (pl. m. -ci). - (bot.) [che si riferisce ai gameti maschili o spermi: nucleo s.] ≈ spermatico. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
GAMETI
GAMETI (dal gr. γαμέτης "coniuge") Cesare Artom Sono due cellule adatte in modo peculiare a potersi fondere insieme nel processo della fecondazione (v.). Dal punto di vista morfologico i due gameti maschile e femminile possono essere, per...
eterogamia
Condizione in cui i gameti del sesso maschile e quelli del sesso femminile differiscono per forma e dimensioni ( eterogameti), in contrapposto alla isogamia in cui i gameti dei due sessi sono morfologicamente uguali (omogameti). È la condizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali