pseudoleader
s. m. e f. inv. (iron.) Capo politico che possiede solo in apparenza le caratteristiche necessarie al ruolo che riveste. ◆ «Ma no, qui si tratta di puntare su ciò che [GeorgeW.] Bush o [...] [Silvio] Berlusconi rappresentano, cose che trascendono questi pseudoleader di centomila leghe. Per esempio: mi piacerebbe sentir dire dai leader dell’Ulivo che il prossimo governo del centrosinistra avrà ...
Leggi Tutto
islamico-fondamentalista
(islamico fondamentalista), loc. agg.le Del fondamentalismo islamico. ◆ Sono evidenti le radicali differenze tra terrorismo cattolico irlandese e terrorismo islamico fondamentalista [...] di massacri sventati o riusciti, è che la metastasi del cosiddetto «terrorismo islamico fondamentalista» o «islamo-fascismo» come [GeorgeW. ] Bush lo chiama, è in realtà assai meno estesa di quanto si fosse temuto dopo l’11 settembre. (Vittorio ...
Leggi Tutto
israelopalestinese
(israelo-palestinese), agg. Che coinvolge i governi e le popolazioni israeliana e palestinese. ◆ Amara ironia, che rovescia su ebrei, vittime millenarie della cristiana calunnia del [...] affonda nelle interiora e se ne esalta. (Adriano Sofri, Repubblica, 19 ottobre 2000, p. 1, Prima pagina) • George [W. ] Bush doveva fare un discorso. Stava cercando un argomento che gli desse qualche sostanza. Qualcosa che distogliesse l’attenzione ...
Leggi Tutto
hard power
loc. s.le m. inv. Potere forte, che fa leva su argomentazioni fortemente persuasive. ◆ Siamo diventati tutti esperti improvvisati dell’Islam; sembriamo incapaci di vedere e apprezzare queste [...] Stati Uniti devono ancora riconoscere. (Joseph S. Nye, Riformista, 3 novembre 2004, p. 3, Focus) • Il tentativo di [GeorgeW. ] Bush di esportare la democrazia in Iraq è stato talmente raffazzonato e malriuscito, e da parte nostra e degli iracheni ...
Leggi Tutto
antiaviaria
(anti-aviaria), agg. inv. Che contrasta la diffusione epidemica dell’influenza aviaria. ◆ Il piano anti-aviaria presentato ieri dal presidente [GeorgeW.] Bush prevede che siano vaccinati [...] contro l’influenza stagionale almeno venti milioni di americani. (Ennio Caretto, Corriere della sera, 2 novembre 2005, p. 16, Cronache) • L’apertura della struttura coincide con l’arrivo dell’influenza ...
Leggi Tutto
nopartisan
(no-partisan), agg. inv. Che concerne l’interesse collettivo, non considerando gli schieramenti e le parti politiche. ◆ [Henry] Kissinger è entrato subito nei panni del presidente no-partisan [...] ». Due le mine subito sul cammino dell’ex Segretario di Stato delle amministrazioni Nixon e Ford: la convocazione di [GeorgeW.] Bush come testimone e i rapporti fra Arabia Saudita e Al Qaeda. (Maurizio Molinari, Stampa, 28 novembre 2002, p. 11 ...
Leggi Tutto
anti-dollaro
s. m. inv. e agg. Antagonista del dollaro nel predominio sul mercato internazionale. ◆ [tit.] Nel Governo una «squadra» di liberisti / In un momento delicato per l’economia [GeorgeW.] Bush [...] godrà anche del supporto di [Martin] Feldstein, [Michael] Boskin e [Milton] Friedman / Al Tesoro dovrebbe andare [Lawrence] Lindsay (ex Fed), contrario a interventi anti-dollaro sui mercati valutari (Sole ...
Leggi Tutto
antigay
(anti-gay), s. m. e agg. inv. Chi non accetta l’omosessualità o manifesta intolleranza nei confronti dei gay; contrario all’omosessualità. ◆ [tit.] Parigi, il sindaco accoltellato da un anti-gay [...] in municipio / [Bertrand] Delanoë non è grave. (Secolo XIX, 7 ottobre 2002, p. 1, Prima pagina) • [tit.] [GeorgeW.] Bush si appella all’unità, le leggi ultraconservatrici divideranno / La destra cristiana preme per la nomina di giudici anti- ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. [...] ) • Isolati e protetti dal muro di metallo, e da migliaia di poliziotti e forze speciali, Angela Merkel, GeorgeW. Bush, Tony Blair, Nicolas Sarkozy, Romano Prodi, Vladimir Putin, il giapponese Shinzo Abe, il canadese Stephen Harper, discuteranno ...
Leggi Tutto
ultraliberista
agg. Che sostiene decisamente il liberismo, anche nelle sue forme più estreme. ◆ «non è che questo sistema ultraliberista non funzioni. Anzi funziona benissimo per produrre ricchezza. [...] controllato che aveva una tendenza egualitaria» [Edward Luttwak]. (Foglio, 10 maggio 1999, p. 3) • La vittoria di [GeorgeW.] Bush dice che oggi l’appeal è quello di una destra dura, decisionista, ultraliberista, che risponde all’insicurezza con la ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
– Storia. – Il 20 gennaio 2001 George W. Bush si insediava alla Casa Bianca diventando il quarantatreesimo presidente degli Stati Uniti. A conclusione di una tornata elettorale controversa e giocata sul filo del testa a testa –...
Giornalista e saggista italiano (Châtillon 1931 - Roma 2025). Giornalista, deputato e senatore, attento ai mutamenti sociali e culturali contemporanei e conoscitore del mondo statunitense, nella sua vasta produzione saggistica ha analizzato...