• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Industria [8]
Religioni [8]
Matematica [7]
Fisica [7]
Alimentazione [6]
Arti visive [6]
Botanica [6]
Storia [6]
Geografia [5]
Militaria [5]

giro

Vocabolario on line

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le [...] con un mazzo di fiori in mano dopo l’arrivo vittorioso. f. Nei giochi di carte, tante partite quanti sono i giocatori che prendono parte al gioco che nel medesimo bilancio trovano esatta corrispondenza con le uscite, ecc. Anche, trasferimento di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

onóre

Vocabolario on line

onore onóre s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. – 1. a. In senso ampio, la dignità personale in quanto si riflette nella considerazione altrui (con sign. che coincide con quello di reputazione) e, in [...] più scherz., fare o. al dolce, allo sformato, ecc.). Con analogo traslato, fare o. al piatto, nel poker, partecipare a una mano del gioco, data l’entità della somma che si può vincere, anche se le carte che si hanno in mano non ne lasciano prevedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

fuòco

Vocabolario on line

fuoco fuòco (ant., region. o pop. fòco) s. m. [lat. fŏcus, propr. «focolare», e per metonimia, già nel lat. class., «fuoco, fiamma»] (pl. fuòchi, ant. le fuòcora). – 1. a. L’insieme degli effetti calorifico [...] bruciare, distruggere col fuoco, incendiare: bisognerebbe dar f. a tutte queste carte inutili; minacciava di dar f. alla casa (ma: dammi un scherza col f. finisce col bruciarsi le ali. d. Nei giochi infantili, parola con cui si indica la vicinanza a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

ordine

Vocabolario on line

ordine órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di [...] sim.: mettere, tenere in o. le proprie carte, i vestiti, le pratiche d’ufficio; disporre in ; nello sport, con riferimento ad alcuni giochi (tennis, pallavolo sangue ... (Parini); Religïon che con diversi riti Le virtù patrie e la pietà congiunta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

sótto

Vocabolario on line

sotto sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, [...] s. titolo di ..., col pretesto, fingendo di. Con valore più generico, in locuzioni con le quali si indica il lato dal quale si considera un , tutti quanti perirono (Boccaccio); in alcuni giochi di carte, o nel biliardo, riportare un punteggio negativo ... Leggi Tutto

parlare²

Vocabolario on line

parlare2 parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha [...] di carte, sta a te p., sei tu che devi pronunciarti sulle tue intenzioni riguardo alla prosecuzione del gioco, sulla posta da mettere, e sim. 3. Sempre in senso generico, ma con riferimento alla forma, ai modi del discorso e dell’espressione: come ... Leggi Tutto

equìvoco

Vocabolario on line

equivoco equìvoco agg. e s. m. [dal lat. aequivŏcus, agg., comp. di aequus «uguale» e tema di vocare «chiamare»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Di voce, locuzione, discorso, ecc., che si prestano a essere [...] , divisa e., quella che interpreta il nome con giochi di parole fondati su omofonie, omografie, assonanze, con doppio senso: si diletta di e. osceni. b. Situazione ambigua, poco chiara, che dà o può dare adito a sospetti: è bene mettere le carte ... Leggi Tutto

rispóndere

Vocabolario on line

rispondere rispóndere (letter. ant. respóndere) v. intr. [lat. respondēre (comp. di re- e spondēre «promettere»), con mutamento di coniugazione] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi [ant. rispuòsi], [...] con un passante incrociato). In alcuni giochi di carte, r. a una carta (o anche al compagno, a colore), con una carta dello stesso seme di quella gettata in gioco alla chiamata, alla richiesta altrui con le parole o con altri atti: quando ti si ... Leggi Tutto

vedére

Vocabolario on line

vedere vedére v. tr. [lat. vĭdēre] (pres. indic. védo [letter. véggo, ant. o poet. véggio], védi [ant. véi, vé’], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo], vedéte, védono [letter. véggono, ant. o poet. [...] un giocatore comunica la propria intenzione di stare al gioco dell’avversario accettandone la puntata o il rilancio e chiedendogli di mostrare le sue carte. 8. Nell’infinito può essere usato con valore di sostantivo: Da quinci innanzi il mio veder ... Leggi Tutto

sparéggio

Vocabolario on line

spareggio sparéggio s. m. [der. di pareggiare, col pref. s- (nel sign. 1)]. – 1. ant. o raro. Disparità, disuguaglianza; in partic., in un bilancio, disavanzo, deficit. 2. a. In giochi di carte, partita [...] supplementare che si gioca quando le precedenti si sono chiuse in pareggio, per concludere con un risultato definitivo. b. Nello sport, incontro o partita decisivi che vengono disputati fra due contendenti o squadre che abbiano conseguito uguale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Giochi, teoria dei
Giochi, teoria dei PPierpaolo Battigalli di Pierpaolo Battigalli SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. Elementi di base della teoria: a) forma...
GIOCHI_MATEMATICI
GIOCHI_MATEMATICI Ennio Peres GIOCHI MATEMATICI Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere personale e non per la necessità di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali