• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]

sovranista

Neologismi (2017)

sovranista agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆  Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori [...] identità, culture) • «Noi siamo “sovranisti” da quando siamo nati! Combattiamo il ricatto della globalizzazione da anni» [Giorgia Meloni]. (Guglielmo Federici, Secoloditalia.it, 24 gennaio 2017) • Analogo diritto di parola va riconosciuto anche a chi ... Leggi Tutto

plasmaterapia

Neologismi (2020)

plasmaterapia s. f. In medicina, terapia sperimentale per pazienti affetti da grave malattia infettiva, basata sulla somministrazione di plasma con un alto contenuto di anticorpi, ricavato dal sangue [...] delle sperimentazioni: Aifa le sta visionando. Per ora è una delle speranze aperte nella cura di questa malattia". (Giorgia Baroncini, Giornale.it, 20 aprile 2020, Cronache) • Infine gli anticorpi dei guariti nella plasmaterapia, l’altra frontiera ... Leggi Tutto

wishlist

Neologismi (2021)

wishlist (wish list, Wish list) s. f. inv. Lista dei desideri, vale a dire elenco delle cose che si desidererebbe ricevere in regalo o, viceversa, acquistare per sé. | In senso estensivo, lista, elenco [...] : chiedono videogiochi (da Barbie ai Dragon Ball), cd, fotocamere e videocamere digitali, zainetti, pelouche, giochi in scatola. (Giorgia Garberoglio, Stampa, 23 ottobre 2001, p. 22, Stampa Web) • Al tavolo c'erano tutti: il nuovo amministratore ... Leggi Tutto

Generazione X

Neologismi (2021)

Generazione X (generazione X) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980. ♦ Alla "generazione X" appartiene chi oggi ha dai 18 ai 29 anni. Negli Stati Uniti [...] ? (Maria Novella De Luca, Repubblica, 11 maggio 1994, p. 22, Cronaca) • Sono in sette. Il Novecento per loro è una storia finita. Giorgia Meloni e Mara Carfagna sono nate nel ’77. Hanno 31 anni. La Prestigiacomo ne ha 41. In mezzo ci sono la Gelmini ... Leggi Tutto

pass Covid

Neologismi (2021)

pass Covid (Pass Covid) loc. s.le m. inv. Nella lingua dei giornali, certificato che dimostra di essere stati vaccinati o di essere guariti dal Covid-19 o di essersi sottoposti a un tampone con esito [...] Ai vaccini non / servono modifiche». (Avvenire.it, 11 maggio 2021, Attualità) • [tit.] Green Pass Covid, l'affondo di Giorgia / Meloni sul Governo: "Libertà sacra e / inviolabile, no a discriminazioni". (Tempo.it, 27 maggio 2021, Politica). Composto ... Leggi Tutto

pachino

Neologismi (2021)

pachino (Pachino) s. m. Pomodoro pregiato di bacca piccola, caratterizzato dal sapore dolce e dalla consistenza croccante, coltivato in Sicilia nel territorio del comune di Pachino e in alcune zone limitrofe. [...] p. 11) • Tra le specialità: pizza «La Svolta» con salsiccia di vitello di Bra, in onore al territorio; la focaccia «Giorgia» con verdure grigliate, pomodoro fresco e mozzarella di bufala, oltre alle 40 pizze classiche come la «salsiccia e friarielli ... Leggi Tutto

First gentleman

Neologismi (2022)

first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando [...] Andrea Tarquini, Repubblica, 28 settembre 2010, p. 53, Politica estera) • [tit.] Chi è Andrea Giambruno, compagno di / Giorgia Meloni e primo «first gentleman». (Vanity Fair.it, 22 ottobre 2022, Gossip). Espressione ingl., che ha riscontro anche nel ... Leggi Tutto

Sovranità alimentare

Neologismi (2022)

sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una [...] scenario è cambiato. Si scrive sovranità, si legge sovranismo. «La sovranità alimentare è centrale», ha dichiarato sabato Giorgia Meloni, nella sua prima uscita pubblica all’indomani delle elezioni. «Ci hanno raccontato che il libero commercio senza ... Leggi Tutto

Personal shopper

Neologismi (2023)

personal shopper loc. s.le f. e m. inv. Chi per professione assiste e consiglia qualcuno negli acquisti, in particolare quelli riguardanti l’abbigliamento. ◆ [tit.] Grandi magazzini alla riscossa [sommario] [...] come quella del caffè, del cioccolato e della vaniglia, accompagnando i tour tra le bancarelle con degustazioni sensoriali. (Giorgia Cannarella, Dissapore.com, 28 settembre 2012, Notizia) • Perché come rivela nella lunga intervista esclusiva a Vogue ... Leggi Tutto

Pizzo di Stato

Neologismi (2023)

pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono [...] «milioni di italiani tenuti in ostaggio» dal Fisco, così come in precedenza di fronte all’infelice comizio della premier Giorgia Meloni sul «pizzo di Stato» dell’Agenzia delle Entrate – la cecità più rimarchevole non è la pur colossale contraddizione ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Giorgia
Nome d’arte della cantante italiana Giorgia Todrani (n. Roma 1971). Ha eredidato la passione per la musica dal padre e durante gli studi superiori si è esibita nei club romani, entrando in contatto con i suoni del jazz, del blues e del reggae....
Villa, Giorgia
Villa, Giorgia. - Ginnasta italiana (n. Ponte San Pietro, Bergamo, 2003). Ha iniziato precocemente la sua carriera di atleta nella ginnastica artistica, specialista delle parallele asimmetriche e della trave, gareggia per le Fiamme oro e dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali