• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Religioni [25]
Teatro [2]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Tempo libero [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Biologia [1]
Ecologia [1]

sotto

Sinonimi e Contrari (2003)

sotto /'sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb "sotto"]. - ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di: mise un piattino s. [...] 30 gradi] ≈ meno di. ↔ al di là, oltre, più di, sopra. 4. a. [durante un determinato periodo storico: s. l'impero di Napoleone; Gesù patì s. Ponzio Pilato] ≈ all'epoca di, al tempo di. b. [in prossimità di un determinato momento: s. le feste; s. gli ... Leggi Tutto

corredentrice

Sinonimi e Contrari (2003)

corredentrice s. f. [der. di redentrice, femm. di redentore, col pref. con-]. - (teol.) [madre di Gesù Cristo, in quanto ha collaborato con Lui alla redenzione degli uomini] ≈ Madonna, Maria, Nostra Signora, [...] Vergine ... Leggi Tutto

cristianesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

cristianesimo /kristja'nezimo/ s. m. [dal lat. tardo Christianismus, gr. Khristianismós]. - 1. (relig.) [religione fondata da Gesù Cristo] ≈ (ant.) cristianismo, (non com.) cristianità. ⇓ cattolicesimo, [...] ortodossia, protestantesimo. 2. (estens.) [civiltà cristiana] ≈ cristianità. ⇓ cattolicità ... Leggi Tutto

cristianità

Sinonimi e Contrari (2003)

cristianità s. f. [dal lat. tardo christianĭtas -atis]. - 1. (non com.) [religione fondata da Gesù Cristo] ≈ [→ CRISTIANESIMO (1)]. 2. (estens.) [civiltà cristiana] ≈ [→ CRISTIANESIMO (2)]. ... Leggi Tutto

cristo

Sinonimi e Contrari (2003)

cristo (o Cristo) [lat. Christus, gr. Khristós, da khristós "unto", traduz. dall'ebr. māshīah "unto (del Signore)"]. - ■ s. m. (con iniziale maiusc.) [appellativo del figlio di Dio] ≈ Gesù (Cristo). ● [...] Espressioni (anche con iniziale maiusc.): Corpo di Cristo ≈ [→ CORPO (2. a)]; fig., pop., non c'è cristo che tenga (o non ci sono cristi che tengano) ≈ non c'è niente (o nulla) da fare, non c'è rimedio; ... Leggi Tutto

croce

Sinonimi e Contrari (2003)

croce /'krotʃe/ s. f. [lat. crux crŭcis]. - 1. a. [strumento di pena, in uso presso gli antichi, costituito da due legni, posti trasversalmente, sui quali venivano legati, inchiodati e lasciati morire [...] , procurare grande fastidio e sim.] ≈ [→ CROCIFIGGERE (2)]. b. (teol.) [per antonomasia, la croce su cui fu crocifisso Gesù Cristo] ● Espressioni: fig., portare la croce ≈ patire, soffrire. 2. (estens.) [croce in genere, con riferimento alla forma ... Leggi Tutto

Redentore

Sinonimi e Contrari (2003)

Redentore /reden'tore/ s. m. [dal lat. redemptor -oris, der. di redimĕre "riscattare"]. - (teol.) [nella religione cristiana, per antonomasia, Gesù Cristo, che, con il suo sacrificio, ha redento l'umanità] [...] ≈ Salvatore ... Leggi Tutto

stella

Sinonimi e Contrari (2003)

stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] ; stella cometa [astro che secondo la tradizione avrebbe guidato i tre saggi d'Oriente a Betlemme per adorare Gesù bambino] ≈ cometa; pop., stella filante 1. [fenomeno provocato da corpi celesti luminosi che attraversano l'atmosfera] ≈ stella cadente ... Leggi Tutto

incarnare

Sinonimi e Contrari (2003)

incarnare [dal lat. tardo, eccles., incarnare "mutare in carne", e nel passivo "prendere carne, assumere corpo umano"]. - ■ v. tr. 1. [dare espressione a qualcosa con evidenza e concretezza: i. un concetto] [...] : i. un personaggio] ≈ (pop.) fare, impersonare. ■ incarnarsi v. intr. pron. 1. (relig.) [di divinità, prendere corpo e vita umana: Gesù Cristo si è incarnato per redimere l'umanità]. 2. (fig.) [di concetto e sim., assumere concreta evidenza, con la ... Leggi Tutto

bambino

Sinonimi e Contrari (2003)

bambino [da una radice onomatopeica ✻bamb-]. - ■ s. m. 1. (f. -a) a. [essere umano maschio o femmina tra la nascita e l'inizio della fanciullezza] ≈ (lett., scherz.) bambolo, bimbo, (region.) creatura, [...] . [persona adulta rimasta ingenua come un bambino] ≈ e ↔ [→ BAMBINONE]. 3. [con iniziale maiusc., Il B. per antonomasia, Gesù Cristo da piccolo, e anche la sua immagine] ≈ [→ BAMBINELLO]. ■ agg. 1. [molto giovane, soprattutto nell'espressione sposa b ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Gesù Cristo
Il fondatore del cristianesimo e della Chiesa; secondo la fede cristiana, il Redentore del genere umano e, conforme alle definizioni dei primi quattro concilî ecumenici, il Figlio di Dio, Verbo incarnato, vero Dio e vero Uomo. Nell'uso corrente,...
Gesù Cristo
Gesù Cristo Emanuela Prinzivalli Il fondatore del cristianesimo Gesù Cristo era considerato un nome proprio già dagli storici romani del 2°secolo, ma in realtà esso è l'insieme di un comune nome ebraico ‒ Gesù ‒ e di un soprannome di origine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali