charity shop
loc. s.le m. inv. Impresa sociale che raccoglie fondi per associazioni benefiche attraverso la vendita in negozio, a costi contenuti, di oggetti usati, di solito ricevuti in dono da privati. [...] Beghelli, Sole 24 Ore.com, settembre 2007, Luxury) • I 3.600 metri quadrati di questo mercato in disuso dal 2010 sono dalle 10 alle 18, come primo “Charity shop” della capitale. (Giacomo Leso, Espresso, 20 settembre 2012, p. 135).
Espressione ingl. ...
Leggi Tutto
desalvinizzare
v. tr. (iron.) Privare di legami, condizionamenti o riferimenti politici a Matteo Salvini. ♦ Giovedì sera l'arrivo di Matteo Salvini a Treviso per aprire in pompa magna la festa provinciale [...] il mio partito. Il manifesto di Luigi de Magistris", scritto da Giacomo Russo Spena. Poi il sindaco aggiunge: "Ho sentito che se (Il Roma.net, 18 gennaio 2018, News) • I più famosi tra i giornalisti possono anche ispirare lemmi a ricalco del cognome ...
Leggi Tutto
pinsa
(Pinsa) s. f. 1. Specialità della cucina romana, consistente in una focaccia bassa, di forma ovale o rettangolare, a base di una miscela variabile di farine (per es. frumento, riso, soia) sottoposta [...] etnica come la cucina greca di Taberna Itaca e quella Messicana e Venzuelana di Zaperoco, e dulcis in fundo i Churros di Churritos. (Giacomo Mascellani, Resto del Carlino.it, 22 agosto 2019, Cesena) • Un loft che si affaccia sulla fontana del Bernini ...
Leggi Tutto
astroturismo
(astro-turismo) s. m. 1. Il complesso delle attività connesse ai viaggi verso i siti (artificiali o naturali) nei quali si gode di una visuale notturna ottimale della volta celeste | Anche, [...] in Nuova Zelanda, il Cosmic Campground (Usa) e la Valle del Elqui in Cile con i suoi osservatori dedicati a Gabriela Mistral. (Giacomo Talignani, Repubblica.it, 14 febbraio 2018, Viaggi) • Protezione e promozione del cielo notturno vanno abbinate ...
Leggi Tutto
Figlio (Edimburgo 1566 - Londra 1625) di Maria Stuarda e di Lord H. Darnley. All'abdicazione della madre, fu incoronato, a poco più di un anno, re di Scozia (29 luglio 1567) e fu solo un'arma di ricatto in mano ai varî reggenti (Moray, Mar,...
Figlio (Dunfermline 1394 - Perth 1437) di Roberto III e di Annabella Drummond, fu inviato in Francia (1406) per allontanarlo dalle agitazioni che infestavano la Scozia. Catturato in mare da Enrico IV d'Inghilterra, fu prima rinchiuso nella torre...