• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Storia [6]
Militaria [5]
Arti visive [5]
Medicina [4]
Architettura e urbanistica [3]
Religioni [3]
Biologia [2]
Arredamento e design [2]
Storia della medicina [2]
Alimentazione [2]

battifóndo

Vocabolario on line

battifondo battifóndo s. m. [comp. di battere e fondo3]. – 1. Gioco d’azzardo fatto sul biliardo da un numero variabile di giocatori, ognuno dei quali tiene banco a turno stabilendo, oltre alla posta, [...] il «fondo» che il banco mette per far fronte al gioco. 2. Partita di carte, in cui più giocatori sono sfidati da uno solo, e giocano con lui l’uno dopo l’altro. ... Leggi Tutto

trénta e quaranta

Vocabolario on line

trenta e quaranta trénta e quaranta locuz. usata come s. m. [dal fr. trente-et-quarante]. – Gioco d’azzardo che si gioca con due o tre mazzi di carte di tipo francese mescolati insieme: le figure valgono [...] valore segnato; le puntate vengono effettuate entro i settori in cui è diviso l’apposito tavolo: rouge, noir, couleur, inverse. Il gioco è diretto, per conto del «banco», da un croupier, il quale, una volta effettuate le puntate, sfila dal mazzo le ... Leggi Tutto

ventura

Vocabolario on line

ventura s. f. [lat. ventūra, neutro pl. di venturus (v. venturo): propr. «le cose che verranno», quindi «il futuro»]. – 1. a. Sorte, destino: predire, indovinare, leggere la v. (pop. dare, fare la v.); [...] mai tua sepultura? (Dante); non so io stesso ove io mi vada, O dove ancor mi guidi la v. (Pulci); gioco di v., gioco di fortuna, d’azzardo. Come locuz. avv., per v., ant., per caso, incidentalmente: E per v. udi’ «Dolce Maria!» Dinanzi a noi chiamar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

sbancare

Vocabolario on line

sbancare v. tr. [der. di banco, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbanco, tu sbanchi, ecc.). – 1. Nel linguaggio marin. ant., smontare i banchi dei vogatori di una certa imbarcazione, per es. di salvataggio, [...] per sovrapporvene un’altra più piccola. 2. a. S. il banco, in certi giochi d’azzardo, vincere l’intera somma che il banco, o il giocatore che tiene il banco, ha fissato come limite massimo sino al quale si impegna a rispondere; anche con ellissi: ha ... Leggi Tutto

fiorentino

Vocabolario on line

fiorentino agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di [...] iniziale maiuscola, il Fiorentino, il territorio, il circondario di Firenze. d. Nome di un celebre diamante, del peso di 137,22 carati, 1918. e. Al plur., fiorentini, nome di un gioco d’azzardo, detto anche toppa, variante della zecchinetta. ◆ Avv. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

màfia

Vocabolario on line

mafia màfia (meno com. màffia) s. f. [voce sicil., di etimo incerto]. – 1. Termine con cui si designa il complesso di piccole associazioni criminose (dette cosche), segrete, a carattere iniziatico, rette [...] siciliane, costituiscono negli Stati Uniti una ramificata e potente organizzazione per il controllo di attività quali il gioco d’azzardo, lo sfruttamento della prostituzione, lo smercio di droga, ecc. Il termine è inoltre usato internazionalmente con ... Leggi Tutto

handicap

Vocabolario on line

handicap ‹hä′ndikäp› s. ingl. [in origine, nome di un gioco d’azzardo con monete che si estraevano a sorte da un cappello, alteraz. di hand in cap «la mano nel cappello»] (pl. handicaps ‹hä′ndikäps›), [...] , ai partecipanti in tali gare. 2. In senso fig., fatto o situazione che mette una persona in condizione d’inferiorità, e anche la condizione stessa d’inferiorità: avere un h., degli h.; ha l’h. della cattiva memoria; superare un h.; la balbuzie è ... Leggi Tutto

chemin de fer

Vocabolario on line

chemin de fer 〈šmẽ d fèer〉 locuz. m., fr. (propr. «ferrovia»). – Gioco d’azzardo con le carte; è una varietà di baccarat, nella quale il banco è tenuto a turno da ogni giocatore. ... Leggi Tutto

tòppa

Vocabolario on line

toppa tòppa s. f. [etimo incerto]. – 1. Serratura, e in partic., in passato, un tipo di serratura di ferro: Quandunque l’una d’este chiavi falla, Che non si volga dritta per la toppa ..., non s’apre [...] -innesco introdotto nell’apposito focone: la toppa assicura la chiusura del focone e mantiene fermo il cannello. 4. Gioco d’azzardo che si fa con le carte, variante della zecchinetta (è detto anche fiorentino): chi tiene banco scopre una carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

macào¹

Vocabolario on line

macao1 macào1 s. m. [dal nome della città di Macao, nella penisola omonima del Mar Cinese merid.]. – Gioco d’azzardo (detto anche baccarà all’italiana), che si gioca con un mazzo di 52 carte fra un «banchiere» [...] e un numero indeterminato di giocatori, ciascuno dei quali riceve una carta, dopo aver dichiarato la propria puntata; vince chi, con le carte che ha ricevuto o con le altre chieste, raggiunge il punteggio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
giòco d'azzardo
giòco d'azzardo Attività ludica in cui ricorre il fine di lucro e nella quale la vincita o la perdita è in prevalenza aleatoria, avendovi l'abilità un'importanza trascurabile. Ne esistono svariati tipi, dai più antichi, come il gioco dei dadi...
gioco d'azzardo
gioco d'azzardo giòco d'azzardo locuz. sost. m. – Intrattenimento ludico basato sulla scommessa in denaro e il cui risultato dipende esclusivamente dal caso. L’industria del gioco è in crescita in tutti gli strati della popolazione e in tutte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali