agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle [...] che, negli ultimi 50 anni, erano stati costretti ad abbandonare. Inoltre riceverà il premio la Dika, della Georgia, ex Urss, un'associazione per la protezione dell'agrobiodiversità guidata da Taiul Berishvili. (Stefania Mazzoni, Stampa, 10 ...
Leggi Tutto
astronomia multimessaggera loc. s.le f. Innovativo approccio di esplorazione dell’universo, che permette di indagare un evento astrofisico attraverso differenti messaggeri, quali onde gravitazionali, onde [...] California Institute of Technology (Caltech), Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa e Istituto di Tecnologia americano della Georgia (Georgiatech). (Ansa.it, 5 gennaio 2020, Scienza) • Quando gli scienziati di LIGO e Virgo hanno osservato questa ...
Leggi Tutto
(ingl. Georgia) Stato federato degli USA (152.576 km2 con 9.544.750 ab. nel 2007), tra la catena appalachiana e la costa atlantica; capitale Atlanta. Le coste sono basse, estese le zone paludose. Fiumi principali sono il Savannah, il Chattahoochee...
Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione Russa, a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Armenia, a SO con la Turchia; a O si affaccia sul Mar Nero con uno sviluppo costiero di 310 km.
Il territorio della G. è in prevalenza...