• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [6]
Zoologia [2]
Botanica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

escrezióne

Vocabolario on line

escrezione escrezióne s. f. [dal lat. tardo excretio -onis «vagliatura», der. di excernĕre «vagliare, evacuare», part. pass. excretus]. – 1. a. In fisiologia, l’insieme dei vari processi e atti con i [...] quali sono eliminati e versati all’esterno i prodotti di secrezione delle ghiandole esocrine (sebacee, sudoripare, gastriche, intestinali, pancreas, fegato, ecc.); in senso più ampio, l’attività di quelle ghiandole o apparati ghiandolari (indicati ... Leggi Tutto

pneumoperitonèo

Vocabolario on line

pneumoperitoneo pneumoperitonèo s. m. [comp. di pneumo-1 e peritoneo]. – Nel linguaggio medico, la presenza di gas, libero o saccato, nella cavità addominale: può essere dovuta a cause patologiche (ferite [...] penetranti dell’addome, perforazioni di ulcere gastriche o intestinali, peritoniti, ecc.) o può essere artificialmente indotta per l’esame radiologico degli organi addominali (p. diagnostico) o per la cura di determinate affezioni (p. terapeutico). ... Leggi Tutto

spirocercòṡi

Vocabolario on line

spirocercosi spirocercòṡi s. f. [der. di spirocerca, col suff. medico -osi]. – Infestazione provocata dal nematode Spirocerca lupi, che colpisce soprattutto il cane e la volpe (detta perciò anche s. [...] sono per lo più costituiti da alcune specie di coleotteri coprofagi che, se ingeriti dall’animale, si localizzano nello spessore delle pareti gastriche ed esofagee, con conseguenze spesso mortali; eccezionalmente può essere infestato anche l’uomo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ruminazióne

Vocabolario on line

ruminazione ruminazióne s. f. [der. di ruminare]. – L’azione, il fatto di ruminare, in senso proprio e, meno spesso, fig. Con accezioni specifiche: 1. Nella fisiologia degli animali, caratteristico processo [...] . In fisiopatologia, il reflusso abituale o periodico del cibo dallo stomaco nella bocca in seguito a contrazioni antiperistaltiche gastriche ed esofagee, che si possono produrre in soggetti per lo più nevrotici. Il fenomeno si può osservare anche in ... Leggi Tutto

encefalòide

Vocabolario on line

encefaloide encefalòide agg. [comp. di encefalo e -oide]. – In medicina, denominazione di alcune forme di cancro, spec. gastriche, di dimensioni piuttosto rilevanti, che assomigliano, per la superficie [...] irregolare e per una particolare consistenza molle, agli emisferi cerebrali ... Leggi Tutto

apepsìa

Vocabolario on line

apepsia apepsìa s. f. [dal gr. ἀπεψία, comp. di ἀ- priv. e πέψις «digestione»]. – In medicina, diminuzione o cessazione delle secrezioni digestive, in partic. di quelle gastriche. ... Leggi Tutto

aperitivo

Vocabolario on line

aperitivo agg. e s. m. [dal lat. mediev. aperitivus «che apre le vie per l’eliminazione», der. di aperire «aprire»; nel sign. 2, è dal fr. apéritif]. – 1. agg., ant. Adatto ad agevolare le secrezioni [...] gastriche, stomachico: erbe a.; radici a.; un decottino dolcificante e a. gioverebbe molto (Vallisneri). Con quest’accezione, furono in uso anche le varianti apertivo e apritivo. 2. s. m. Bevanda alcolica, generalm. a base di vini invecchiati, vermut ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

proventrìglio

Vocabolario on line

proventriglio proventrìglio s. m. [comp. di pro-2 e ventriglio]. – In zoologia, la prima suddivisione dello stomaco degli uccelli (detto anche stomaco ghiandolare perché provvisto di ghiandole gastriche) [...] che ha inizio all’estremità posteriore dell’esofago e prosegue col ventriglio o stomaco trituratore ... Leggi Tutto

stomàtico

Vocabolario on line

stomatico stomàtico agg. [dal lat. stomatǐcus «che riguarda la bocca» (detto anche di medicamento), gr. στοματικός, der. di στόμα «bocca»] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, dello stoma: apparato s., apertura [...] e curare le affezioni della bocca: un preparato, un collutorio stomatico. b. Nell’uso com. e fam., forma erroneamente usata, a volte, per stomachico, riferito a cibi, bevande o preparati che hanno azione tonica o stimolante sulle pareti gastriche. ... Leggi Tutto

gastralgìa

Vocabolario on line

gastralgia gastralgìa s. f. [comp. di gastro- e -algia (v. algia)]. – Genericam., dolore di stomaco, che costituisce spesso un sintomo di affezioni gastriche. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
adelomorfe, cellule
Cellule delle ghiandole gastriche (dette anche cellule principali), prive di forma ben definita e in cui sono evidenti i granuli di secrezione (pepsinogeno); si distinguono dalle cellule delomorfe, con granuli più minuti, che secernono l’acido...
Ulmaridi
Ulmaridi Famiglia di Cnidari Scifozoi Discomeduse Semeostomee. Meduse provviste di tasche gastriche piccole, comunicanti con il canale marginale per mezzo di canali perradiali e interradiali ramificati. Ulmaris prototypus, con 8 tentacoli marginali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali